Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
TM RedHotCyber 320x100 042514

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Google Gemini migliora la verifica delle immagini generate con l’intelligenza artificiale

- 23 Novembre 2025

Google ha ampliato le funzionalità del suo servizio di intelligenza artificiale Gemini aggiungendo all'app e alla versione web uno strumento per verificare la presenza di segni di generazione automatica nelle...

Facebook Linkedin X

“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus

- 22 Novembre 2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il software di sorveglianza...

Facebook Linkedin X

Padre e figlio battono il record mondiale di velocità con un drone artigianale

- 22 Novembre 2025

Quest'estate, nel deserto di Dubai, si è verificato un volo che pochi si aspettavano di vedere da un quadricottero a batteria. Il Peregreen 3 sperimentale ha raggiunto una velocità di...

Facebook Linkedin X

Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi

- 22 Novembre 2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell'azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, che ha portato alla sua divulgazione....

Facebook Linkedin X

CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali

- 22 Novembre 2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha...

Facebook Linkedin X

Sysmon verrà finalmente integrato in Windows 11 e Windows Server 2025 nel 2026

- 22 Novembre 2025

Microsoft ha annunciato che integrerà il popolare strumento Sysmon direttamente in Windows 11 e Windows Server 2025 nel 2026. L'annuncio è stato fatto dal creatore di Sysinternals, Mark Russinovich. Sysmon...

Facebook Linkedin X

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Simulazioni di Phishing: 5 consigli per evitare i falsi positivi dal CERT-AgID
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

Immagine del sito
WormGPT e KawaiiGPT Migliorano! Le “AI del male” sono un’arma per i cybercriminali
Di Redazione RHC - 26/11/2025

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Immagine del sito
L’Europa si ribella: “Basta Microsoft”. Il Parlamento punta alla sovranità tecnologica
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: la storia di Marco e il “prezzo” della Fiducia
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegato amministrativo in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Immagine del sito
Gli USA puntano tutto sulla “scienza automatica”. Al via la Missione Genesis: più AI e meno persone
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...

Google Gemini migliora la verifica delle immagini generate con l’intelligenza artificiale
Cybercrime e Dark Web

Google Gemini migliora la verifica delle immagini generate con l’intelligenza artificiale

Google ha ampliato le funzionalità del suo servizio di intelligenza artificiale Gemini aggiungendo all'app e alla versione web uno strumento per verif...
Redazione RHC - 23/11/2025 - 09:22
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Cybercrime e Dark Web

“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infra...
Redazione RHC - 22/11/2025 - 20:38
Padre e figlio battono il record mondiale di velocità con un drone artigianale
Cybercrime e Dark Web

Padre e figlio battono il record mondiale di velocità con un drone artigianale

Quest'estate, nel deserto di Dubai, si è verificato un volo che pochi si aspettavano di vedere da un quadricottero a batteria. Il Peregreen 3 sper...
Redazione RHC - 22/11/2025 - 13:26
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Cybercrime e Dark Web

Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell'azienda hanno indivi...
Redazione RHC - 22/11/2025 - 09:58
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Cybercrime e Dark Web

CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente ...
Redazione RHC - 22/11/2025 - 09:24
Sysmon verrà finalmente integrato in Windows 11 e Windows Server 2025 nel 2026
Cybercrime e Dark Web

Sysmon verrà finalmente integrato in Windows 11 e Windows Server 2025 nel 2026

Microsoft ha annunciato che integrerà il popolare strumento Sysmon direttamente in Windows 11 e Windows Server 2025 nel 2026. L'annuncio è stato fatto...
Redazione RHC - 22/11/2025 - 08:51
1 5 6 7 8 9 2.117

Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE