Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Addio al malware! Nel 2025 i criminal hacker entrano con account legittimi per restare invisibili
Redazione RHC - 4 Novembre 2025
Un report di FortiGuard relativo alla prima metà del 2025 mostra che gli aggressori motivati economicamente stanno rinunciando sempre più a exploit e malware sofisticati. Invece di implementare strumenti utilizzano...

Cyberstalking contro il genere femminile: analisi e implicazioni legali
Paolo Galdieri - 4 Novembre 2025
Questo è il terzo di una serie di articoli dedicati all'analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in attesa del 25 novembre, Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro...

L’aggiornamento di sicurezza per WSUS ha interrotto gli hotpatch su Windows Server 2025
Redazione RHC - 4 Novembre 2025
Una patch straordinaria ha risolto una falla di sicurezza nel servizio di aggiornamento dei server Windows (WSUS), ma a quanto pare, ha causato l'interruzione dell'applicazione di hotpatch su determinati server...

Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Redazione RHC - 3 Novembre 2025
Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networking e assistenti esecutivi. Un cambiamento notevole...

Chiuso Userbox e arrestato l’Admin dalla polizia di Mosca. Qualcosa sta cambiando
Redazione RHC - 3 Novembre 2025
Negli ultimi mesi sembrerebbe che la Federazione Russa stia dando una vera e propria stretta al crimine informatico, in controtendenza rispetto a quanto eravamo abituati a vedere in passato, quando...

I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Redazione RHC - 3 Novembre 2025
OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di intelligenza artificiale, definito "agente...
Articoli in evidenza

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...
Addio al malware! Nel 2025 i criminal hacker entrano con account legittimi per restare invisibili
Cyberstalking contro il genere femminile: analisi e implicazioni legali
L’aggiornamento di sicurezza per WSUS ha interrotto gli hotpatch su Windows Server 2025
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Chiuso Userbox e arrestato l’Admin dalla polizia di Mosca. Qualcosa sta cambiando
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE

