Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
14,5 miliardi di dollari rubati a LuBian! E’ il più grande furto di criptovaluta della storia
Nel dicembre 2020, il mining pool cinese LuBian, che all’epoca occupava quasi il 6% della capacità totale della rete Bitcoin, è stato vittima di un attacco la cui portata è stata...
Le Aziende Falliscono per il ransomware! Einhaus Group chiude, ed è un monito per tutti
Ne avevamo parlato con un articolo sul tema diverso tempo fa redatto da Massimiliano Brolli. Oggi la sicurezza informatica non è più un’opzione né un valore accessorio: è un...
Scarafaggi Cyborg: a Singapore la prima produzione in serie di scarafaggi cyborg al mondo
Scienziati della Nanyang Technological University, insieme a colleghi giapponesi, hanno creato la prima linea robotica al mondo per la produzione in serie di scarafaggi cyborg. Ciò ha permesso di...
L’IA ha fame di Energia! Al via HyperGrid, il più grande complesso nucleare privato
Fermi America ha firmato un memorandum d’intesa con Hyundai Engineering & Construction (Hyundai E&C) per progettare e costruire la parte nucleare di un progetto infrastrutturale energet...
Arrestato un medico torinese per produzione di materiale pedopornografico
La Polizia di Stato, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP di Torino, ha proceduto all’arresto di un quarantenne medico torinese indagato per produzione di contenuti m...
Vibe Coding fuori controllo. L’IA Genera codice vulnerabile, ma tutti se ne fregano
L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...
Exploit RCE 0day/0click su iOS in vendita. Scopriamo il mercato delle armi cibernetiche per lo spionaggio
Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...
Lovense scrive a Red Hot Cyber. Il CEO manda dei chiarimenti sulle vulnerabilità sicurezza
In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...
Che cos’è il vibe coding? Scopriamo la nuova frontiera della Programmazione
“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...
Nokia sotto attacco: su DarkForums spunta in vendita il database di quasi 100.000 dipendenti
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...

L’Open Source Sta scomparendo? KubeSphere interrompe la distribuzione ed è subito bufera
Purtroppo i tempi stanno cambiando: ciò che un tempo era il tempio della collaborazione e della cooperazione sta progressivamente trasformandosi in un ecosistema sempre più orientato alla monetizzazione. Un altro progetto, nello specifico KubeSphere, ha improvvisamente interrotto la distribuzione della sua versione open source, provocando una forte reazione da parte

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463
Redazione RHC - Luglio 2nd, 2025
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambienti Linux sfruttando...

Hackers nordcoreani a libro paga. Come le aziende hanno pagato stipendi a specialisti IT nordcoreani
Redazione RHC - Luglio 2nd, 2025
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso...

Attacco ransomware a Radix: i dati governo svizzero finiscono nelle underground
Redazione RHC - Luglio 2nd, 2025
Il governo svizzero ha annunciato che un attacco ransomware ai danni di un'organizzazione terza chiamata Radix ha causato la fuga di informazioni riservate da diverse agenzie federali. Secondo le autorità,...

Windows: un problema con i timestamp sta limitando gli aggiornamenti sicurezza
Redazione RHC - Luglio 2nd, 2025
Microsoft ha riportato un nuovo problema che potrebbe causare ritardi nell'installazione di aggiornamenti di sicurezza di Windows per il 2025. Il bug è correlato a un timestamp di metadati errato....
Articoli in evidenza

Nel dicembre 2020, il mining pool cinese LuBian, che all’epoca occupava quasi il 6% della capacità totale della rete Bitcoin, è stato vittima di un attacco la cui portata è stata...

Ne avevamo parlato con un articolo sul tema diverso tempo fa redatto da Massimiliano Brolli. Oggi la sicurezza informatica non è più un’opzione né un valore accessorio: è un...

Scienziati della Nanyang Technological University, insieme a colleghi giapponesi, hanno creato la prima linea robotica al mondo per la produzione in serie di scarafaggi cyborg. Ciò ha permesso di...

Fermi America ha firmato un memorandum d’intesa con Hyundai Engineering & Construction (Hyundai E&C) per progettare e costruire la parte nucleare di un progetto infrastrutturale energet...

La Polizia di Stato, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP di Torino, ha proceduto all’arresto di un quarantenne medico torinese indagato per produzione di contenuti m...

Oltre 260.000 siti violati con un trucco JS: come funziona il devastante attacco JSFireTruck
Gli aggressori hanno violato oltre 260.000 siti web legittimi iniettandovi codice JavaScript dannoso, mascherato da una stringa di caratteri innocente. La campagna di massa, scoperta dagli specialisti

ViLE, il gruppo che estorceva denaro dopo aver bucato i database federali USA
Negli Stati Uniti, due membri del gruppo di criminali informatici ViLE, specializzato nell’ottenimento e nella vendita di informazioni personali, nonché nell’estorsione e nelle minacce alle vittime,

87.000 annunci per un’APP che sveste le persone. Meta: Rivestiteli tutti!
Meta ha intentato una causa contro Joy Timeline HK Limited, con sede a Hong Kong, accusandola di aver distribuito in massa annunci su Facebook e Instagram per

Un altro Zeroclick per IPhone corretto. Ma il mercato degli Spyware è sempre più florido che mai
Apple ha corretto una vulnerabilità critica, utilizzata per sferrare attacchi Zero Click contro giornalisti in Europa. L’errore permetteva di infettare i dispositivi senza l’interazione dell’utente: era

Huawei a Napoli: l’innovazione “intelligente” incontra l’Italia, tra visione tecnologica e dinamiche globali
Napoli, 21 maggio 2025. In un punto preciso di via Posillipo, strada che abbraccia il versante meridionale dell’omonima collina, troneggia l’elegante Villa Cilento: un’opera d’arte

Dentro la mente di LockBit: profilazione criminologica di un gruppo ransomware “aziendale”
Nel mondo del cybercrime moderno, dove le frontiere tra criminalità e imprenditoria si fanno sempre più sfumate, il gruppo ransomware LockBit rappresenta un caso di
🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti.
Vai al servizio