Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di tecnologie innovative e un approccio metodologico e operativo in linea con lo sviluppo dei mezzi di comunicazione che possa consentire nuove prospettive in termini di

I 35 milioni di record di italiani iniziano a circolare nelle underground e cala il prezzo
Redazione RHC - Novembre 22nd, 2022
Come avevamo riportato ad inizio di novembre, un database di 35 milioni di record è stato trafugato probabilmente da qualche azienda di spedizioni cinese. Ma questi dati apparsi per la...

L’Europa vuole la sua Starlink. 6 miliardi di euro per la costruzione di Iris2
Redazione RHC - Novembre 21st, 2022
La corsa allo spazio è di nuovo iniziata. Ma questa volta si parla di satelliti in grado di poter far comunicare reti di elaboratori e non di mandare persone nello...

Una nuova fase di Cyber pericolo in Europa e Medio Oriente | Il Radar di RHC
Olivia Terragni - Novembre 21st, 2022
Autore: Roberto Villani e Davide Santoro La settimana trascorsa ci ha lanciato alcuni importanti segnali che dovremmo valutare per il futuro cyber. Partiamo dal ricordare il maxi attacco Hacker alle...

L’Exploit PoC di ProxyNotShell inizia a circolare in rete
Redazione RHC - Novembre 21st, 2022
Microsoft, come abbiamo riportato, ha rilasciato le correzioni sulle due vulnerabilità relative a ProxyNotShell, come parte del Patch Tuesday di novembre 2022. Ma una settimana dopo il rilascio delle correzioni,...
Articoli in evidenza

“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Mentre la Regione Lazio è down, nasce Italiadomani, il sito sul PNRR.
Si tratta del sito tanto atteso italiadomani.gov.it, il portale ufficiale dedicato a “Italia Domani”, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Vorresti toccare con

Cyber attack alla Regione Lazio: ora indaga anche l’antiterrorismo.
Dopo le recenti dichiarazioni di Zingaretti come “La situazione è seria e molto grave” e che “Stiamo difendendo la nostra comunità da questi attacchi di

Intervista con BlackMatter: “abbiamo occupato una nicchia che oggi è vuota”.
Dopo che i famigerati gruppi ransomware REvil e DarkSide hanno annullato le loro operazioni, è emerso un nuovo gruppo, del quale avevamo parlato in precedenza

L’Intelligenza artificiale, ora può depositare brevetti.
Un tribunale australiano ha stabilito che l’intelligenza artificiale (AI) può essere considerata un inventore quando viene depositato un brevetto. Dopo aver ascoltato Stephen Thaler (l’inventore

Attacco informatico alla Regione Lazio. Colpa di una VPN
In relazione all’incidente informatico alla Regione Lazio, moltissime testate giornalistiche si stanno avvicendando in notizie ed informazioni, alle volte senza senso logico e preparazione. Iscriviti

LinkedIn: il ritorno in ufficio di avvicina con la flessibilità del team di lavoro.
LinkedIn sta dando ai suoi dipendenti e team manager una maggiore libertà di decidere come vogliono tornare in ufficio. La società ha delineato un nuovo