Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
La Cina Accusa la NSA di aver usato Backdoor Native su Windows per hackerare i Giochi Asiatici
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
WindTre comunica un DataBreach che ha coinvolto i sistemi dei rivenditori
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...

Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni ’60 per proteggere i primi sistemi informatici multiutente, la password è diventata un simbolo universale della sicurezza online. Ma se una volta bastava

22.000 VPN Ivanti a rischio compromissione a causa di due 0-day sotto sfruttamento. Il CISA emette un alert
Redazione RHC - Febbraio 2nd, 2024
Prima che gli sviluppatori Ivanti avessero il tempo di correggere le vulnerabilità zero-day scoperte all'inizio di gennaio nei prodotti Connect Secure VPN e Policy Secure, si è saputo della scoperta...

Cybersecurity 2024 : sarà l’anno degli attacchi di Intelligenza Artificiale Generativa
Redazione RHC - Febbraio 2nd, 2024
Trend Micro ha annunciato recentemente i dati dello studio annuale sulle minacce più pericolose previste. L’ampia disponibilità e la qualità dell’intelligenza artificiale generativa sarà la causa principale di un cambiamento...

Nightshade: lo Strumento che protegge il copyright avvelenando le AI generative. Ottiene 250.000 Download in 5 Giorni
Redazione RHC - Febbraio 2nd, 2024
Come abbiamo visto in diversi articoli, l'intelligenza artificiale può essere avvelenata fornendo degli input errati a livello di dataset. Questa modalità di azione viene anche utilizzata per scopi fraudolenti, come...

L’intelligenza Artificiale può creare Virus Mortali? Il progresso delle IA e i rischi da Affrontare
Redazione RHC - Febbraio 2nd, 2024
Negli ultimi due decenni, grazie all’intelligenza artificiale, il mondo della scienza ha vissuto una vera e propria svolta nel campo della progettazione delle proteine. Utilizzando il deep learning, simile alla...
Articoli in evidenza

Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...

Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...

Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...

Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...

La Cina contro il Cyberbullismo: una responsabilità nettamente penale nella RPC
Le agenzie giudiziarie e di polizia cinesi hanno redatto un regolamento volto a combattere il cyberbullismo e hanno proposto di criminalizzare alcuni tipi di bullismo

La pianificazione mentale. Uno studio analizza attraverso le AI le capacità umane di pianificare gli eventi
I grandi maestri di scacchi sono spesso considerati i migliori a pianificare le mosse di un avversario. Ma altri, con un po’ di pratica, possono imparare

Il terrore della backdoor e della sicurezza nazionale è solo la paura di perdere un affare da miliardi di dollari
La Commissione europea ha invitato i paesi dell’UE a limitare l’accesso alle loro reti 5G ai fornitori di apparecchiature che rappresentano un rischio elevato per

Stati Uniti, vietati i droni cinesi: Una nuova legge per proteggere la sicurezza nazionale
Gli Stati Uniti hanno approvato una legge che vieta a tutti i governi federali di utilizzare droni prodotti in Cina. La legge ha lo scopo di proteggere la

“L’intelligenza artificiale spazzerà via l’umanità entro 10 anni”: il 42% dei CEO avverte nel sondaggio della Yale University
Il sondaggio è stato condotto dal “CEO Summit” della Yale University con sede negli Stati Uniti, una piattaforma di leadership che riunisce una serie di

AI contro AI: il cybercrime è sempre più efficace con le email di phishing e il fenomeno dilaga
Gli attacchi di phishing, che lo scorso anno sono diventati il modo più comune per estorcere denaro alle organizzazioni, stanno sempre più dilagando. Secondo la società di sicurezza