Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di tecnologie innovative e un approccio metodologico e operativo in linea con lo sviluppo dei mezzi di comunicazione che possa consentire nuove prospettive in termini di

L’Intelligenza Artificiale rallenta la sua crescita. Occorre più elettricità in un mondo così inquinato
Redazione RHC - Aprile 26th, 2024
Per consentire una crescita globale dell’intelligenza artificiale, occorre risolvere il problema della mancanza di elettricità. Secondo i rappresentanti delle principali aziende tecnologiche, tra cui il miliardario Elon Musk, questo problema sta già...

Microsoft nostalgic-mode: rende open source il codice di MS-DOS 4.0
Redazione RHC - Aprile 26th, 2024
Microsoft e IBM hanno reso open source MS-DOS 4.0, un sistema operativo a riga di comando legacy su cui le due aziende hanno lavorato insieme oltre 40 anni fa. Questa...

Milioni di studenti utilizza le AI per creare documenti accademici
Redazione RHC - Aprile 26th, 2024
Una ricerca condotta dalla piattaforma di invio di saggi online e dal rilevatore di plagio Turnitin mostra un uso diffuso dell'intelligenza artificiale generativa da parte degli studenti nei loro scritti....

578 cittadini sotto sorveglianza in Polonia attraverso lo spyware Pegasus
Redazione RHC - Aprile 26th, 2024
In Polonia, lo spyware commerciale Pegasus è stato utilizzato per spiare quasi 578 cittadini dal 2017 al 2022, ha affermato il procuratore generale Adam Bodnar. Secondo lui, il picco degli incidenti si è verificato nel...
Articoli in evidenza

“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Data Breach Italia: cosa succede nelle prime ore dopo la scoperta della compromissione
Gli incidenti informatici, come i data breach, sono eventi sempre più comuni nel panorama digitale odierno. Quando si scopre una compromissione dei dati, è fondamentale

Cina in Prima Linea nella Regolamentazione dell’AI generativa: Massimo il 5% di output dannosi
La Cina ha pubblicato una proposta di requisiti di sicurezza per le aziende che forniscono servizi di intelligenza artificiale generativa. Il documento contiene una lista nera

Una nuova RCE da 9,8 è stata rilevata su VMware vCenter Server.
VMware ha rilasciato nuovi aggiornamenti di sicurezza per risolvere un difetto critico nel vCenter Server che potrebbe comportare l’esecuzione di codice in modalità remota sui

La Trasparenza nelle IA diminuisce con l’aumento della sua popolarità. Amazon all’ultimo posto!
I ricercatori della Stanford University hanno recentemente pubblicato un rapporto sull’indice chiamato Foundation Model Transparency Index, o FMTI, che misura la trasparenza dei modelli di intelligenza artificiale

Attacchi informatici contro l’Italia. Mysterious Team Bangladesh colpisce gli aeroporti italiani
Come abbiamo riportato nella giornata di oggi, sono molti i gruppi di hacktivisti cibernetici scesi in campo nel conflitto Israele Hamas. Tra questi, alcuni hanno

Attacco Informatico all’Azienda Ospedaliera di Verona. Il sistema informatico va rivisto
Nella giornata di lunedì, come abbiamo riportato, l’Azienda Ospedaliera di Verona è stata vittima di un attacco informatico, sollevando preoccupazioni riguardo alla sicurezza dei dati