Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

28.500 server Microsoft Exchange sono oggi a rischio compromissione

Redazione RHC : 21 Febbraio 2024 15:58

I ricercatori stimano che circa 28.500 server Microsoft Exchange siano vulnerabili a un problema critico di escalation dei privilegi ( CVE-2024-21410 ), che gli hacker hanno già iniziato a sfruttare. Il numero totale di server potenzialmente vulnerabili supera i 97.000.

Ricordiamo che il problema CVE-2024-21410 è diventato noto la settimana scorsa. Questa vulnerabilità è stata scoperta dalla stessa Microsoft e consente agli aggressori remoti non autenticati di aumentare i privilegi come parte di un attacco di inoltro NTLM.

Per risolvere il problema, si consiglia agli amministratori di installare l’aggiornamento cumulativo 14 (CU14) di Exchange Server 2019, rilasciato a febbraio 2024, il prima possibile.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Dopo il rilascio delle patch nell’ambito del Patch Tuesday di febbraio, Microsoft ha aggiornato il suo bollettino sulla sicurezza su CVE-2024-21410 e ha riferito che la vulnerabilità è stata utilizzata dagli hacker come 0-day. Non esiste ancora un exploit PoC pubblicamente disponibile per questo problema, quindi non si parla di attacchi di massa.

Come hanno riferito ora gli esperti di Shadowserver , hanno identificato circa 97.000 server potenzialmente vulnerabili su Internet. Tuttavia, lo stato di circa 68.500 di essi dipende dall’eventuale applicazione di misure di protezione da parte dei loro amministratori e altri 28.500 server sono sicuramente vulnerabili a CVE-2024-21410.

Il maggior numero di server potenzialmente vulnerabili si trova in Germania (22.903), Stati Uniti (19.434), Regno Unito (3.665), Francia (3.074), Austria (2.987), Russia (2.771), Canada (2.554) e Svizzera (2.119).

I ricercatori ricordano che lo sfruttamento di CVE-2024-21410 può avere gravi conseguenze per le organizzazioni, poiché gli aggressori con privilegi elevati su Exchange Server possono accedere a dati sensibili (ad esempio, posta elettronica) e utilizzare il server compromesso come trampolino di lancio per ulteriori attacchi.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

La verità scomoda sul lavoro e l’AI: il 99% lotta, l’1% vince

L’11 luglio, ora locale, è stato rivelato che Google DeepMind aveva “reclutato” con successo il team principale della startup di intelligenza artificiale Windsurf. Non molto ...

Alla scoperta di Scattered Spider: la minaccia criminale che utilizza tattiche e tecniche avanzate

A cura del Cyber Defence Center Maticmind (Andrea Mariucci, Riccardo Michetti, Federico Savastano, Ada Spinelli) Il threat actor SCATTERED SPIDER, UNC9344 fa la sua comparsa nel 2022, con due attacchi...

DDoS sotto controllo: come l’Italia ha imparato a difendersi dagli attacchi degli hacktivisti

In seguito alla conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina gli hacktivisti del gruppo russofono di NoName(057)16 hanno avviato una nuova campagna di attacchi DDoS con obiettivo diversi target...

NoName057(16) sferra nuovi attacchi DDoS contro organizzazioni italiane e avverte su Telegram

Questa mattina, gli hacker di NoName057(16) hanno sferrato attacchi DDoS contro diversi obiettivi italiani. Name057(16) è un gruppo di hacker che si è dichiarato a m...

Tasting the Exploit: HackerHood testa l’exploit su Wing FTP Server del CVE-2025-47812 da Score 10

Questo strumento è destinato esclusivamente a scopi didattici e di penetration testing autorizzati. L’autore non si assume alcuna responsabilità per eventuali usi impropri o dann...