Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Lumma Stealer: inizio del takedown o solo una mossa tattica?
Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...
Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware
Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...
Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione
Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...
Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure
Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...
In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende
Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Dove finiscono gli iPhone rubati? A Shenzhen c’è una torre che li rivende a pezzi
A Shenzhen, in Cina, c’è un edificio anonimo chiamato Feiyang Times, una torre grigio-marrone con colonne adornate con striscioni di propaganda. A prima vista non sembra niente di speciale, se non fosse per il soprannome che gli inglesi chiamano così su Internet: “la costruzione degli iPhone rubati”. Al terzo e

Hai un NAS QNAP? allora dovresti leggere questa news.
Redazione RHC - Aprile 23rd, 2021
Un ransomware cripta i dati, ma una falla di sicurezza sul sito dell'operatore del ransomware, utilizzato per il pagamento del riscatto, consente di recuperare la chiave a costo zero. Questa...

TIM Red Team Research firma 2 nuovi CVE su Softing.
Massimiliano Brolli - Aprile 23rd, 2021
Il laboratorio RTR di TIM, ha scoperto 2 nuove vulnerabilità sul prodotto Softing AG OPC Toolbox, un toolbox che offre una gamma di soluzioni per l’integrazione della connettività tra prodotti...

Che cos’è il SIM Swap. Ecco come funziona
Redazione RHC - Aprile 23rd, 2021
In questi giorni, gli smartphone sono praticamente nelle tasche di tutti. Li usiamo per l'intrattenimento, l'invio dei messaggi, l'archiviazione di note, lo scatto di foto, il trasferimento di denaro e...

“La Cina non cercherà l’egemonia”. Parola di Xi Jinping.
Redazione RHC - Aprile 23rd, 2021
“Per quanto forte possa crescere, la Cina non cercherà mai l’egemonia, l’espansione o una sfera di influenza, né la Cina si impegnerà mai in una corsa agli armamenti”. Questo ha...
Articoli in evidenza

Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...