Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Pwn2Own Berlin 2025: Windows, Linux e Virtualbox cadono miseramente in un giorno. Ed è solo l’inizio
Hacking, hacking, hacking! Al Pwn2Own non si scherza: è qui che l’élite mondiale della cybersicurezza mostra quanto sia fragile il mondo digitale. In palio? Fama, gloria… e pi&...
L’Anonimato Digitale In Pericolo! Cosa Sta Decidendo l’Unione Europea?
Negli ultimi anni l’attenzione politica si è ampliata al di fuori dei confini nazionali dei diversi stati. Dall’oramai superata pandemia causata dal COVID-19 e la (ri)nascita dei di...
Machine1337: Il threat actor che rivendica l’accesso a 4 milioni di account Microsoft 365
Un nuovo nome sta guadagnando rapidamente visibilità nei meandri del cybercrime underground: Machine1337, un attore malevolo attivo sul noto forum underground chiuso XSS, dove ha pubblicato una s...
Nucor, La Più Grande Acciaieria USA si Ferma Dopo L’attacco Informatico
La più grande azienda siderurgica statunitense, Nucor, ha temporaneamente sospeso le attività in diversi suoi stabilimenti dopo che la sua infrastruttura IT interna è stata attaccata. L...
Ransomware su SAP NetWeaver: sfruttato il CVE-2025-31324 per l’esecuzione remota di codice
Un’onda d’urto tra vulnerabilità, webshell e gruppi ransomware Il 14 maggio 2025, il team di intelligence di ReliaQuest ha aggiornato la propria valutazione su una pericolosa vulner...
Pwn2Own Berlin 2025: Windows, Linux e Virtualbox cadono miseramente in un giorno. Ed è solo l’inizio

L’ONG noyb contro Meta: “Basta addestrare l’IA coi dati degli utenti europei”
I dati che inserisci dentro i social network sono cibo per le intelligenze artificiali. L’ONG austriaca per la protezione dei dati noyb (non sono affari tuoi) ha inviato una lettera alla sede irlandese di Meta chiedendole di interrompere immediatamente la raccolta dei dati degli utenti per addestrare modelli di intelligenza artificiale senza

Google risolve 28 vulnerabilità in Android e 25 bug nei dispositivi Pixel: cosa significano per la tua sicurezza?
Redazione RHC - Aprile 5th, 2024
Questa settimana, gli ingegneri di Google hanno risolto 28 vulnerabilità in Android e 25 bug nei dispositivi Pixel, inclusi due problemi che erano già stati sfruttati. È stato riferito che le vulnerabilità...

Cross Site Request Forgery, spiegato per tutti
Alessandro Rugolo - Aprile 5th, 2024
Tra le tecniche utilizzate per compiere attacchi cyber ve n'è una che combina aspetti tecnici e di social engineering: si tratta dell'attacco conosciuto come Cross-Site Request Forgery, da ora CSRF....

Il futuro della mobile cybersecurity: rischi e vantaggi dell’intelligenza artificiale
Lara Milani - Aprile 5th, 2024
Negli ultimi anni, strumenti di intelligenza artificiale generativa come Chat GPT e Google Bard sono diventati onnipresenti, consentendo agli utenti di semplificare le proprie attività quotidiane. Tuttavia, come ogni tecnologia,...

Flipping pages: il nuovo bug del Kernel Linux mette a rischio la sicurezza dei sistemi
Sergio Corpettini - Aprile 4th, 2024
Su X, Lau (@notselwyn) (https://twitter.com/notselwyn/) ha rilasciato il 26 marzo un blogpost su https://pwning.tech/nftables/ descrivendo un elaborato attacco al kernel Linux che permette privilege escalation sfruttando una vulnerabilità in nf_tables....
Articoli in evidenza

Hacking, hacking, hacking! Al Pwn2Own non si scherza: è qui che l’élite mondiale della cybersicurezza mostra quanto sia fragile il mondo digitale. In palio? Fama, gloria… e pi&...

Negli ultimi anni l’attenzione politica si è ampliata al di fuori dei confini nazionali dei diversi stati. Dall’oramai superata pandemia causata dal COVID-19 e la (ri)nascita dei di...

Un nuovo nome sta guadagnando rapidamente visibilità nei meandri del cybercrime underground: Machine1337, un attore malevolo attivo sul noto forum underground chiuso XSS, dove ha pubblicato una s...

La più grande azienda siderurgica statunitense, Nucor, ha temporaneamente sospeso le attività in diversi suoi stabilimenti dopo che la sua infrastruttura IT interna è stata attaccata. L...

Un’onda d’urto tra vulnerabilità, webshell e gruppi ransomware Il 14 maggio 2025, il team di intelligence di ReliaQuest ha aggiornato la propria valutazione su una pericolosa vulner...

I ricercatori di Microsoft AI espongono accidentalmente 38TB di dati nel cloud Azure
La divisione di ricerca sull’intelligenza artificiale di Microsoft ha fatto trapelare accidentalmente dozzine di terabyte di dati sensibili a partire da luglio 2020 mentre contribuiva

Bitcoin in cambio di missili: il piano della Corea del Sud per le criptovalute nordcoreane
La Corea del Sud prevede di presentare un disegno di legge che consentirà il tracciamento e il congelamento delle criptovalute e di altri beni virtuali

Un attacco informatico diffuso paralizza la Columbia. Ministero della salute e magistratura bloccati da un attacco ransomware
Questa settimana, il Ministero della Salute e della Protezione Sociale della Colombia, la magistratura e l’Autorità di Vigilanza dell’Industria e del Commercio hanno annunciato gravi

I bambini passano troppo tempo con i device! Tra studi, percentuali, punto di vista medico e riduzione del quoziente intellettivo
I bambini di oggi interagiscono attivamente con le tecnologie digitali fin dall’età prescolare. Secondo un nuovo studio del servizio Yandex Plus, un bambino su due di

Una azienda italiana con revenue di 6,9 bilion dollar sta per essere attaccata. Scopriamo cosa sono gli IAB
Spesso abbiamo parlato di come funzionano gli attacchi ransomware e di come funziona la piramide del ransomware as a service (RaaS), la quale da un

Le minacce alla sicurezza mobile che ogni utente dovrebbe conoscere
L’era digitale ha portato ad un cambiamento epocale delle abitudini dell’intera società, con i dispositivi mobili che, sin dal lontano 2007, hanno assunto il ruolo