Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio
Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...
Grave Falla RCE in Remote Desktop Gateway (RD Gateway). Aggiornare Subito
Una vulnerabilità critica nel Remote Desktop Gateway (RD Gateway) di Microsoft che potrebbe consentire agli aggressori di eseguire codice dannoso sui sistemi interessati da remoto. Il difetto, ...
Storico al Pwn2Own: hackerato anche l’hypervisor VMware ESXi. 150.000 dollari ai ricercatori
Al torneo di hacking Pwn2Own di Berlino si è verificato un evento storico: esperti di sicurezza d’élite sono riusciti per la prima volta ad hackerare con successo l’hypervisor ...
La truffa del falso curriculum e la risposta intelligente! Una storia vera (e istruttiva)
Nel mondo sempre più sofisticato delle truffe digitali, una delle modalità emergenti è quella del falso reclutamento professionale. Un metodo subdolo, che sfrutta il desiderio (e il bis...
Pwn2Own Berlin 2025: Windows, Linux e Virtualbox cadono miseramente in un giorno. Ed è solo l’inizio
Hacking, hacking, hacking! Al Pwn2Own non si scherza: è qui che l’élite mondiale della cybersicurezza mostra quanto sia fragile il mondo digitale. In palio? Fama, gloria… e pi&...

ENISA rilascia il Cyber Stress Testing Manual: svolta per la resilienza digitale europea
L’Unione Europea ha recentemente pubblicato il Cyber Stress Testing Manual, uno strumento operativo per guidare le autorità nazionali e settoriali nella valutazione della resilienza informatica degli operatori di infrastrutture critiche, in linea con la direttiva NIS2. Il manuale può essere adottato anche nell’ambito di altre normative, come DORA per il

L’IA moltiplica di sole 3 volte la velocità umana. l’effort maggiore è per la correzione degli errori
Redazione RHC - Aprile 20th, 2024
Lo ha affermato Alexander Bukhanovsky, direttore scientifico del centro di ricerca “Strong AI in Industry”, alla conferenza IT_Conf 3.0 durante il dibattito “Post-AI: The Path to Synergy or Separation of...

Attacco informatico alla British Library: il ransomware Rhysida colpisce ancora
Redazione RHC - Aprile 19th, 2024
Il recente attacco informatico alla British Library da parte del ransomware Rhysida ha evidenziato la necessità di rafforzare le difese digitali contro minacce sempre più sofisticate. Questo articolo fornisce un'analisi del modus...

Ransomware, malware e hacker: come proteggere la tua azienda in un mondo digitale in continua evoluzione!
Redazione RHC - Aprile 19th, 2024
Spesso parlando di sicurezza si pensa immediatamente a virus, intrusioni, malware: questi sono aspetti essenziali ma non esaustivi di una strategia integrata di security per i dati e le infrastrutture...

Terrore delle macchine. Il Malware Rhadamanthys, creato dalle AI si Scatena sulle Aziende Tedesche
Redazione RHC - Aprile 19th, 2024
Negli annali sempre mutevoli del panorama della sicurezza informatica, un nuovo segnale d’allarme è stato lanciato: Proofpoint ha individuato una campagna di malware Rhadamanthys, condotta dal threat actors TA547, rivolta...
Articoli in evidenza

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...

Una vulnerabilità critica nel Remote Desktop Gateway (RD Gateway) di Microsoft che potrebbe consentire agli aggressori di eseguire codice dannoso sui sistemi interessati da remoto. Il difetto, ...

Al torneo di hacking Pwn2Own di Berlino si è verificato un evento storico: esperti di sicurezza d’élite sono riusciti per la prima volta ad hackerare con successo l’hypervisor ...

Nel mondo sempre più sofisticato delle truffe digitali, una delle modalità emergenti è quella del falso reclutamento professionale. Un metodo subdolo, che sfrutta il desiderio (e il bis...

Hacking, hacking, hacking! Al Pwn2Own non si scherza: è qui che l’élite mondiale della cybersicurezza mostra quanto sia fragile il mondo digitale. In palio? Fama, gloria… e pi&...

Red Hot Cyber Lancia HackBeat Productions. Musica, arte ed hacking: sempre interconnessi
Cyberspace: la comunità informatica di Red Hot Cyber ha dato vita a un’avvincente novità nel mondo dell’arte digitale e della creatività: l’etichetta discografica indipendente HackBeat

GNOME è in pericolo: un’altra RCE su Linux che sfrutta la corruzione della memoria è stata scoperta
La scorsa settimana, la comunità Linux ha discusso attivamente della vulnerabilità Looney Tunables, un exploit per il quale è stato rilasciato poco dopo la divulgazione pubblica del bug. Ora è stata

Gli hacktivisti di AnonGhost avvertono di una minaccia nucleare in Israele utilizzando l’App Red Alert
Secondo i ricercatori di cyber sicurezza di Group-IB, il gruppo di hacktivisti filo-palestinesi AnonGhost ha scoperto una vulnerabilità nell’app Red Alert, ampiamente utilizzata in Israele per la

L’attacco informatico all’Ordine degli Psicologi della Lombardia è opera di Noescape. 7GB pronti alla pubblicazione tra 6gg
La banda di criminali informatici di NoEscape, rivendica recentemente all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) l’attacco informatico all’Ordine degli Psicologi della Lombardia. Dal post

E se c’è tanta confusione nella zona grigia è, KillNet entra nella mischia!
Oramai è conclamato che quando ci sono tensioni geopolitiche o guerre in atto, l’hacktivismo cibernetico e le milizie cyber vengono attratte dalla zona grigia per

Gatto Malefico! Cancella i server del Veterans Affairs Medical Center (VAMC) che è rimasto offline per 4 ore
Sebbene i Gatti siano spesso protagonisti di divertenti meme, questa volta la realtà ha superato la fantasia. Un gatto è stato accusato di un’interruzione ad