Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
Banner Mobile

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

L’informatica non è più una carriera sicura! Cosa sta cambiando per studenti e aziende

- 4 Ottobre 2025

Per decenni, l'informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente mutato, dove percorsi...

Facebook Linkedin X

Cina, stretta contro le fake news generate dall’intelligenza artificiale

- 4 Ottobre 2025

La Cyberspace Administration of China ha annunciato l'avvio di una campagna nazionale straordinaria di due mesi, partita il 24 luglio, con l'obiettivo di contrastare la diffusione di informazioni false pubblicate...

Facebook Linkedin X

ONU: un lavoratore su quattro è minacciato dalle AI. Ma anche i loro comunicati sono scritti dagli LLM

- 3 Ottobre 2025

Le Nazioni Unite si affidano sempre più all'intelligenza artificiale nella produzione di testi ufficiali. Secondo un recente studio, il 13% dei comunicati stampa delle Nazioni Unite mostra già segni di...

Facebook Linkedin X

Cina sotto controllo: utenti sanzionati per la diffusione su internet di false notizie online

- 3 Ottobre 2025

Negli ultimi mesi, le autorità di pubblica sicurezza di Hainan hanno avviato indagini e applicato sanzioni amministrative nei confronti di diversi utenti di internet responsabili della diffusione di informazioni false...

Facebook Linkedin X

Quando l’hacker si ferma al pub! Tokyo a secco di birra Asahi per un attacco informatico

- 3 Ottobre 2025

Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico che...

Facebook Linkedin X

Criminal Hacker contro Anziani! Arriva Datzbro: Facebook e smartphone nel mirino

- 3 Ottobre 2025

Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L'allarme arriva...

Facebook Linkedin X

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

L’informatica non è più una carriera sicura! Cosa sta cambiando per studenti e aziende
Cybercrime e Dark Web

L’informatica non è più una carriera sicura! Cosa sta cambiando per studenti e aziende

Per decenni, l'informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si ...
Redazione RHC - 04/10/2025 - 08:45
Cina, stretta contro le fake news generate dall’intelligenza artificiale
Cybercrime e Dark Web

Cina, stretta contro le fake news generate dall’intelligenza artificiale

La Cyberspace Administration of China ha annunciato l'avvio di una campagna nazionale straordinaria di due mesi, partita il 24 luglio, con l'obiettivo...
Redazione RHC - 04/10/2025 - 08:28
ONU: un lavoratore su quattro è minacciato dalle AI. Ma anche i loro comunicati sono scritti dagli LLM
Innovazione

ONU: un lavoratore su quattro è minacciato dalle AI. Ma anche i loro comunicati sono scritti dagli LLM

Le Nazioni Unite si affidano sempre più all'intelligenza artificiale nella produzione di testi ufficiali. Secondo un recente studio, il 13% dei comuni...
Redazione RHC - 03/10/2025 - 20:52
Cina sotto controllo: utenti sanzionati per la diffusione su internet di false notizie online
Cybercrime e Dark Web

Cina sotto controllo: utenti sanzionati per la diffusione su internet di false notizie online

Negli ultimi mesi, le autorità di pubblica sicurezza di Hainan hanno avviato indagini e applicato sanzioni amministrative nei confronti di diversi ute...
Redazione RHC - 03/10/2025 - 18:25
Quando l’hacker si ferma al pub! Tokyo a secco  di birra Asahi per un attacco informatico
Cybercrime e Dark Web

Quando l’hacker si ferma al pub! Tokyo a secco di birra Asahi per un attacco informatico

Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni i...
Redazione RHC - 03/10/2025 - 17:07
Criminal Hacker contro Anziani! Arriva Datzbro: Facebook e smartphone nel mirino
Cybercrime e Dark Web

Criminal Hacker contro Anziani! Arriva Datzbro: Facebook e smartphone nel mirino

Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un troj...
Redazione RHC - 03/10/2025 - 16:45

Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE