Redazione RHC : 21 Febbraio 2024 15:58
I ricercatori stimano che circa 28.500 server Microsoft Exchange siano vulnerabili a un problema critico di escalation dei privilegi ( CVE-2024-21410 ), che gli hacker hanno già iniziato a sfruttare. Il numero totale di server potenzialmente vulnerabili supera i 97.000.
Ricordiamo che il problema CVE-2024-21410 è diventato noto la settimana scorsa. Questa vulnerabilità è stata scoperta dalla stessa Microsoft e consente agli aggressori remoti non autenticati di aumentare i privilegi come parte di un attacco di inoltro NTLM.
Per risolvere il problema, si consiglia agli amministratori di installare l’aggiornamento cumulativo 14 (CU14) di Exchange Server 2019, rilasciato a febbraio 2024, il prima possibile.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Dopo il rilascio delle patch nell’ambito del Patch Tuesday di febbraio, Microsoft ha aggiornato il suo bollettino sulla sicurezza su CVE-2024-21410 e ha riferito che la vulnerabilità è stata utilizzata dagli hacker come 0-day. Non esiste ancora un exploit PoC pubblicamente disponibile per questo problema, quindi non si parla di attacchi di massa.
Come hanno riferito ora gli esperti di Shadowserver , hanno identificato circa 97.000 server potenzialmente vulnerabili su Internet. Tuttavia, lo stato di circa 68.500 di essi dipende dall’eventuale applicazione di misure di protezione da parte dei loro amministratori e altri 28.500 server sono sicuramente vulnerabili a CVE-2024-21410.
Il maggior numero di server potenzialmente vulnerabili si trova in Germania (22.903), Stati Uniti (19.434), Regno Unito (3.665), Francia (3.074), Austria (2.987), Russia (2.771), Canada (2.554) e Svizzera (2.119).
I ricercatori ricordano che lo sfruttamento di CVE-2024-21410 può avere gravi conseguenze per le organizzazioni, poiché gli aggressori con privilegi elevati su Exchange Server possono accedere a dati sensibili (ad esempio, posta elettronica) e utilizzare il server compromesso come trampolino di lancio per ulteriori attacchi.
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006