Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

- Agosto 14th, 2025 - (Posted in Bug, 0-day e vulnerabilità)
Tre gravi vulnerabilità di Microsoft Office, che potrebbero permettere agli aggressori di eseguire codice remoto sui sistemi colpiti, sono state risolte da Microsoft con il rilascio di aggiornamenti di sicurezza cruciali. Si tratta dalle vulnerabilità monitorate con i codici CVE-2025-2025-53731, 53740 e 53730-2025, che rappresentano rischi per organizzazioni e utenti...

Cybercrime e Dark Web

Hai conosciuto una ragazza su internet? Quattro ghanesi potrebbero averti fatto il pacco

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha incriminato quattro cittadini ghanesi per il loro coinvolgimento in una massiccia rete di frodi internazionali che ha rubato oltre 100 milioni di dollari attraverso truffe sentimentali e attacchi che compromettevano le comunicazioni aziendali. Secondo gli inquirenti, il gruppo criminale ha operato negli

Aziende italiane continuamente sotto pressione: Everest Rivendita un attacco alla Bio-Clima

- Novembre 16th, 2024

Il gruppo di hacker noto come Everest ha dichiarato di aver esflitrato dei dati dall'azienda Bio-Clima Service SRL. Si tratta di una azienda italiana che offre soluzioni per il ciclo...

  

iOS 18 introduce il Riavvio Automatico: l’iPhone diventa ancora più Sicuro

- Novembre 16th, 2024

Apple ha introdotto una nuova funzionalità di riavvio automatico in caso di inattività in iOS 18 che riavvia l'iPhone se non viene sbloccato entro 72 ore. Lo hanno riferito i ricercatori...

  

Spionaggio alla Xi Jinping: Gli hacker APT diventano patrimonio dello Stato

- Novembre 16th, 2024

Secondo Sekoia, tre importanti agenzie governative svolgono un ruolo chiave nelle attività informatiche della Cina e sono: Esercito Popolare di Liberazione (PLA), il Ministero della Sicurezza dello Stato (MSS) e il Ministero della Pubblica Sicurezza (MPS)....

  

Google rivoluziona la privacy! In Arrivo l’Email “Usa e Getta” per dire addio allo spam?

- Novembre 16th, 2024

Gli esperti di Android Authority hanno scoperto snippet di codice nella nuova versione 24.45.33 di Google Play Services che supportano una funzionalità chiamata "Email protetta". Questo strumento è probabilmente progettato per creare alias e-mail...

  

Articoli in evidenza

Microsoft Office, tre vulnerabilità critiche: aggiornare subito è obbligatorio
Di Redazione RHC - 14/08/2025

Tre gravi vulnerabilità di Microsoft Office, che potrebbero permettere agli aggressori di eseguire codice remoto sui sistemi colpiti, sono state risolte da Microsoft con il rilascio di aggiorname...

L’AI che si programma da sola: il 2025 potrebbe segnare una svolta per i programmatori
Di Carlo Denza - 14/08/2025

Dalle macchine che apprendono a quelle che si auto migliorano: il salto evolutivo che sta riscrivendo il codice del futuro Mentre leggete questo articolo, molto probabilmente, in un data center del mo...

Arriva Charon Ransomware. Supera EDR, è Stealth e strizza l’occhio ai migliori APT
Di Redazione RHC - 13/08/2025

Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena d...

Vulnerabilità critica in Fortinet: aggiornare subito FortiOS, FortiProxy e FortiPAM
Di Redazione RHC - 13/08/2025

Diversi prodotti di sicurezza Fortinet, tra cui FortiOS, FortiProxy e FortiPAM, sono interessati da una vulnerabilità di evasione dell’autenticazione di alta gravità. La falla, monito...

Verso un ferragosto col botto! 36 RCE per il Microsoft Patch Tuesday di Agosto
Di Redazione RHC - 13/08/2025

Agosto Patch Tuesday: Microsoft rilascia aggiornamenti sicurezza che fixano 107 vulnerabilità nei prodotti del suo ecosistema. L’aggiornamento include correzioni per 90 vulnerabilità,...

Articoli

Il Threat Actors 888 rivendicata una compromissione di Nokia

Un attore malevolo, conosciuto con l’alias “888”, ha recentemente dichiarato di essere responsabile della divulgazione di dati sensibili appartenenti all’azienda Nokia. L’attacco, avvenuto nel luglio

Cybercrime e Dark Web

“HappyDoor”: La nuova Backdoor del Gruppo Kimsuky

Il gruppo Kimsuky, noto per le sue operazioni di cyber spionaggio, ha sviluppato un nuovo malware chiamato “HappyDoor”. Questo backdoor, progettato per infiltrarsi e rubare