Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Addio ad NTLM! Microsoft eliminino a metà 2024 un pezzo di storia che ha fatto molto discutere

Redazione RHC : 22 Maggio 2024 16:47

Questa settimana Microsoft ha confermato i suoi piani per eliminare gradualmente NT LAN Manager (NTLM). L’azienda ha inoltre annunciato una serie di nuove misure protettive volte a rafforzare la sicurezza del sistema operativo.

Ricordiamo che Microsoft ha annunciato per la prima volta la sua decisione di abbandonare NTLM a favore di Kerberos nell’ottobre 2023.

NTLM è una famiglia di protocolli creati negli anni ’90 utilizzati per autenticare gli utenti remoti e garantire la sicurezza delle sessioni. Kerberos, un protocollo di autenticazione che ha sostituito NTLM molti anni fa. E’ ora il protocollo di autenticazione predefinito in tutte le versioni di Windows successive a Windows 2000. Tuttavia, NTLM è ancora utilizzato oggi e se per qualche motivo Kerberos non funziona, verrà utilizzato al suo posto.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    NTLM rappresenta un grosso problema che Microsoft, il che consente agli hacker di sfruttare con successo vulnerabilità come ShadowCoerce, PetitPotam, RemotePotato0 e così via.

    Dal 2010, Microsoft ha incoraggiato  gli sviluppatori ad eliminare NTLM dalle proprie applicazioni. Ha consigliato agli amministratori di disabilitare del tutto NTLM. Ha inoltre fornito indicazioni di configurare i propri server per bloccare gli attacchi di inoltro NTLM utilizzando Servizi certificati Active Directory (AD CS).

    “L’abbandono di NTLM è stata una grande richiesta da parte della comunità della sicurezza informatica, poiché consentirà un’autenticazione utente più forte. L’eliminazione graduale di NTLM è prevista per la seconda metà del 2024”, ha affermato ora la società.

    Altre modifiche in Windows 11 includono:

    • abilitare la protezione Local Security Authority (LSA) per impostazione predefinita per tutti i nuovi dispositivi consumer;
    • utilizzare la sicurezza basata sulla virtualizzazione ( VBS ) per proteggere Windows Hello;
    • il sistema Smart App Control, che protegge gli utenti dall’esecuzione di applicazioni non attendibili o non firmate, sarà ora dotato di intelligenza artificiale che aiuterà a determinare la sicurezza delle applicazioni e a bloccare malware sconosciuti o contenenti malware;
    • oltre a Smart App Control: una nuova soluzione completa di firma attendibile che consente agli sviluppatori di firmare le proprie applicazioni e in generale semplifica il processo di firma.

    Microsoft ha parlato anche di altri miglioramenti alla sicurezza. Ad esempio, l’isolamento delle applicazioni Win32, progettato per prevenire i rischi nel caso in cui un’applicazione venga compromessa e crei una barriera tra l’applicazione e il sistema operativo.

    Si segnala inoltre che l’abuso dei privilegi di amministratore sarà limitato, poiché agli utenti verrà chiesto il permesso esplicito per farlo. Ci saranno anche enclavi VBS per sviluppatori di terze parti, progettate per creare ambienti di esecuzione affidabili.

    Inoltre, Microsoft ha affermato che in futuro la modalità di stampa predefinita sarà la modalità di stampa protetta di Windows (WPP), introdotta nel dicembre 2023. Verrà utilizzato per combattere i rischi posti dal processo Spooler privilegiato, nonché per proteggere lo stack di stampa.

    L’idea è quella di eseguire Print Spooler come un servizio limitato e ridurre drasticamente la sua attrattiva per gli aggressori. Tali servizi spesso vengono abusati per ottenere privilegi elevati su Windows.

    È stato inoltre riferito che la società smetterà di fidarsi dei certificati di autenticazione TLS provenienti da server con chiavi RSA inferiori a 2048 bit. Il motivo risiede nel fatto che sono stati fatti “progressi nella potenza di calcolo e nella crittoanalisi”.

    A completare l’elenco delle nuove funzionalità c’è lo Zero Trust Domain Name System (ZTDNS), progettato per aiutare i clienti commerciali a isolare Windows sulle loro reti limitando i dispositivi che eseguono il sistema operativo a connettersi solo a indirizzi di nomi di dominio approvati.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

    Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

    Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

    Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

    Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

    1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

    Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

    Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

    Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

    Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...