Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Hacking RAN: i servizi segreti USA scoprono una rete cellulare clandestina a New York
I servizi segreti statunitensi hanno riferito di aver scoperto e sequestrato una rete di apparecchiature di telecomunicazione nell’area di New York in grado di interrompere il servizio di telefonia mo...
Il Re dei DDoS è qui! 40 secondi a 22,2 terabit mitigati da Cloudflare
Il colosso Cloudflare ha reso noto di aver gestito in autonomia un attacco DDoS (Distributed Denial-of-Service) senza precedenti, il più grande mai visto fino ad ora. L’attacco ipervolumetrico ha ragg...
Cyberwar in Italia: il governo porta l’esercito nel cyberspazio
Il cyberspazio non è più una dimensione marginale ma un vero e proprio dominio operativo strategico. La sua rilevanza è oggi equiparabile a quella di terra mare aria e spazio. L’accelerazione tecnolog...
Samsung sotto attacco in Italia: telefoni presi in ostaggio dal ransomware
Da qualche giorno sta circolando la notizia, che al momento non mi risulta sia stata confermata da fonti ufficiali, di un attacco ransomware veicolato attraverso la funzionalità di gestione delle “flo...
Attacchi agli aeroporti europei: ENISA identifica il ransomware
L’Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha annunciato di aver identificato il ransomware che ha bloccato gli aeroporti europei. L’incidente ha colpito diverse città europee, tra cui Ber...
I vincitori della corsa all’Intelligenza artificiale? Saranno gli elettricisti e gli idraulici
In un’intervista con Channel 4 News, il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha dichiarato che nella corsa al successo nell’era dell’intelligenza artificiale, “i grandi vincitori saranno elettricisti e idraul...
Maxi leak su DarkForums: 196 siti italiani esposti con credenziali FTP in chiaro
Il 20 settembre 2025 alle 23:52 è comparso su DarkForums un thread dal titolo “FRESH FTP LEAK”, pubblicato dall’utente Hackfut. Il materiale esporrebbe accessi a server FTP distribuiti in diversi Paes...
Dal guinzaglio all’autonomia: Ban, blocco Nvidia e soluzioni cluster AI di Huawei
La cinese Huawei ha compiuto un passo importante nello sviluppo della propria infrastruttura di intelligenza artificiale. L’azienda ha presentato soluzioni progettate per aumentare la potenza di calco...
Gli hacker non vogliono salvarti: vogliono cancellarti
Gli hacker prendono sempre più di mira i backup , non i sistemi o i server, ma i dati che le aziende conservano per un periodo di tempo limitato, in modo da potersi riprendere in caso di attacchi. Un ...
Un grave attacco informatico colpisce gli aeroporti europei. Voli fermi
Sabato 20 settembre 2025 un attacco informatico ha colpito un fornitore di servizi utilizzati da diversi aeroporti europei, tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. L’incidente ha causato notevol...

31 paesi pronti ad interrompere i pagamenti in criptovaluta del ransomware.
Redazione RHC - Ottobre 17th, 2021
Alti funzionari di 31 paesi e dell'Unione Europea hanno affermato che i loro governi agiranno proattivamente per interrompere i canali di pagamento in criptovaluta utilizzati dalle bande di ransomware per...

La storia del primo Keylogger.
Redazione RHC - Ottobre 17th, 2021
Autore: 5ar0m4nData pubblicazione: 18/10/2021 Tutti conosciamo Bruce Schneier, celebre esperto di crittografia e di sicurezza informatica, membro del consiglio di amministrazione dell'International Association for Cryptological Research e famoso oratore, che...

E se lo ZX Spectrum fosse stato così, come sarebbe stata oggi l’informatica?
Redazione RHC - Ottobre 17th, 2021
Molti appassionati di retrocomputer si saranno trovati a riflettere sul loro hobby. Se la Commodore avesse avuto una divisione di marketing a metà strada della decenza, e se i modi...

La Banca d’Inghilterra precede grandi rischi nella criprovaluta.
Redazione RHC - Ottobre 17th, 2021
Le risorse crittografiche sono cresciute rapidamente da soli 16 miliardi di dollari di cinque anni fa a circa 2,3 trilioni di dollari oggi e quindi potrebbero rappresentare un rischio sistemico...

Pillole di cyber-politica in un contesto geopolitico vario, mutevole e spesso astratto.
Roberto Villani - Ottobre 17th, 2021
Autore: Roberto Villani Data Pubblicazione: 17/10/2021 In una situazione di low-profile sembrerebbe che il conflitto Sino Americano stia volgendo verso una soluzione non certo favorevole al dragone. Le notizie che...

120.000 euro di ammenda per aver ripreso la casa del vicino con le proprie telecamere di sicurezza.
Redazione RHC - Ottobre 17th, 2021
Un giudice della contea britannica dell'Oxfordshire ha ordinato a un residente locale di pagare più di 100.000 sterline ad una donna la cui casa è stata segnalata dalle sue telecamere...
Articoli in evidenza

I servizi segreti statunitensi hanno riferito di aver scoperto e sequestrato una rete di apparecchiature di telecomunicazione nell’area di New York in grado di interrompere il servizio di telefonia ...

Il colosso Cloudflare ha reso noto di aver gestito in autonomia un attacco DDoS (Distributed Denial-of-Service) senza precedenti, il più grande mai visto fino ad ora. L’attacco ipervolumetrico ha r...

Il cyberspazio non è più una dimensione marginale ma un vero e proprio dominio operativo strategico. La sua rilevanza è oggi equiparabile a quella di terra mare aria e spazio. L’accelerazione tec...

Da qualche giorno sta circolando la notizia, che al momento non mi risulta sia stata confermata da fonti ufficiali, di un attacco ransomware veicolato attraverso la funzionalità di gestione delle “...

L’Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha annunciato di aver identificato il ransomware che ha bloccato gli aeroporti europei. L’incidente ha colpito diverse città europee, tra cu...
31 paesi pronti ad interrompere i pagamenti in criptovaluta del ransomware.
La storia del primo Keylogger.
E se lo ZX Spectrum fosse stato così, come sarebbe stata oggi l’informatica?
La Banca d’Inghilterra precede grandi rischi nella criprovaluta.
Pillole di cyber-politica in un contesto geopolitico vario, mutevole e spesso astratto.
120.000 euro di ammenda per aver ripreso la casa del vicino con le proprie telecamere di sicurezza.
🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti.
Vai al servizio