Redazione RHC : 6 Marzo 2024 14:32
Secondo i ricercatori di Group-IB, tra gennaio e ottobre 2023 erano disponibili nel darkweb più di 225.000 registri di stealer contenenti credenziali ChatGPT rubate.
In un nuovo rapporto sulle tendenze della criminalità informatica per il periodo 2023-2024, gli esperti affermano che le credenziali si trovano principalmente nei registri dei ladri di informazioni come LummaC2, Raccoon e RedLine.
“Il numero di dispositivi infetti è leggermente diminuito a metà e fine estate, ma è aumentato notevolmente in agosto e settembre”, osserva l’azienda. Tra giugno e ottobre 2023 sono stati hackerati più di 130.000 host unici con accesso a OpenAI ChatGPT. Si tratta del 36% in più rispetto ai primi cinque mesi del 2023. Gli esperti forniscono le seguenti statistiche per le tre principali famiglie di infostealer:
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
“Il forte aumento del numero di credenziali vendute per ChatGPT è associato a un aumento generale del numero di host infettati da ladri di informazioni. Questo perché i dati da loro ricevuti vengono poi messi in vendita”, spiegano gli esperti.
Secondo i ricercatori, i LLM (come ChatGPT) possono essere utilizzati dagli aggressori per sviluppare nuovi metodi di attacco. Preparare campagne di truffa e phishing convincenti e migliorare l’efficienza operativa complessiva. Secondo Group-IB, l’intelligenza artificiale può anche aiutare gli hacker ad accelerare la ricognizione, creando toolkit di hacking ed effettuando chiamate fraudolente.
“In passato, gli aggressori erano interessati principalmente ai computer e ai sistemi aziendali per consentire loro di vagare nella rete. Ora stanno prendendo di mira i dispositivi con accesso ai sistemi di intelligenza artificiale. Ciò consente loro di esaminare i registri della cronologia delle comunicazioni tra i dipendenti dell’azienda e l’IA. Da queste cronologie possono estratte informazioni sensibili (a fini di spionaggio), dettagli sull’infrastruttura interna dell’azienda, dati di autenticazione (per effettuare attacchi ancora più distruttivi) e informazioni sulle applicazioni del codice sorgente”, conclude Group-IB.
In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...
Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...
Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...
Qualche produttore di spyware starà probabilmente facendo ginnastica… strappandosi i capelli. Ma ormai è il solito teatrino: c’è chi trova, chi incassa, chi integra e poi arriva il ricercatore ...