Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di tecnologie innovative e un approccio metodologico e operativo in linea con lo sviluppo dei mezzi di comunicazione che possa consentire nuove prospettive in termini di

Un bug RCE per il client Telegram su macOS gira nei mercati underground in lingua russa
Redazione RHC - Marzo 31st, 2025
Recentemente, all'interno del noto forum in lingua russa XSS, è stato pubblicato un post dove un Threat Actors descrive uno 0day sul client Telegram di Apple MAC. Si tratta di...

DarkLab intervista HellCat Ransomware! La chiave è “assicurarsi che tutti comprendano la cybersecurity”
RHC Dark Lab - Marzo 31st, 2025
Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l'attenzione degli analisti grazie all'umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l'attacco a Schneider Electric in Francia, dove...

Check Point nel mirino? Una potenziale violazione dei dati emerge dalle underground
Luca Stivali - Marzo 31st, 2025
Un nuovo post apparso nelle ultime ore su un noto forum del dark web potrebbe preannunciare un evento critico nel panorama della cybersecurity: la presunta compromissione dell'infrastruttura interna di Check...

Anche i Criminali Informatici Sbagliano! Un bug porta alla chiusura del RaaS BlackLock
Redazione RHC - Marzo 31st, 2025
Gli specialisti della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità sul sito underground del gruppo BlackLock e hanno hackerato l'infrastruttura degli aggressori. Le azioni degli analisti hanno portato al crollo virtuale del gruppo. Il...
Articoli in evidenza

“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Formbook domina gli infostealer, Lumma Stealer cresce del 400%. Il report di ESET
Formbook è l’infostealer più diffuso; Lumma Stealer registra un incremento del 400%. Le truffe sui social media aumentano del 335%. RansomHub si afferma come principale

Ragazzi, Pronti per i Workshop della RHC Conference? Scopriamo assieme Deepfake, AI, Darkweb, Ethical Hacking, Doxing e Cyberbullismo
Giovedì 8 maggio, la Red Hot Cyber Conference 2025 ospiterà un’intera giornata dedicata ai ragazzi con i Workshop Hands-on (organizzati in collaborazione con Accenture Italia).

“Hanno Rubato la Mia Vita” – La Storia Choc di una Vittima del Cybercrime
Viviamo in un’epoca in cui la nostra vita digitale è profondamente intrecciata con quella reale. Social network, e-commerce, home banking: ogni giorno lasciamo tracce online

Apple sotto attacco: grave vulnerabilità zero-day utilizzata dagli Spyware! Aggiorna subito!
Apple ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per risolvere una vulnerabilità zero-day nel motore del suo WebKit, identificata come CVE-2025-24201, che è stata sfruttata attivamente in

Addio a Microsoft Remote Desktop! Ecco cosa cambia dal 27 maggio 2025!
Nessun infarto! il client nativo di RDP rimarrà sempre lo stesso, ma sparirà l’APP presente nello store di Microsoft. Si tratta di un cambiamento significativo

Arriva NightSpire! Un Nuovo Attore nel Panorama del Ransomware
Nelle ricognizioni nel mondo dell’underground e dei gruppi criminali svolte dal laboratorio di intelligence delle minacce DarkLab di Red Hot Cyber, ci siamo imbattuti all’interno