Redazione RHC : 18 Ottobre 2021 16:28
Un bollettino di sicurezza pubblicato questa settimana da FBI, NSA, CISA ed EPA afferma che il ransomware ha fatto irruzione in tre impianti di trattamento delle acque e delle acque reflue americane nel 2021.
![]() CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Secondo quanto riferito, gli attacchi non segnalati si sono verificati a marzo, luglio e agosto di quest’anno, colpendo aziende in Nevada, Maine e California.
Nel corso di questi incidenti, gli aggressori hanno crittografato i file delle vittime e in un caso hanno persino danneggiato il computer utilizzato per controllare le apparecchiature SCADA utilizzate per gestire le strutture di trattamento.
Tutti e tre gli incidenti sono elencati dalle forze dell’ordine come esempi di ciò che può accadere se gli operatori degli impianti di trattamento delle acque reflue ignorano i requisiti di sicurezza e non sono in grado di proteggere le proprie reti informatiche.
Allo stesso tempo, i rappresentanti delle agenzie governative sottolineano che, in generale, non osservano un aumento del numero di attacchi agli impianti di trattamento delle acque e ad altri sistemi idrici negli Stati Uniti.
Ma mentre gli attacchi ad altri settori sono più comuni, i sistemi di approvvigionamento idrico e igienico-sanitario sono infrastrutture critiche e svolgono funzioni critiche a livello nazionale. Pertanto, gli autori del bollettino concludono che la sicurezza di tali oggetti dovrebbe corrispondere al ruolo che svolgono.
Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...
Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...
E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...
È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...
Nel mondo della sicurezza informatica, dove ogni parola pesa e ogni concetto può diventare complesso, a volte basta un’immagine per dire tutto. Un meme, con la sua ironia tagliente e goliardica e l...