Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Pwn2Own Berlin 2025: Windows, Linux e Virtualbox cadono miseramente in un giorno. Ed è solo l’inizio
Hacking, hacking, hacking! Al Pwn2Own non si scherza: è qui che l’élite mondiale della cybersicurezza mostra quanto sia fragile il mondo digitale. In palio? Fama, gloria… e pi&...
L’Anonimato Digitale In Pericolo! Cosa Sta Decidendo l’Unione Europea?
Negli ultimi anni l’attenzione politica si è ampliata al di fuori dei confini nazionali dei diversi stati. Dall’oramai superata pandemia causata dal COVID-19 e la (ri)nascita dei di...
Machine1337: Il threat actor che rivendica l’accesso a 4 milioni di account Microsoft 365
Un nuovo nome sta guadagnando rapidamente visibilità nei meandri del cybercrime underground: Machine1337, un attore malevolo attivo sul noto forum underground chiuso XSS, dove ha pubblicato una s...
Nucor, La Più Grande Acciaieria USA si Ferma Dopo L’attacco Informatico
La più grande azienda siderurgica statunitense, Nucor, ha temporaneamente sospeso le attività in diversi suoi stabilimenti dopo che la sua infrastruttura IT interna è stata attaccata. L...
Ransomware su SAP NetWeaver: sfruttato il CVE-2025-31324 per l’esecuzione remota di codice
Un’onda d’urto tra vulnerabilità, webshell e gruppi ransomware Il 14 maggio 2025, il team di intelligence di ReliaQuest ha aggiornato la propria valutazione su una pericolosa vulner...
Pwn2Own Berlin 2025: Windows, Linux e Virtualbox cadono miseramente in un giorno. Ed è solo l’inizio

L’ONG noyb contro Meta: “Basta addestrare l’IA coi dati degli utenti europei”
I dati che inserisci dentro i social network sono cibo per le intelligenze artificiali. L’ONG austriaca per la protezione dei dati noyb (non sono affari tuoi) ha inviato una lettera alla sede irlandese di Meta chiedendole di interrompere immediatamente la raccolta dei dati degli utenti per addestrare modelli di intelligenza artificiale senza

WhatsApp e la nuova Privacy Policy. O Accetti o chiudi l’Account!
Redazione RHC - Aprile 2nd, 2024
Dall'11 aprile WhatsApp introduce nuove condizioni d'uso, che suscitano disordini tra molti utenti dell'applicazione verde, soprattutto in Europa. Le modifiche sono dovute ai requisiti della legge europea sui mercati digitali (DMA), che potrebbero...

73 milioni di vecchi clienti di AT&T nelle underground. L’azienda conferma il databreach
Redazione RHC - Aprile 2nd, 2024
l colosso americano delle telecomunicazioni AT&T ha confermato ufficialmente il 30 marzo la fuga di dati che ha colpito 73 milioni di clienti dell'azienda. Le informazioni sulla fuga di notizie sono apparse...

In vendita l’accesso al Portale della Protezione Civile Italiana. Ma si tratta di una associazione di volontariato
Redazione RHC - Aprile 2nd, 2024
Recentemente, sul forum underground Breach Forums è stato messo in vendita un presunto accesso privilegiato al portale della Protezione Civile Italiana. Il post aveva come titolo "selling 1 Admin login...

#OpChildSafety, caccia a Hydra: ETA-W1nterSt0rm scopre un’enorme rete CSAM
Olivia Terragni - Aprile 2nd, 2024
#OpChildSafety: come in ogni storia, c'è sempre di più di quello che un lettore o uno spettatore può vedere e soprattutto conoscere. Questa storia, infatti, riguarda la scoperta di un'enorme...
Articoli in evidenza

Hacking, hacking, hacking! Al Pwn2Own non si scherza: è qui che l’élite mondiale della cybersicurezza mostra quanto sia fragile il mondo digitale. In palio? Fama, gloria… e pi&...

Negli ultimi anni l’attenzione politica si è ampliata al di fuori dei confini nazionali dei diversi stati. Dall’oramai superata pandemia causata dal COVID-19 e la (ri)nascita dei di...

Un nuovo nome sta guadagnando rapidamente visibilità nei meandri del cybercrime underground: Machine1337, un attore malevolo attivo sul noto forum underground chiuso XSS, dove ha pubblicato una s...

La più grande azienda siderurgica statunitense, Nucor, ha temporaneamente sospeso le attività in diversi suoi stabilimenti dopo che la sua infrastruttura IT interna è stata attaccata. L...

Un’onda d’urto tra vulnerabilità, webshell e gruppi ransomware Il 14 maggio 2025, il team di intelligence di ReliaQuest ha aggiornato la propria valutazione su una pericolosa vulner...

I siti di Roma Capitale sono ancora offline dopo 3gg dall’attacco informatico. Chiesto un milione di euro di riscatto
Come abbiamo riportato recentemente, i siti di Roma Capitale gestiti da Zetema Progetto Cultura sono stati oggetto di un attacco informatico che li ha resi completamente

Al CyberTrials di Torino, 50 women in cyber! Tra la giuria anche Red Hot Cyber
Come sempre abbiamo sostenuto, incentivare la propensione verso la sicurezza informatica nei ragazzi e nelle ragazze nasce dalle scuole medie e superiori. Una volta varcata

L’apertura di una immagine WebP dannosa su Firefox, Thunderbird e Chrome consente una RCE. Attacchi attivi in corso
Mozilla ha affermato ieri quanto segue: “L’apertura di un’immagine WebP dannosa potrebbe portare ad un heap buffer overflow. Siamo consapevoli che questo problema viene sfruttato in

LLMNR Poisoning su Microsoft Active Directory: Analisi e Contromisure Efficaci
Questo articolo fa seguito ai tre precedenti nei quali abbiamo creato un laboratorio AD. Vi invito a prenderne visione prima di proseguire, se ancora non

Rivoluzione AI: Come l’Intelligenza Artificiale Sta Trasformando lo Sviluppo del Software
Quasi un quarto delle organizzazioni utilizza già l’intelligenza artificiale per automatizzare lo sviluppo del software e più di due terzi non la utilizzano ancora ma

Il gruppo di hacktivisti Italiani “ADHD” rivendica un attacco informatico al corriere SDA. Pubblicato un samples da 100.000 record
Il gruppo di hacktivisti italiani noto con il nome di ADHD ha rivendicato nella notte, sul proprio canale Twitter un nuovo attacco informatico. Da quanto