Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
+358% di attacchi DDoS: l’inferno digitale si è scatenato nel 2024
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
25 Milioni di SIM da Sostituire dopo l’Attacco Cyber! Il Disastro di SK Telecom Sconvolge la Corea del Sud
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e propria, un servizio venduto “as-a-Service” che ha consentito a centinaia di operatori criminali di orchestrare attacchi su scala

I nuovi iPhone non possono essere hackerati da Cellebrite
Redazione RHC - Luglio 20th, 2024
Nell'aprile 2024, la società Cellebrite ha dovuto affrontare un problema. Secondo i documenti trapelati e confermati da 404 Media, una parte significativa dei moderni iPhone era inaccessibile ai loro strumenti di jailbreak....

La Sicurezza Informatica dell’Iran in Crisi: 40 Anni di Dati Sensibili a Rischio
Raffaela Crisci - Luglio 20th, 2024
Nel mondo della sicurezza informatica, pochi eventi hanno lo stesso impatto di una violazione su larga scala di dati sensibili. Recentemente, è emersa la notizia di una massiccia esposizione di...

Bangladesh in Rivolta: Le Manifestazioni degli Studenti e gli Attacchi degli Hacktivisti Portano il Governo a Staccare l’Internet Mobile
Fabio Di Costanzo - Luglio 20th, 2024
Autori: Fabio Di Costanzo e Roland Kapidani Sono ormai settimane che gli studenti bengalesi protestano contro un sistema di assegnazione degli impieghi nel settore pubblico che reputano discriminatorio e che...

Microsoft Windows vittima inconsapevole della Supply-Chain. Cosa l’incidente di CrowdStrike ci deve insegnare
Massimiliano Brolli - Luglio 20th, 2024
Nella giornata di ieri, un incidente ha scosso il panorama tecnologico, facendo emergere l'interdipendenza critica delle infrastrutture digitali moderne. Nonostante il coinvolgimento di Microsoft Windows, è essenziale chiarire che il...
Articoli in evidenza

Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...

Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...

Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...

“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

Alla scoperta del Traffic Light Protocol (TLP). Come scambiare informazioni sensibili
Come possiamo garantire che i dati sensibili siano scambiati in modo sicuro ed efficiente? In risposta a questa domanda critica, emerge il Traffic Light Protocol

SPAM-STORM: Come proteggerti da SubdoMailing e dal bombardamento di spam
Gli esperti di Guardio Labs hanno scoperto una campagna fraudolenta su larga scala chiamata SubdoMailing. Gli hacker hanno utilizzato più di 8.000 domini abbandonati e 13.000 sottodomini per

La nuova variante del Trojan BIFROSE attacca sistemi Linux con un trucco subdolo
I ricercatori di Palo Alto Networks hanno scoperto una nuova variante del noto trojan di accesso remoto BIFROSE (noto anche come Bifrost). La versione aggiornata è adattata per

Flipper Zero secondo il CEO: Un Gadget per smascherare le tecnologie obsolete
Il Flipper Zero emerge come uno dei dispositivi più versatili e discussi mai introdotti sul mercato. Con dimensioni paragonabili a quelle di un portachiavi, questo

FBI: EdgeRouter hackerati dalla Russia. Il pericolo è dentro la porta di casa dei dipendenti governativi
L’FBI ha avvertito questa settimana che gli hacker sostenuti dallo stato russo stanno utilizzando router “compromessi” per intrufolarsi nei computer dei dipendenti governativi. Secondo l’FBI, i

La porta di casa aperta dagli hacker! Scoperte gravi falle di sicurezza nei videocitofoni Eken
I ricercatori di Consumer Reports (CR) hanno scoperto delle vulnerabilità nei videocitofoni dell’azienda cinese Eken Group Ltd. L’azienda produce dispositivi con i marchi EKEN e Tuck. I suoi prodotti sono