Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Oltre la fibra ottica: il wireless FSO raggiunge 5,7 Tbps su 4,6 km di distanza
I ricercatori dell’Università tecnologica di Eindhoven (TU/e) hanno stabilito un record per il trasferimento dati wireless più veloce: utilizzando la luce infrarossa, hanno trasmesso dati su una distanza di 4,6 chilometri a una velocità di 5,7 terabit al secondo. Ciò equivale allo streaming simultaneo di quasi due milioni di film

“Non sono Dmitry Khoroshev!” dice LockBitSupp nell’intervista. “Unisciti e arricchisciti con me”
Redazione RHC - Maggio 10th, 2024
In un'intervista esclusiva con Recorded Future, LockBit, noto come LockBitSupp, respinge fermamente le speculazioni sulla sua identità da parte delle forze dell'ordine internazionali. LockBitSupp ha sottolineato che non si tratta di Dmitry Yuryevich...

Deadbot: Resuscitare i morti con l’Intelligenza Artificiale non va bene e crea problemi psicologici
Redazione RHC - Maggio 10th, 2024
Gli esperti dell’Università di Cambridge hanno espresso preoccupazione per lo sviluppo di tecnologie di intelligenza artificiale che consentono conversazioni testuali e vocali con i defunti. Secondo i ricercatori, tali tecnologie,...

Dell è stata Hackerata! 49 milioni sono i clienti in vendita nell’underground
Redazione RHC - Maggio 10th, 2024
Dell ha confermato un hack di rilievo sul suo portale che ha comportato l'esfiltrazione di 49 milioni di clienti che hanno acquistato i prodotti dell'azienda dal 2017 al 2024. L'incidente...

La Botnet Mirai prolifera grazie ai dispositivi Ivanti Connect Secure
Redazione RHC - Maggio 10th, 2024
Le vulnerabilità nei dispositivi Ivanti Connect Secure consentono agli aggressori di ampliare la botnet Mirai. Lo riferiscono i ricercatori di sicurezza di Juniper, sottolineando lo sfruttamento attivo di due vulnerabilità: CVE-2023-46805 e CVE-2024-21887. La prima consente di ignorare l'autenticazione e...
Articoli in evidenza

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Il Database di Federprivacy non è più in vendita. Lo riporta Alpha Team aggiornando il post nelle underground
Come avevamo riportato recentemente, un attacco informatico ha colpito FederPrivacy, con annesso un deface e appropriazione indebita degli account dei social network delle figure apicali.

FortiSIEM è afflitto da una grave falla di sicurezza di Improper Neutralization
Una improper neutralization [CWE-78] è stata rilevata recentemente sul server FortiSIEM. Tale bug di sicurezza può consentire a un utente malintenzionato remoto non autenticato di

IA al Reuters NEXT a New York: la fine della democrazia e l’inizio della disoccupazione di massa
Alla conferenza Reuters NEXT a New York, gli esperti di intelligenza artificiale (AI) hanno espresso preoccupazione per il suo impatto sui processi democratici come le

Le strategie degli hacker di Hamas tra spionaggio e operazioni di informazione
Le strategie degli Hacker di Hamas, tra operazioni mirate di spionaggio informatico e le capacità di sfruttare il dominio cibernetico per plasmare il panorama dell’informazione.

Rafforzare la Difesa dei Dati: il NIST ripensa la sicurezza per la protezione delle informazioni Governative
Il National Institute of Standards and Technology (NIST) ha pubblicato una bozza di linee guida sulla protezione delle informazioni sensibili non classificate. Il documento delinea i

L’IA contro le malattie del cuore. Un algoritmo ha rilevato il 45% di cardiopatie che i medici non avevano diagnosticato
Ogni anno nel Regno Unito, circa 350.000 persone si sottopongono a una TAC del cuore per rilevare un restringimento o un blocco delle arterie coronarie. Ma