Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
+358% di attacchi DDoS: l’inferno digitale si è scatenato nel 2024
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
25 Milioni di SIM da Sostituire dopo l’Attacco Cyber! Il Disastro di SK Telecom Sconvolge la Corea del Sud
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

L’Era dell’AI Selvaggia Sta per finire, almeno in Cina. Pechino lancia una campagna shock
Per contrastare l’abuso crescente delle tecnologie di intelligenza artificiale e ristabilire un ordine nel settore digitale, la Cyberspace Administration of China ha dato avvio a una maxi-campagna nazionale chiamata “Chiaro e Luminoso: rettifica dell’abuso della tecnologia di intelligenza artificiale”. Questa iniziativa, della durata di tre mesi, punta a standardizzare l’utilizzo

Un’altra truffa Deepfake su Microsoft Teams! La Clonazione Vocale è ora un nuovo alleato dei malintenzionati
Redazione RHC - Maggio 17th, 2024
Il capo del gruppo pubblicitario più grande del mondo, WPP, è stato vittima di una sofisticata truffa deepfake, inclusa la clonazione vocale tramite intelligenza artificiale. L'amministratore delegato dell'azienda, Mark Reid,...

Wireshark 4.2.5: Scopri le Nuove Funzionalità per il protocollo QUIC e VXLAN
Redazione RHC - Maggio 17th, 2024
Wireshark, un analizzatore di protocolli di rete avanzato e ampiamente utilizzato, ha recentemente ricevuto una nuova versione 4.2.5, che offre molte nuove funzionalità e miglioramenti. Una delle innovazioni più significative è stata...

Un altro 0day critico su Google Chrome. Scoperto da Kaspersky Lab
Redazione RHC - Maggio 16th, 2024
Google ha rilasciato aggiornamenti per correggere nove vulnerabilità nel browser Chrome inclusa una nuova vulnerabilità zero-day sfruttata attivamente dagli aggressori. La vulnerabilità è identificata come CVE-2024-4947 ed è associata a un errore di Type Confusion nel motore JavaScript V8 e...

Un exploit 0day RCE sul router D-Link EXO AX4800 è online
Redazione RHC - Maggio 16th, 2024
Il router D-Link EXO AX4800 (DIR-X4860) è vulnerabile all'esecuzione di comandi remoti non autenticati che potrebbero portare all'acquisizione completa del dispositivo da parte di aggressori con accesso alla porta HNAP....
Articoli in evidenza

È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...

Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...

Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...

Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...

“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

Google Bard “hackera” YouTube: guarda video e racconta i suoi contenuti
Google continua a migliorare il suo chatbot Bard. Di particolare rilievo è il recente aggiornamento che porta l’integrazione di Bard con YouTube. Ora Bard è in grado di analizzare i video,

Attacco informatico all’italiana Officina Verde Design rivendicato da LockBit. Tra un giorno la pubblicazione dei dati
La famigerata banda ransomware Lockbit, rivendica un nuovo attacco informatico ad un’altra organizzazione italiana. Sul Data Leak Site (DLS), è apparso oggi un post che riporta un attacco

Australia: i privati possono pagare i riscatti ransomware, purché li segnalino alle autorità
Il governo australiano ha abbandonato il piano di vietare completamente il pagamento del riscatto in caso di attacchi ransomware. Si prevede invece di introdurre l’obbligo di

Accesso Biometrico a Rischio: trovato un modo per aggirare il sistema di autenticazione nei principali marchi di laptop
La società di sicurezza Blackwing Intelligence ha scoperto diverse vulnerabilità che consentono di aggirare l’autenticazione di Windows Hello. Questo avviene sui laptop Dell Inspiron 15, Lenovo ThinkPad T14 e

Che cos’è il Threat Modelling. Lo scudo virtuale contro le minacce informatiche
Il Threat Modelling è un processo che permette di gestire i rischi derivanti dalle minacce alla sicurezza informatica, sempre più sofisticate e mutevoli. Per proteggere

Linux nel Mirino del ransomware: rilevato un preoccupante incremento degli Attacchi e della specializzazione delle gang
L’ultima ricerca di Check Point rivela cambiamenti significativi nel panorama delle minacce informatiche. I ricercatori hanno riscontrato un chiaro aumento degli attacchi ransomware sui sistemi Linux. In particolare VMware ESXi,