Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
970x20 Itcentric
Banner Ancharia Mobile 1

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Un attacco informatico ucraino paralizza il sistema di pagamento russo SBP

- Settembre 26th, 2025

Gli specialisti informatici dell'intelligence di difesa dell'Ucraina hanno portato a termine con successo un attacco che ha paralizzato il sistema di pagamento nazionale russo SBP. Fonti della DIU hanno condiviso...

Facebook Linkedin X

Zorin OS 18: la nuova versione beta è ora disponibile

- Settembre 26th, 2025

Zorin OS ha rilasciato una versione beta della sua nuova release, Zorin OS 18. Attualmente, è disponibile solo l'edizione Core basata su GNOME, senza la libreria proprietaria. Secondo Artem Zorin,...

Facebook Linkedin X

Altro che cervello e quaderni! ChatGPT domina i banchi di scuola

- Settembre 26th, 2025

L'utilizzo di ChatGPT è aumentato vertiginosamente con l'inizio del nuovo anno scolastico in Occidente, con la generazione di token che ha raggiunto livelli record. Secondo OpenRouter , il popolare chatbot...

Facebook Linkedin X

Un’agenzia USA hackerata per una patch non risolta. CISA: fate i Vulnerability Assessment!

- Settembre 26th, 2025

Gli esperti della Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti hanno segnalato un grave incidente: degli hacker sono riusciti ad accedere alla rete di un'agenzia federale civile sfruttando...

Facebook Linkedin X

Attacco ransomware agli aeroporti europei: Berlino ancora in “modalità di emergenza”

- Settembre 26th, 2025

L'aeroporto di Berlino (BER) resta in "modalità di emergenza" il quinto giorno dopo il grave attacco informatico alla supply chain. Ne parla lo Spiegel in un aggiornamento di ieri. Il...

Facebook Linkedin X

Commodore 64: Dal mito degli anni ’80 al 2025! Vendute 10.000 nuove console

- Settembre 26th, 2025

Commodore Corporation BV è stata recentemente acquisita da fan ed ex dipendenti. Ora, il nuovo marchio Commodore ha annunciato un traguardo significativo: il primo computer Commodore 64 Ultimate in 30...

Facebook Linkedin X

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Tra AI e paura Skynet insegna: “Costruiremo dei bunker prima di lanciare l’AGI”
Di Redazione RHC - 12/10/2025

La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...

Immagine del sito
Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...

Immagine del sito
Lombardia nel mirino! Attenzione ai messaggi di phishing averte la Polizia Postale
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...

Immagine del sito
Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
Di Redazione RHC - 10/10/2025

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...

Immagine del sito
Gli hacker etici italiani primi sul podio all’European Cybersecurity Challenge 2025
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...

Un attacco informatico ucraino paralizza il sistema di pagamento russo SBP
Cybercrime e Dark Web

Un attacco informatico ucraino paralizza il sistema di pagamento russo SBP

Gli specialisti informatici dell'intelligence di difesa dell'Ucraina hanno portato a termine con successo un attacco che ha paralizzato il sistema di ...
Redazione RHC - 26/09/2025 - 09:44
Zorin OS 18: la nuova versione beta è ora disponibile
Innovazione tecnologica

Zorin OS 18: la nuova versione beta è ora disponibile

Zorin OS ha rilasciato una versione beta della sua nuova release, Zorin OS 18. Attualmente, è disponibile solo l'edizione Core basata su GNOME, senza ...
Redazione RHC - 26/09/2025 - 08:44
Altro che cervello e quaderni! ChatGPT domina i banchi di scuola
Cybercrime e Dark Web

Altro che cervello e quaderni! ChatGPT domina i banchi di scuola

L'utilizzo di ChatGPT è aumentato vertiginosamente con l'inizio del nuovo anno scolastico in Occidente, con la generazione di token che ha raggiunto l...
Redazione RHC - 26/09/2025 - 08:02
Un’agenzia USA hackerata per una patch non risolta. CISA: fate i Vulnerability Assessment!
Cybercrime e Dark Web

Un’agenzia USA hackerata per una patch non risolta. CISA: fate i Vulnerability Assessment!

Gli esperti della Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti hanno segnalato un grave incidente: degli hacker sono rius...
Redazione RHC - 26/09/2025 - 07:44
Attacco ransomware agli aeroporti europei: Berlino ancora in “modalità di emergenza”
Cybercrime e Dark Web

Attacco ransomware agli aeroporti europei: Berlino ancora in “modalità di emergenza”

L'aeroporto di Berlino (BER) resta in "modalità di emergenza" il quinto giorno dopo il grave attacco informatico alla supply chain. Ne parla lo Spiege...
Redazione RHC - 26/09/2025 - 07:04
Commodore 64: Dal mito degli anni ’80 al 2025! Vendute 10.000 nuove console
Cybercrime e Dark Web

Commodore 64: Dal mito degli anni ’80 al 2025! Vendute 10.000 nuove console

Commodore Corporation BV è stata recentemente acquisita da fan ed ex dipendenti. Ora, il nuovo marchio Commodore ha annunciato un traguardo significat...
Redazione RHC - 26/09/2025 - 06:58

🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE