Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

578 cittadini sotto sorveglianza in Polonia attraverso lo spyware Pegasus

Redazione RHC : 26 Aprile 2024 07:18

In Polonia, lo spyware commerciale Pegasus è stato utilizzato per spiare quasi 578 cittadini dal 2017 al 2022ha affermato il procuratore generale Adam Bodnar. Secondo lui, il picco degli incidenti si è verificato nel 2021, quando sono stati registrati 162 casi di infezione.

Pegasus è un software spia avanzato che la società israeliana NSO Group vende ai governi di tutto il mondo. Il programma è destinato all’uso nei procedimenti penali e nell’intelligence, ma viene spesso utilizzato contro attivisti, politici e giornalisti.

Il rappresentante ufficiale dei servizi segreti polacchi Tomasz Siemoniak ha confermato che il numero delle vittime di Pegasus supera le 500 persone. Ha chiarito che alcuni casi di spionaggio erano giustificati perché coinvolgevano sospetti terroristi o facevano parte di attività di controspionaggio, ma ha ammesso che c’erano “troppi casi” in cui l’uso di Pegasus era ingiustificato.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


La settimana scorsa, i pubblici ministeri polacchi hanno annunciato che stavano avviando un’indagine sugli attuali ed ex funzionari governativi che avrebbero utilizzato Pegasus contro membri dei partiti di opposizione e dei loro alleati, compreso il politico dell’opposizione Krzysztof Breiza. In precedenza, era stato segnalato un numero molto inferiore di vittime: solo 31 persone erano state chiamate a testimoniare presso l’ufficio del pubblico ministero.

In precedenza un tribunale polacco aveva confermato che l’emittente statale TVP aveva utilizzato illegalmente gli SMS personali compromessi del politico dell’opposizione Krzysztof Breiza. La corrispondenza è stata rubata utilizzando lo spyware Pegasus e poi pubblicata da TVP nel 2019.

Inoltre, il 10 aprile, Apple ha inviato avvisi agli utenti iPhone di 92 paesi sulla possibile minaccia di infezione da spyware.

Apple ha già menzionato in precedenza che gli attacchi potrebbero essere effettuati da hacker governativi, ma in recenti rapporti utilizza il termine “attacco spyware mercenario”. Va sottolineato che tali attacchi sono estremamente rari e significativamente più sofisticati rispetto alle azioni dei normali criminali informatici o malware.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Exploit RCE 0day/0click su iOS in vendita. Scopriamo il mercato delle armi cibernetiche per lo spionaggio
Di Redazione RHC - 01/08/2025

Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...

Lovense scrive a Red Hot Cyber. Il CEO manda dei chiarimenti sulle vulnerabilità sicurezza
Di Redazione RHC - 01/08/2025

In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...

Che cos’è il vibe coding? Scopriamo la nuova frontiera della Programmazione
Di Diego Corbi - 31/07/2025

“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...

Nokia sotto attacco: su DarkForums spunta in vendita il database di quasi 100.000 dipendenti
Di Redazione RHC - 31/07/2025

Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...

CAF, phishing e telefonate: il nuovo “modello unico” del Crimine Informatico. Fate Attenzione!
Di Redazione RHC - 30/07/2025

Negli ultimi giorni, diversi Centri di Assistenza Fiscale (CAF) italiani — tra cui CAF CIA, CAF UIL e CAF CISL — stanno segnalando un’ondata di messaggi SMS sospetti inviati diret...