Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
Crowdstrike 320×100

Giorno: Giugno 1, 2021

Rilevata sui PLC Siemens una grave Remote Code Execution (RCE).

Siemens venerdì ha rilasciato aggiornamenti firmware per affrontare una grave vulnerabilità nei controllori logici programmabili (PLC) SIMATIC S7-1200 e S7-1500 che potrebbe essere sfruttata da un attore malintenzionato per ottenere l’accesso remoto ad aree protette della memoria ed eseguire codice senza restrizioni. La vulnerabilità di bypass della protezione della memoria, tracciata come CVE-2020-15782 (punteggio CVSS: 8.1), è stata scoperta dalla società di sicurezza Claroty mediante il reverse engineering del linguaggio bytecode MC7 / MC7+ utilizzato per eseguire i programmi PLC nel microprocessore. Non ci sono prove che la debolezza sia stata sfruttata in attacchi reali. In un avviso emesso da Siemens, l’azienda

WhatsApp ci ripensa: non bloccherà gli utenti che non accettano la nuova politica sulla privacy.

Facendo marcia indietro, WhatsApp non limiterà più l’invio e la ricezione di messaggi agli utenti che rifiutano la nuova politica sulla privacy, diversamente rispetto a quanto riportato ad inizio mese. D’altra parte, un utente in meno è comunque un utente in meno. Si, siamo di fronte ad una comunicazione confusa in quanto più di una volta WhatsApp ha cambiato rotta e ora sembra che non verranno limitate le funzionalità degli utenti dopo l’entrata in vigore dal 15 maggio, cosa che invece whatsapp era intenzionata a fare. WhatsApp ha anche pubblicato una dichiarazione aggiornata sul suo Centro assistenza che riporta: “Nessuno avrà i

Drone militare autonomo in azione in Libia. L’era dei killer-drone è arrivata.

Un drone militare equipaggiato con armi letali, ha dato la caccia ad obiettivi umani senza l’autorizzazione dei suoi gestori durante un conflitto in Libia lo scorso anno, secondo un rapporto delle Nazioni Unite, trattato per la prima volta da New Scientist questa settimana. Non è chiaro se ci siano state vittime, ma se confermato, sarebbe probabilmente la prima morte registrata effettuata da un killer autonomo. Nel marzo 2020, un altro drone militare da attacco chiamato Kargu-2, ha preso di mira dei soldati e convogli in ritirata guidati da Khalifa Haftar dell’esercito nazionale libico durante un conflitto civile con le forze governative libiche.

Scienziati Italiani: Federico Faggin, l’italiano che inventò il microprocessore.

Tra gli illustri scienziati Italiani, creatori di innovazioni tecnologiche all’avanguardia (abbiamo già parlato di Per Giorgio Perotto e di Leonardo Chiariglione), spicca senza ombra di dubbio Federico Faggin, l’Italiano che progettò il primo microprocessore. Federico Faggin è nato a Vicenza in Italia, classe 1941 ed è un fisico, ingegnere, inventore e imprenditore italo-americano che da sempre ha sposato una formazione tecnico-scientifico grazie alla frequentazione dell’ITIS “Alessandro Rossi” e alla laurea in Fisica presso l’Università degli Studi di Padova, che conseguì all’età di soli 19 anni. Ottenne presto un lavoro a breve termine presso il Laboratorio di Elettronica Olivetti. Lì lavorò su un

Google ha reso difficile disattivare la posizione su maps. Lo dicono i dipendenti.

Lo scorso anno, il procuratore generale dell’Arizona ha fatto causa a Google per aver raccolto illegalmente dati sulla posizione dagli utenti Android, anche dopo che avevano rinunciato a tale raccolta di dati. Questo lo abbiamo riportato ieri in una news. Ma secondo le prove e le testimonianze rilasciate di recente dai dipendenti di Google, la società ha intenzionalmente reso difficile (e in alcuni casi impossibile) per gli utenti trovare o comprendere le opzioni per disattivare il rilevamento della posizione. Oltre a ciò, le prove indicano che Google ha continuato a raccogliere dati sulla posizione con altri mezzi, associandoli agli utenti per ottenere

La linea diretta tra Intelligence e innovazione tecnologia

Autore: Roberto Villani L’intelligence è sempre stata legata a doppio filo con la tecnologia. Come detto da un noto esperto, l’intelligence è il secondo mestiere più antico del mondo, ma è altrettanto vero che la tecnologia gli ha sempre consentito di svolgere questo mestiere nel migliore dei modi. RHC ha spesso raccontato degli antichi strumenti di comunicazione dei messaggi cifrati o meno, che venivano utilizzati fin dal tempo dell’antica Roma. Se fate un salto al museo nazionale romano, potrete trovare un cippo funerario dedicato ad un soldato delle legioni imperiali, che già svolgeva l’attività di agente segreto, portando messaggi imperiali lungo tutta

JBS, il più grande produttore di carne al mondo si ferma per un attacco informatico.

I sistemi informativi della JBS (La più grande azienda di lavorazione della carne Australiana, con 245.000 dipendenti) sono stati presi di mira da un attacco informatico, ha confermato lunedì a Beef Central l’amministratore delegato Brent Eastwood. JBS ha 47 stabilimenti in tutta l’Australia e gestisce la più grande rete di produzione Australiana, oltre a disporre impianti di lavorazione della carne in Nord e Sud America, Brasile e Canada. Jon Condon, un editore di Beef Central, un quotidiano di notizie e informazioni sul mercato dell’industria della carne bovina, ha affermato che l’impatto della chiusura dipendeva dalla durata dell’interruzione e ha aggiunto: “A questo

Categorie