Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Banner Ransomfeed 320x100 1

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Vulnerabilità critiche in BitLocker: Microsoft risolve 2 falle di sicurezza

- Settembre 11th, 2025

Due vulnerabilità significative nell'elevazione dei privilegi, che riguardano la crittografia BitLocker di Windows, sono state risolte da Microsoft. Il livello di gravità di queste falle, identificate come CVE-2025-54911 e CVE-2025-54912...

Facebook Linkedin X

Data breach: cosa leggiamo nella relazione del Garante Privacy

- Settembre 11th, 2025

All'interno della relazione presentata da parte dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali con riferimento all'attività svolta nel 2024, un capitolo è dedicato ai data breach. Saltano all'occhio il...

Facebook Linkedin X

ARTO: la piattaforma italiana che rivoluziona l’arte con la blockchain e NFT certificati

- Settembre 10th, 2025

Nel 2024 avevamo raccontato ARTO come un’intuizione coraggiosa: un progetto che univa arte e blockchain con l’obiettivo di ridurre le frodi nel mercato artistico e di aprire a un nuovo...

Facebook Linkedin X

LockBit 5.0: segnali concreti di una possibile rinascita?

- Settembre 10th, 2025

Il panorama del ransomware continua a essere caratterizzato da dinamiche di adattamento e resilienza. Anche quando un’operazione internazionale sembra decretare la fine di un gruppo criminale, l’esperienza ci mostra che...

Facebook Linkedin X

Vulnerabilità critica in Adobe Commerce e Magento: il bug SessionReaper

- Settembre 10th, 2025

Adobe ha segnalato un bug critico (CVE-2025-54236) che colpisce le piattaforme Commerce e Magento. I ricercatori hanno chiamato questa vulnerabilità SessionReaper e la descrivono come una delle più gravi nella...

Facebook Linkedin X

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita

- Settembre 10th, 2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang "The Gentlemen" rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o testo tratti da...

Facebook Linkedin X
Articoli Più Letti nel Mese Articoli Più Letti nella Settimana
  1. La verità sulla chiave di licenza di Windows XP: FCKGW-RHQQ2-YXRKT-8TG6W-2B7Q8
  2. Laureati in informatica senza futuro! Migliaia di CV ignorati e addio stipendio a 6 cifre
  3. Con 50 dollari e l’accesso fisico al server, il Cloud si va a far benedire
  4. Crollo shock: -71% di offerte di lavoro per ingegneri software in tre anni
  5. Gli hacker colpiscono gli Stati Uniti: compromesse infrastrutture federali critiche
  1. La verità sulla chiave di licenza di Windows XP: FCKGW-RHQQ2-YXRKT-8TG6W-2B7Q8
  2. Interruzione Microsoft 365: migliaia di utenti colpiti in tutto il mondo
  3. La tua VPN ti protegge o ti spia? Analizzate 800 VPN gratuite con risultati inquetanti
  4. GitHub migra verso Azure! E addio a nuovi sviluppi per un anno
  5. Un solo Data Center a fuoco, un intero Paese in blackout digitale: il caso Corea del Sud

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Jeff Bezos all’Italian Tech Week: “Milioni di persone vivranno nello spazio”
Di Carlo Denza - 14/10/2025

Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...

Immagine del sito
WhatsApp Web nel mirino! Come funziona il worm che distribuisce il Trojan Bancario
Di Redazione RHC - 14/10/2025

E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...

Immagine del sito
RMPocalypse: Un bug critico in AMD SEV-SNP minaccia la sicurezza del cloud
Di Redazione RHC - 13/10/2025

È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...

Immagine del sito
Un Cyber Meme Vale Più di Mille Slide! E ora Vi spieghiamo il perché
Di Redazione RHC - 13/10/2025

Nel mondo della sicurezza informatica, dove ogni parola pesa e ogni concetto può diventare complesso, a volte basta un’immagine per dire tutto. Un meme, con la sua ironia tagliente e goliardica e l...

Immagine del sito
Peter Samson, pioniere della cultura Hacker, ci fa ascoltare “Boards of Canada” su PDP-1
Di Redazione RHC - 12/10/2025

In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...

Vulnerabilità critiche in BitLocker: Microsoft risolve 2 falle di sicurezza
Cybercrime e Dark Web

Vulnerabilità critiche in BitLocker: Microsoft risolve 2 falle di sicurezza

Due vulnerabilità significative nell'elevazione dei privilegi, che riguardano la crittografia BitLocker di Windows, sono state risolte da Microsoft. I...
Redazione RHC - 11/09/2025 - 07:42
Data breach: cosa leggiamo nella relazione del Garante Privacy
Diritto e Privacy

Data breach: cosa leggiamo nella relazione del Garante Privacy

All'interno della relazione presentata da parte dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali con riferimento all'attività svolta nel 202...
Stefano Gazzella - 11/09/2025 - 07:33
ARTO: la piattaforma italiana che rivoluziona l’arte con la blockchain e NFT certificati
Cybersecurity Italia

ARTO: la piattaforma italiana che rivoluziona l’arte con la blockchain e NFT certificati

Nel 2024 avevamo raccontato ARTO come un’intuizione coraggiosa: un progetto che univa arte e blockchain con l’obiettivo di ridurre le frodi nel mercat...
Redazione RHC - 10/09/2025 - 22:22
LockBit 5.0: segnali concreti di una possibile rinascita?
Cybercrime e Dark Web

LockBit 5.0: segnali concreti di una possibile rinascita?

Il panorama del ransomware continua a essere caratterizzato da dinamiche di adattamento e resilienza. Anche quando un’operazione internazionale sembra...
Pietro Melillo - 10/09/2025 - 22:22
Vulnerabilità critica in Adobe Commerce e Magento: il bug SessionReaper
Bug, 0-day e vulnerabilità

Vulnerabilità critica in Adobe Commerce e Magento: il bug SessionReaper

Adobe ha segnalato un bug critico (CVE-2025-54236) che colpisce le piattaforme Commerce e Magento. I ricercatori hanno chiamato questa vulnerabilità S...
Redazione RHC - 10/09/2025 - 18:42
Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Cybercrime e Dark Web

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang "The Gentlemen" rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disc...
Redazione RHC - 10/09/2025 - 18:29

Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE