Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Moodle espone una vulnerabilità da 6 anni che consentiva l’acquisizione di un account.

- Aprile 12th, 2021

Moodle è un sistema di gestione dell'apprendimento (LMS) gratuito e open source scritto in PHP e distribuito sotto la GNU General Public License. Sviluppato su principi pedagogici, Moodle è utilizzato...

  

Telefoni criptati e carte SIM russe per falsificare qualsiasi numero di telefono.

- Aprile 12th, 2021

I criminali spesso utilizzano i cosiddetti telefoni crittografati, dispositivi personalizzati che in alcuni casi hanno rimosso il microfono, il GPS e la fotocamera, come ad esempio i terminali della Encrochat,...

  

Cyberattack a Natanz: Teheran dichiara “terrorismo nucleare” mentre lo Zarif iraniano giura vendetta

- Aprile 12th, 2021

Secondo quanto riportato dal The Gerusalem Post, il Mossad era dietro l'attacco informatico di Natanz di domenica che ha causato ingenti danni al principale impianto di arricchimento dell'uranio dell'Iran situato...

  

L’università di Stanford, colpita da un ransomware.

- Aprile 12th, 2021

Informazioni personali e finanziarie sono state rubate da Stanford Medicine, University of Maryland Baltimore (UMB) e University of California (UC) e poi trapelate online dal gruppo ransomware Clop. La cyber-gang,...

  

Gli hacker cinesi hanno saccheggiato l’industria dei semiconduttori di Taiwan

- Aprile 11th, 2021

Taiwan ha affrontato un conflitto esistenziale con la Cina per tutta la sua esistenza ed è stata presa di mira da anni dagli hacker sponsorizzati dallo stato cinese. Ma un'indagine...

  

Dopo Facebook e LinkedIn, ora Clubhouse ha 1,3 milioni di utenti online, tra dataleak e fantasia.

- Aprile 11th, 2021

Clubhouse è un'app di social networking che consente alle persone di riunirsi in chat room audio per discutere di vari argomenti. Attualmente è disponibile solo la versione iOS e l'iscrizione...

  

Articoli in evidenza

Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...

Dal Vaticano a Facebook con furore! Il miracolo di uno Scam divino!
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...

Addio a Windows 10! Microsoft avverte della fine degli aggiornamenti dal 14 Ottobre
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...

Dal furto d’immagine ai deepfake: la nuova frontiera della manipolazione digitale
Di Paolo Galdieri - 15/09/2025

Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...

SIEM Satellitare: La difesa USA sviluppa una AI per la difendere i satelliti dagli hacker
Di Redazione RHC - 13/09/2025

Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...

Moodle espone una vulnerabilità da 6 anni che consentiva l’acquisizione di un account.
Innovazione tecnologica

Moodle espone una vulnerabilità da 6 anni che consentiva l’acquisizione di un account.

Moodle è un sistema di gestione dell'apprendimento (LMS) gratuito e open source scritto in PHP e distribuito sotto la GNU General Public License. Svil...
Redazione RHC - 12/04/2021 - 16:25
Telefoni criptati e carte SIM russe per falsificare qualsiasi numero di telefono.
Hacking

Telefoni criptati e carte SIM russe per falsificare qualsiasi numero di telefono.

I criminali spesso utilizzano i cosiddetti telefoni crittografati, dispositivi personalizzati che in alcuni casi hanno rimosso il microfono, il GPS e ...
Redazione RHC - 12/04/2021 - 10:25
Cyberattack a Natanz: Teheran dichiara “terrorismo nucleare” mentre lo Zarif iraniano giura vendetta
Cybercrime e Dark Web

Cyberattack a Natanz: Teheran dichiara “terrorismo nucleare” mentre lo Zarif iraniano giura vendetta

Secondo quanto riportato dal The Gerusalem Post, il Mossad era dietro l'attacco informatico di Natanz di domenica che ha causato ingenti danni al prin...
Redazione RHC - 12/04/2021 - 08:55
L’università di Stanford, colpita da un ransomware.
Cybercrime e Dark Web

L’università di Stanford, colpita da un ransomware.

Informazioni personali e finanziarie sono state rubate da Stanford Medicine, University of Maryland Baltimore (UMB) e University of California (UC) e ...
Redazione RHC - 12/04/2021 - 07:30
Gli hacker cinesi hanno saccheggiato l’industria dei semiconduttori di Taiwan
Cybercrime e Dark Web

Gli hacker cinesi hanno saccheggiato l’industria dei semiconduttori di Taiwan

Taiwan ha affrontato un conflitto esistenziale con la Cina per tutta la sua esistenza ed è stata presa di mira da anni dagli hacker sponsorizzati dall...
Redazione RHC - 11/04/2021 - 21:54
Dopo Facebook e LinkedIn, ora Clubhouse ha 1,3 milioni di utenti online, tra dataleak e fantasia.
Hacking

Dopo Facebook e LinkedIn, ora Clubhouse ha 1,3 milioni di utenti online, tra dataleak e fantasia.

Clubhouse è un'app di social networking che consente alle persone di riunirsi in chat room audio per discutere di vari argomenti. Attualmente è dispon...
Redazione RHC - 11/04/2021 - 13:36

🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti.

Vai al servizio

Red Hot Cyber Academy

Accedi all'Academy di Red Hot Cyber per visualizzare l'offerta formativa dei corsi di formazione in e-learning e in live-class