Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
320x100 Itcentric

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Campagna di phishing mirato ai danni dell’Università di Padova

- 23 Novembre 2025

Il CERT-AGID ha rilevato recentemente una sofisticata campagna di phishing mirato che sta prendendo di mira gli studenti dell'Università di Padova (UniPd). L'operazione, ancora in corso, sfrutta tecniche di ingegneria...

Facebook Linkedin X

Microsoft Blocca il Metodo di Attivazione KMS38 per Windows 10 e 11

- 22 Novembre 2025

Gli utenti hanno notato che la scorsa settimana gli sviluppatori Microsoft hanno disattivato il metodo di attivazione offline per Windows 11 e 10 tramite KMS38, utilizzato da anni dai pirati...

Facebook Linkedin X

Prospettive future per i laureati in informatica e tecnologia

- 22 Novembre 2025

L'intelligenza artificiale sta cambiando il modo in cui i neolaureati in informatica affrontano il mondo del lavoro. Non si tratta di sparizioni improvvise di posti di lavoro, ma di una...

Facebook Linkedin X

Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat

- 22 Novembre 2025

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un'analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L'attenzione si è concentrata...

Facebook Linkedin X

Google Gemini migliora la verifica delle immagini generate con l’intelligenza artificiale

- 22 Novembre 2025

Google ha ampliato le funzionalità del suo servizio di intelligenza artificiale Gemini aggiungendo all'app e alla versione web uno strumento per verificare la presenza di segni di generazione automatica nelle...

Facebook Linkedin X

“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus

- 21 Novembre 2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il software di sorveglianza...

Facebook Linkedin X

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

Immagine del sito
Cybersicurezza, l’evoluzione normativa verso la prevenzione infrastrutturale e la crisi di fiducia
Di Paolo Galdieri - 27/11/2025

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...

Immagine del sito
Simulazioni di Phishing: 5 consigli per evitare i falsi positivi dal CERT-AgID
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

Immagine del sito
WormGPT e KawaiiGPT Migliorano! Le “AI del male” sono un’arma per i cybercriminali
Di Redazione RHC - 26/11/2025

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Immagine del sito
L’Europa si ribella: “Basta Microsoft”. Il Parlamento punta alla sovranità tecnologica
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...

Campagna di phishing mirato ai danni dell’Università di Padova
Cybercrime e Dark Web

Campagna di phishing mirato ai danni dell’Università di Padova

Il CERT-AGID ha rilevato recentemente una sofisticata campagna di phishing mirato che sta prendendo di mira gli studenti dell'Università di Padova (Un...
Redazione RHC - 24/11/2025 - 07:02
Microsoft Blocca il Metodo di Attivazione KMS38 per Windows 10 e 11
Cybercrime e Dark Web

Microsoft Blocca il Metodo di Attivazione KMS38 per Windows 10 e 11

Gli utenti hanno notato che la scorsa settimana gli sviluppatori Microsoft hanno disattivato il metodo di attivazione offline per Windows 11 e 10 tram...
Redazione RHC - 23/11/2025 - 13:38
Prospettive future per i laureati in informatica e tecnologia
Cybercrime e Dark Web

Prospettive future per i laureati in informatica e tecnologia

L'intelligenza artificiale sta cambiando il modo in cui i neolaureati in informatica affrontano il mondo del lavoro. Non si tratta di sparizioni impro...
Redazione RHC - 23/11/2025 - 10:12
Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat
Cybercrime e Dark Web

Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un'analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli s...
Redazione RHC - 23/11/2025 - 09:37
Google Gemini migliora la verifica delle immagini generate con l’intelligenza artificiale
Cybercrime e Dark Web

Google Gemini migliora la verifica delle immagini generate con l’intelligenza artificiale

Google ha ampliato le funzionalità del suo servizio di intelligenza artificiale Gemini aggiungendo all'app e alla versione web uno strumento per verif...
Redazione RHC - 23/11/2025 - 09:22
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Cybercrime e Dark Web

“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infra...
Redazione RHC - 22/11/2025 - 20:38
1 5 6 7 8 9 2.117

Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE