Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

6 trilioni di dollari nel 2021. Questo è il business del Cybercrime.

Redazione RHC : 25 Maggio 2021 09:00

Secondo un rapporto prodotto da Cybersecurity Ventures, sponsorizzato da Intrusion, è stato stimato che le perdite globali causate dal crimine informatico hanno superato i 1 trilione di dollari nel 2020 e si prevede che saliranno oltre i 6 trilioni di dollari nel 2021 .

Inoltre si prevede che i costi globali del crimine informatico cresceranno del 15% all’anno nei prossimi cinque anni, raggiungendo i 10,5 trilioni di dollari entro il 2025, rispetto ai 3 trilioni di dollari del 2015.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Questo rappresenta il più grande trasferimento di ricchezza economica della storia, ed è la cifra più grande anche considerando i danni inflitti da catastrofi naturali in un solo anno e sarà il business più redditizio del mercato criminale, molto di più del mercato della droga.

“I costi calcolati includono anche i danni della distruzione dei dati, il denaro rubato, la perdita di produttività, il furto di proprietà intellettuale, il furto di dati personali e finanziari e l’appropriazione indebita, frode, interruzione post-attacco del normale svolgimento dell’attività, indagini forensi, ripristino ed eliminazione di dati e sistemi compromessi e danni di reputazione”

afferma Steve Morgan , fondatore di Cybersecurity Ventures e redattore capo di Cybercrime Magazine.

“I criminali informatici sanno di poter tenere in ostaggio le aziende e la nostra economia attraverso violazioni, ransomware, attacchi denial of service e altro ancora. Questa è la guerra informatica e dobbiamo cambiare la nostra mentalità sulla sicurezza informatica per proteggerci”

afferma Jack B. Blount , Presidente e CEO di INTRUSION, Inc.

Le entità della criminalità informatica organizzata stanno unendo le loro forze e la loro probabilità di essere scoperti e perseguiti è stimata intorno allo 0,05% negli Stati Uniti, secondo il Global Risk Report 2020 del World Economic Forum.

“Ogni organizzazione americana – nel settore pubblico e privato – è stata o sarà hackerata, è stata infettata da malware ed è l’obiettivo di intrusi informatici ostili a livello nazionale”,

aggiunge Blount, che è anche l’ex CIO degli Stati Uniti Dipartimento dell’Agricoltura (USDA).

L’affermazione di Blount è supportata da alcuni dei massimi esperti di cyberwarfare e sicurezza informatica della nazione e dai responsabili della sicurezza informatica di Fortune 500, in una tavola rotonda che è stata recentemente trasmessa sul canale podcast Cybercrime Radio.

Cybersecurity Ventures e INTRUSION, Inc. hanno collaborato a una serie di iniziative volte a fornire leadership di pensiero e guida ai CISO e ai team di sicurezza informatica negli Stati Uniti e nel mondo.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Fortinet: Un Nuovo Bug Di Sicurezza Consente Accessi Amministrativi Non Autorizzati

Diversi bug di sicurezza sono stati pubblicati recentemente sui prodotti Fortinet, i quali consentono agli aggressori di aggirare l’autenticazione e ottenere l’accesso amministrativo ai ...

RHC Conference 2025: 2 giorni di sicurezza informatica tra panel, workshop e Capture The Flag

Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...

Gli hacker criminali di Nova rivendicano un attacco informatico al Comune di Pisa

La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...

Attacco informatico all’Università Roma Tre: intervengono ACN e Polizia Postale

Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...

Sei Davvero Umano? Shock su Reddit: migliaia di utenti hanno discusso con dei bot senza saperlo

Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...