Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmente per sottrarre dati di autenticazione dai browser, sono ormai diventati sofisticate piattaforme di raccolta dati, persistenti e scalabili. Tra questi, StealC rappresenta una

Google Docs analizza i tuoi PDF senza consenso. O meglio così riporta Kevin Bankston
Redazione RHC - Luglio 17th, 2024
Di recente, Kevin Bankston, consulente senior per la governance dell'intelligenza artificiale presso il Center for Democracy and Technology (CDT), ha scoperto che l'assistente Gemini AI di Google ha analizzato automaticamente i suoi documenti aperti...

Esce Dark Mirror. Il Primo Report di Dark Lab sul Fenomeno Ransomware relativo ad H1 2024
Redazione RHC - Luglio 17th, 2024
Dark Lab, il rinomato gruppo di cyber threat intelligence di Red Hot Cyber, guidato da Pietro Melillo, ha pubblicato il suo primo report sul ransomware relativo ai primi sei mesi...

Costruiamo un SOC domestico con 100 Euro. Accendiamo Wazuh, The Hive, Shuffle – Terza Parte
Alessandro Molinari - Luglio 17th, 2024
Costruire un SOC con Wazuh, The Hive, Shuffle e Cortex su un MiniPC da 100€: Guida Pratica al Pentesting in Ottica Purple Team è un'opportunità unica per migliorare le operazioni di...

Cosa ci fanno con i dati gli operatori Ransomware dopo un riscatto non pagato?
Redazione RHC - Luglio 17th, 2024
Gli operatori di ransomware non si limitano a chiedere riscatti per restituire l'accesso ai dati. Il loro obiettivo principale è massimizzare il profitto e, quando hanno i tuoi dati in...
Articoli in evidenza

Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

AMOS Stealer è tornato: scoperta una nuova variante per macOS
Bitdefender ha scoperto una nuova variante del malware AMOS Stealer (o Atomic Stealer), una delle minacce informatiche più comuni per gli utenti macOS nell’ultimo anno. Secondo gli esperti di Bitdefender,

Attacco informatico alla Epic Games. Ma sembra che Mogilevich stia imbrogliando
Il gruppo di hacker Mogilevich afferma di aver violato Epic Games, rubando 189 GB di dati, inclusi indirizzi e-mail, password, nomi completi, informazioni di pagamento,

Esce Kali Linux 2024.1. Nuovi tool, aggiornamenti dei temi e supporto NetHunter migliorato
Oggi esce Kali Linux 2024.1 . Si tratta della prima uscita dell’anno della famosa distribuzione Linux la quale include anche nuovi elementi visivi. Il rilascio di Kali Linux 2024.1

LabHost: Il Nuovo Strumento di Phishing-As-A-Service che sta spopolando nell’underground
Il servizio LabHost è diventato uno strumento centrale per i criminali informatici negli attacchi alle banche nordamericane, in particolare agli istituti finanziari canadesi. Il servizio

HijackLoader amplia le tecniche di attacco per aumentare l’elusione della difesa
Autori: Donato Onofri e Emanuele Calvelli Endpoint Security & XDR CrowdStrike CrowdStrike, è una realtà leader nel settore della sicurezza informatica relativamente alla protezione dalle minacce informatiche

Attacco DDoS per un file Mp3? 104 mila dollari per un aumento vertiginoso del traffico di un piccolo si su Netlify
Una fattura improvvisa di 104mila dollari di Netlify per l’utilizzo di un servizio di hosting è stata una sorpresa inaspettata per un utente Reddit con il nickname “liubanghoudai24”. Una