Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Il kernel Linux verso il “vibe coding”? Le regole per l’utilizzo degli assistenti AI sono alle porte
Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...
Google trasforma il web in una vetrina per l’AI! Un disastro a breve per l’economia digitale
Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...
Gli Exploit SharePoint sono in corso: aziende e enti nel mirino
Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...
Operazione Checkmate: colpo grosso delle forze dell’ordine. BlackSuit è stato fermato!
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
I Mostri sono stati puniti! GreySkull: 18 condanne e 300 anni di carcere per i pedofili
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
Nuovi attacchi all’Italia da NoName057(16) e una Infiltrazione nel sistema idrico ceco
“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...
XSS.IS messo a tacere! Dentro l’inchiesta che ha spento uno dei bazar più temuti del cyber‑crime
Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...
Firefox 141: rilasciato un aggiornamento critico di Sicurezza
Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...
ToolShell: La Vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint è sotto attacco da inizio di luglio
Secondo gli esperti di sicurezza informatica, diversi gruppi di hacker cinesi stanno sfruttando una serie di vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint nei loro attacchi. In particolare, ...
Microsoft SharePoint nel mirino. Violata l’agenzia nucleare USA
Un attacco informatico di vasta portata ha violato la National Nuclear Security Administration (NNSA) degli Stati Uniti attraverso il software per documenti Sharepoint di Microsoft, ha confermato...
Il kernel Linux verso il “vibe coding”? Le regole per l’utilizzo degli assistenti AI sono alle porte

Terre Rare: il compromesso degli USA per riaprire la vendita dei chip NVIDIA H20 in Cina
Nel luglio 2025, Jen-Hsun Huang, CEO di Nvidia, ha visitato Pechino per annunciare che gli Stati Uniti hanno revocato il divieto di vendita del chip H20 in Cina. Questa decisione ha riportato Nvidia al centro della guerra tecnologica tra USA e Cina, mentre colossi tecnologici cinesi come Alibaba e ByteDance

Microsoft SharePoint nel mirino. Violata l’agenzia nucleare USA
Redazione RHC - Luglio 24th, 2025
Un attacco informatico di vasta portata ha violato la National Nuclear Security Administration (NNSA) degli Stati Uniti attraverso il software per documenti Sharepoint di Microsoft, ha confermato mercoledì il Dipartimento dell'Energia a...

SharePoint e CrowdStrike: due facce della stessa fragilità digitale
Paolo Galdieri - Luglio 24th, 2025
Negli ultimi giorni il panorama digitale globale è stato scosso da un bug di sicurezza informatica che ha colpito i server Microsoft SharePoint on-premise, esponendo migliaia di organizzazioni ad Attacchi...

Nvidia: il dominio sui chip per l’intelligenza artificiale e le sfide future
Redazione RHC - Luglio 24th, 2025
Nvidia continua a dominare il mercato dei chip per l'intelligenza artificiale, ma il percorso non è privo di ostacoli: rimangono dubbi sul reale ritorno economico di investimenti che costeranno complessivamente...

Il Regno Unito dice STOP agli attacchi Ransomware! Basta Pagamenti dei riscatti per la PA
Redazione RHC - Luglio 23rd, 2025
Il governo del Regno Unito ha annunciato i preparativi per una misura radicale per combattere la criminalità informatica: il divieto di pagare riscatti dopo gli attacchi ransomware. Il nuovo divieto...
Articoli in evidenza

Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...

Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...

Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...

Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...

Pulizia storica su YouTube: eliminati oltre 10.000 canali collegati a Mosca, Pechino e Teheran
Nel corso degli ultimi mesi, YouTube ha intensificato la sua attività di contrasto contro campagne di disinformazione e operazioni di influenza coordinate, rimuovendo un numero

Fuga di dati Louis Vuitton: 420.000 clienti coinvolti a Hong Kong
Secondo quanto riportato guancha.cn e da altri media, Louis Vuitton ha recentemente inviato una comunicazione ai propri clienti per informarli di una fuga di dati

La nuova ondata su Microsoft SharePoint Server miete vittime: oltre 100 organizzazioni colpite
Recentemente, abbiamo discusso una vulnerabilità critica zero-day, CVE-2025-53770, presente in Microsoft SharePoint Server, che rappresenta un bypass della precedente falla di sicurezza CVE-2025-49706. Già allora

Sei stato vittima di estorsione su telegram? Contatta Direttamente Pavel Durov
Pavel Durov, il fondatore di Telegram, ha lanciato l’allarme per una nuova ondata di estorsioni all’interno della piattaforma. Stiamo parlando di truffatori che chiedono agli

F6 rilascia il decryptor per il ransomware Phobos gratuitamente
Il laboratorio di analisi forense e malware digitale F6 ha introdotto il proprio strumento per decifrare i dati crittografati dal ransomware Phobos. L’utilità è progettata

Scoperte 16 falle nei chip MediaTek: smartphone e smart TV a rischio!
In un’epoca in cui la connettività è onnipresente e i dispositivi intelligenti sono parte integrante della nostra vita quotidiana, la sicurezza informatica non è più
🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti.
Vai al servizio