Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

ShinyHunters cerca impiegati infedeli mentre il caso Gainsight Salesforce si estende
Redazione RHC - 23 Novembre 2025
La crescente fuga di dati dall'ecosistema Salesforce ha preso una nuova piega dopo che il gruppo ShinyHunters ha annunciato il suo coinvolgimento nell'incidente. Gli eventi sono in corso da diversi...

Scoperto BadAudio: il malware fantasma usato da APT24 per tre anni senza essere visto
Redazione RHC - 23 Novembre 2025
I ricercatori del Google Threat Intelligence Group (GTIG) hanno scoperto i dettagli di una campagna di spionaggio condotta dal gruppo cinese APT24. Questa attività è in corso da circa tre...

Il patrimonio di Satoshi Nakamoto diminuisce del 34% con il crollo delle criptovalute
Redazione RHC - 23 Novembre 2025
Il patrimonio netto di Satoshi Nakamoto, la misteriosa figura nota come il fondatore di Bitcoin, è diminuito del 34% nell'ultimo mese a causa del recente crollo degli asset virtuali. Gli...

Cose da Garante: Guido Scorza racconta come sono andate le cose
Redazione RHC - 23 Novembre 2025
ROMA - La profonda crisi istituzionale che ha investito l'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a...

40.000 utenti di una azienda di Salute e Bellezza sono in vendita nel Dark Web
Redazione RHC - 23 Novembre 2025
Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente allarmante è la...

Attacco informatico a Eurofiber France: scopriamo cos’è successo
Redazione RHC - 23 Novembre 2025
Il 13 novembre, Eurofiber France, apprezzato fornitore di soluzioni di rete in fibra ottica e VPN per molte delle principali società francesi, ha rilevato che i suoi sistemi erano stati...
Articoli in evidenza

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...
ShinyHunters cerca impiegati infedeli mentre il caso Gainsight Salesforce si estende
Scoperto BadAudio: il malware fantasma usato da APT24 per tre anni senza essere visto
Il patrimonio di Satoshi Nakamoto diminuisce del 34% con il crollo delle criptovalute
Cose da Garante: Guido Scorza racconta come sono andate le cose
40.000 utenti di una azienda di Salute e Bellezza sono in vendita nel Dark Web
Attacco informatico a Eurofiber France: scopriamo cos’è successo
Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE

