Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Google sotto attacco: gli USA vogliono smontare il suo impero pubblicitario
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti chiede a Google di vendere parti fondamentali della sua attività pubblicitaria e di fornire ai concorrenti l’accesso a dati in tempo reale, nel tentativo di rompere il suo presunto monopolio nel mercato della pubblicità digitale. La sentenza segue una sentenza di aprile emessa

GitHub e l’operazione Gitgub: quando il software crackato nasconde gli Infostealer
Redazione RHC - Marzo 19th, 2024
I ricercatori di sicurezza hanno scoperto diversi repository su GitHub che distribuiscono malware sotto le spoglie di versioni compromesse di software popolari. Nell'ambito di un'operazione dannosa denominata "gitgub", gli specialisti dell'azienda tedesca G...

Broadcom e licenze VMware. Un Upselling a “piede di porco” che desta scompiglio nell’IT
Redazione RHC - Marzo 19th, 2024
Il presidente e amministratore delegato di Broadcom, Hock Tan, si vantava ancora con gli investitori del fatto che la strategia di conversione delle licenze di VMware avrebbe visto nuovi aumenti...

Autenticazione biometrica: vantaggi e sfide nella cybersecurity
Lara Milani - Marzo 19th, 2024
Le aziende oggi hanno una comprovata necessità di sistemi di autenticazione sicuri a causa dei crescenti attacchi informatici. È fondamentale per le aziende verificare accuratamente le identità degli utenti; la...

Allarme Cyber: Gli Attacchi Ransomware Phobos Mettono gli Stati Uniti in Allerta
Ricardo Nardini - Marzo 19th, 2024
Nelle ultime settimane di febbraio di quest’anno le agenzie governative statunitensi hanno avvertito pubblicamente di attacchi "ransomware Phobos" in corso. Attacchi compiuti contro il governo degli Stati Uniti, l’istruzione, i...
Articoli in evidenza

“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Bubble trail: gli scienziati cinesi hanno trovato un punto debole per tracciare i sottomarini americani
Gli hacker potrebbero avere una “assonanza” ad un attacco in side channel, ed in effetti non ci siamo così tanto lontano. Gli scienziati cinesi hanno

I tuoi pensieri sono a rischio hacker! La neuro-legislazione ora non è più fantascienza
Le tecnologie che influenzano direttamente il sistema nervoso non sono più fantascienza. Diverse aziende li stanno sviluppando, sperando di aiutare i pazienti con gravi malattie neurologiche. Ad esempio,

Un’opera d’arte creata con le AI non può essere protetta dal copyright
Secondo la decisione del tribunale distrettuale degli Stati Uniti, un’opera d’arte creata con l’aiuto dell’intelligenza artificiale (AI) non può essere protetta dal diritto d’autore. Questa decisione è

Attacchi all’intelligenza artificiale: Che cos’è l’Adversarial Machine Learning?
L’intelligenza artificiale (IA) continua a trovare successo in una vasta gamma di settori, questo trionfo è direttamente collegato alla necessità imperativa di garantirne la sicurezza.

Accendi la luce! La password wifi può essere rubata dalle lampadine intelligenti TP-Link
I ricercatori dell’Università di Catania in Italia e dell’Università di Londra hanno scoperto quattro vulnerabilità nelle lampadine intelligenti TP-Link Tapo L530E e nell’app TP-Link Tapo. Questi difetti possono

Il Pentagono avvia un trial per comprendere come usare l’IA generativa nel dipartimento
I programmi di intelligenza artificiale generativa come ChatGPT e Bard di Google hanno attirato l’attenzione del pubblico e il controllo dei legislatori, sebbene finora il