Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Google sotto attacco: gli USA vogliono smontare il suo impero pubblicitario
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti chiede a Google di vendere parti fondamentali della sua attività pubblicitaria e di fornire ai concorrenti l’accesso a dati in tempo reale, nel tentativo di rompere il suo presunto monopolio nel mercato della pubblicità digitale. La sentenza segue una sentenza di aprile emessa

Nel 2025 torna Black Mirror. 6 nuove storie per gli appassionati di tecnologia
Redazione RHC - Marzo 18th, 2024
L'anno prossimo gli spettatori potranno godersi la nuova stagione della serie cult Black Mirror di Charlie Brooker, che sarà trasmessa su Netflix. In previsione della settima stagione, Netflix ha pubblicato un teaser sui social,...

Attacco in Corso: i black-hacker sfruttano il bug critico nella Libreria AIOHTTP – Cosa Devi Sapere
Sandro Sana - Marzo 18th, 2024
È stato osservato che il gruppo di ransomware 'ShadowSyndicate' sta effettuando scansioni per individuare server vulnerabili a CVE-2024-23334, una vulnerabilità di traversamento directory nella libreria Python aiohttp. Aiohttp è una...

L’Università del Michigan Svela 3 nuovi Modi per Smascherare le VPN basate su OpenVPN
Redazione RHC - Marzo 18th, 2024
Un team dell'Università del Michigan ha pubblicato i risultati di uno studio che ha individuato tre metodi per identificare le connessioni VPN stabilite utilizzando il protocollo OpenVPN. I metodi sviluppati possono essere utilizzati nei sistemi di monitoraggio e...

TikTok di nuovo al centro delle controversie geopolitiche tra USA e Cina
Redazione RHC - Marzo 18th, 2024
Le autorità cinesi criticano Washington per aver esercitato pressioni sull’app di condivisione di brevi video TikTok. Secondo il Wall Street Journal, il governo cinese ha chiarito al proprietario di TikTok, ByteDance con sede a Pechino,...
Articoli in evidenza

“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Rivendicato un attacco informatico al ministero della Giustizia. La cybergang KittenSec rilascia un file nel suo canale Telegram
Nelle underground circolano voci di una presunta perdita di dati del Ministero di Grazia e Giustizia, anche se al momento non vi è alcuna conferma

Due soldati statunitensi di origine cinese, hanno fornito informazioni riservate militari alla Cina
La scorsa settimana, due marinai della Marina sono comparsi davanti al tribunale federale degli Stati Uniti con l’accusa di spionaggio e furto di informazioni militari riservate per

Postel: il conto del ransomware lo pagheranno gli interessati? Tra due giorni lo scopriremo
Impossibile ignorare l’attacco ransomware che ha colpito Postel, soprattutto perché i social brulicano di commenti relativi alla vicenda che sono l’evidenza di quanto sia stata

Creazione di una laboratorio AD su Microsoft Azure – parte 1
Questo é il primo di una serie di articoli che prenderanno in esame la sicurezza di Active Directory. Creeremo prima un laboratorio, inizialmente non troppo

Postel sotto attacco. Mentre mancano 3 giorni alla pubblicazione dei dati, cronache dai social network
Come abbiamo visto qualche giorno fa, la cybergeng ransomware Medusa ha pubblicato sul suo Data Leak Site (DLS) una rivendicazione di un attacco informatico alla

La Cina rafforza il suo controllo. L’APP Telegram è ora bandita sui dispositivi Xiaomi
I media riportano che l’installazione di Telegram sui dispositivi Xiaomi è ora bloccata dalla MIUI. In Cina, Xiaomi contrassegna Telegram come un’app pericolosa e la blocca