Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
LECS 320x100 1

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Ottobre è il mese europeo della sicurezza cyber. Ma al popolo quanto interessa?

- 6 Ottobre 2025

Diciamo la verità: sono anni che si celebra in modo ricorsivo il mese europeo della sicurezza cyber. Si leggono report, si indicano buone prassi, si producono innumerevoli linee guida e...

Facebook Linkedin X

25.000 Chilometri, è il nuovo cavo sottomarino Seacom2.0 per collegare Europa, Africa e Asia

- 6 Ottobre 2025

Seacom, operatore africano di infrastrutture sottomarine, ha annunciato il lancio di Seacom 2.0, un sistema di cavi internazionali progettato per collegare Europa, Medio Oriente, Africa e Asia. Il progetto prevede...

Facebook Linkedin X

DeepSeek sfida i grandi dell’AI: taglio del 50% dei costi e delle API

- 6 Ottobre 2025

L'azienda cinese DeepSeek ha presentato una versione sperimentale del suo modello linguistico, DeepSeek-V3.2-Exp, che per la prima volta implementa una propria versione di attenzione sparsa, una tecnica che riduce significativamente...

Facebook Linkedin X

Vulnerabilità da 9.8 in Oracle E-Business Suite: aggiornamenti urgenti necessari

- 5 Ottobre 2025

Oracle ha pubblicato un avviso di sicurezza relativo a una vulnerabilità critica identificata come CVE-2025-61882 presente nella suite Oracle E-Business. La falla può essere sfruttata da remoto senza necessità di...

Facebook Linkedin X

Gemini Trifecta: tre bug critici rilevati nell’AI di Google

- 5 Ottobre 2025

Gli esperti hanno svelato i dettagli di tre vulnerabilità, ora risolte, presenti nell'assistente di intelligenza artificiale Gemini di Google, collettivamente soprannominate "Gemini Trifecta" . Se sfruttate con successo, queste falle...

Facebook Linkedin X

Avvistato iPad con chip M5: prestazioni promettenti su Geekbench

- 5 Ottobre 2025

Un iPad sconosciuto con chip M5 è stato avvistato su Geekbench. Il dispositivo ha ottenuto un punteggio di 4.133 nel test single-core e di 15.437 in quello multi-core. La registrazione...

Facebook Linkedin X

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

Ottobre è il mese europeo della sicurezza cyber. Ma al popolo quanto interessa?
Cultura

Ottobre è il mese europeo della sicurezza cyber. Ma al popolo quanto interessa?

Diciamo la verità: sono anni che si celebra in modo ricorsivo il mese europeo della sicurezza cyber. Si leggono report, si indicano buone prassi, si p...
Stefano Gazzella - 06/10/2025 - 07:06
25.000 Chilometri, è il nuovo cavo sottomarino Seacom2.0 per collegare Europa, Africa e Asia
Innovazione

25.000 Chilometri, è il nuovo cavo sottomarino Seacom2.0 per collegare Europa, Africa e Asia

Seacom, operatore africano di infrastrutture sottomarine, ha annunciato il lancio di Seacom 2.0, un sistema di cavi internazionali progettato per coll...
Redazione RHC - 06/10/2025 - 06:58
DeepSeek sfida i grandi dell’AI: taglio del 50% dei costi e delle API
Innovazione

DeepSeek sfida i grandi dell’AI: taglio del 50% dei costi e delle API

L'azienda cinese DeepSeek ha presentato una versione sperimentale del suo modello linguistico, DeepSeek-V3.2-Exp, che per la prima volta implementa un...
Redazione RHC - 06/10/2025 - 06:49
Vulnerabilità da 9.8 in Oracle E-Business Suite: aggiornamenti urgenti necessari
Bug e vulnerabilità

Vulnerabilità da 9.8 in Oracle E-Business Suite: aggiornamenti urgenti necessari

Oracle ha pubblicato un avviso di sicurezza relativo a una vulnerabilità critica identificata come CVE-2025-61882 presente nella suite Oracle E-Busine...
Redazione RHC - 05/10/2025 - 21:28
Gemini Trifecta: tre bug critici rilevati nell’AI di Google
Cybercrime e Dark Web

Gemini Trifecta: tre bug critici rilevati nell’AI di Google

Gli esperti hanno svelato i dettagli di tre vulnerabilità, ora risolte, presenti nell'assistente di intelligenza artificiale Gemini di Google, collett...
Redazione RHC - 05/10/2025 - 17:26
Avvistato iPad con chip M5: prestazioni promettenti su Geekbench
Innovazione

Avvistato iPad con chip M5: prestazioni promettenti su Geekbench

Un iPad sconosciuto con chip M5 è stato avvistato su Geekbench. Il dispositivo ha ottenuto un punteggio di 4.133 nel test single-core e di 15.437 in q...
Redazione RHC - 05/10/2025 - 17:17

Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE