Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprome...
Dal Vaticano a Facebook con furore! Il miracolo di uno Scam divino!
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure religi...
Addio a Windows 10! Microsoft avverte della fine degli aggiornamenti dal 14 Ottobre
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e suppo...
Dal furto d’immagine ai deepfake: la nuova frontiera della manipolazione digitale
Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmati...
SIEM Satellitare: La difesa USA sviluppa una AI per la difendere i satelliti dagli hacker
Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...
L’Italia tra i grandi degli Spyware! Un grande terzo posto dopo Israele e USA
Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché gli ...
Addio a PowerShell 2.0 e WMIC! La grande pulizia di Windows 11 è iniziata
Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Micro...
Arriva SpamGPT! il nuovo kit di phishing che combina AI, Spam e Genialità diabolica
Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità de...
Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o testo t...
10 su 10! SAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche in Netweaver
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si verific...

Facebook: nessuna notifica ai 530 milioni di utenti, mentre su Telegram c’è la ressa al download.
Redazione RHC - Aprile 10th, 2021
Già, tutto questo accade mentre su Telegram c'è la fiera del download di questi dati (tra bot e canali), tra i quali moltissimi italiani e Zuckerberg (notizia di oggi) spende...

Neanche l’ebbrezza alcolica si salva dal cybercrime: ransomware a Pilsner, Miller e Grolsch.
Redazione RHC - Aprile 10th, 2021
In alcuni paesi, i birrifici sono stati classificati come impianti "essenziali" durante la pandemia. Infatti, quando il più grande produttore di birra del Nord America ha improvvisamente interrotto la produzione...

Neuralink: la startup dei chip celebrali di Elon Musk, fa giocare un macaco a Pong.
Redazione RHC - Aprile 10th, 2021
La startup Neuralink dell'imprenditore miliardario Elon Musk, ha pubblicato venerdì un filmato che sembra mostrare una scimmia che gioca a un semplice videogioco dopo aver ottenuto impianti tecnologici celebrali. Il...

Windows e Linux sotto attacco da un nuovo worm di cryptomining.
Redazione RHC - Aprile 10th, 2021
Ora non più "passa a GNU/Linux", ce n'è per tutti. Un #worm di #cryptomining scoperto di recente sta intensificando il targeting dei #dispositivi #Windows e #Linux con una serie di...

Zuckerberg guadagna 25 milioni di dollari e ne spende 23 per la sicurezza personale.
Redazione RHC - Aprile 10th, 2021
Il compenso del fondatore e CEO di Facebook Mark Zuckerberg è stato nel 2020 di 25,3 milioni di dollari, ma era quasi tutto per la sicurezza. Infatti ha continuato a...

CyberBattleSim: un tool di sicurezza che utilizza AI di Microsoft.
Redazione RHC - Aprile 10th, 2021
Nell'ambito della ricerca di Microsoft sui modi per utilizzare l'apprendimento automatico e l'intelligenza artificiale per migliorare le difese di sicurezza, la società ha rilasciato un toolkit di attacco open source...
Articoli in evidenza

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...

Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...

Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...

Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...

Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...
Facebook: nessuna notifica ai 530 milioni di utenti, mentre su Telegram c’è la ressa al download.
Neanche l’ebbrezza alcolica si salva dal cybercrime: ransomware a Pilsner, Miller e Grolsch.
Neuralink: la startup dei chip celebrali di Elon Musk, fa giocare un macaco a Pong.
Windows e Linux sotto attacco da un nuovo worm di cryptomining.
Zuckerberg guadagna 25 milioni di dollari e ne spende 23 per la sicurezza personale.
CyberBattleSim: un tool di sicurezza che utilizza AI di Microsoft.
🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti.
Vai al servizio