Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
Crowdstrike 320×100
Akamai: per le minacce informatiche più avanzate è ora fondamentale un approccio Zero Trust

Akamai: per le minacce informatiche più avanzate è ora fondamentale un approccio Zero Trust

Redazione RHC : 20 Aprile 2023 07:11

Mentre le aziende si concentrano sempre di più sulla trasformazione digitale e sulla sua costante evoluzione, i ransomware e altri attacchi avanzati continuano a rappresentare una minaccia per la produttività aziendale e la reputazione complessiva dei brand, con un costo che nel 2021 ha raggiunto oltre 20 miliardi di dollari.

Per contrastare efficacemente queste minacce è necessario adottare nuovi metodi per proteggere le reti, le risorse e i dipendenti attraverso un approccio Zero Trust, oltre alla microsegmentazione per bloccare i movimenti laterali all’interno della rete.

Come sottolinea Paolo Andreani, Regional Sales Manager – Microsegmentation di Akamai, è dimostrato che la microsegmentazione consente di difendersi dai ransomware e da altri attacchi riducendo notevolmente le possibilità di attacco in ambienti complessi e dinamici, soprattutto perché permette di avere il controllo su device notoriamente difficili da proteggere, fornendo al contempo grande visibilità sull’intero sistema.


RHC0002 CTIP Corso Dark Web Cyber Threat Intelligence

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Uno dei problemi che gran parte delle aziende, in qualsiasi settore, stanno riscontrando è la mancanza di competenze specifiche nel mondo della sicurezza, per questo motivo è necessario il supporto di un fornitore esterno, che integrando il suo team di esperti di cybersecurity all’interno dell’azienda 

Akamai, con Akamai Hunt e Akamai Guardicore Segmentation, diventa un alleato fondamentale per controllare i movimenti laterali, grazie ad un servizio di Threat Hunting che raccoglie i segnali forniti da Guardicore, li analizza e avvisa il cliente in caso di attacco, fornendo immediatamente le contromisure da applicare.

Combinando l’infrastruttura, la telemetria e il controllo di Akamai Guardicore Segmentation con i dati che Akamai possiede, fornendo gran parte del traffico Internet mondiale, con Akamai Hunt è possibile isolare le minacce nel loro ambiente, applicare virtualmente le patch alle vulnerabilità e migliorare l’IT hygiene.

Akamai ha inoltre a disposizione Akamai Agentless Segmentation, per aiutare i clienti che utilizzano Akamai Guardicore Segmentation ad estendere i vantaggi del modello Zero Trust verso dispositivi di tipo IoT e OT che non sono in grado di eseguire software di sicurezza autonomamente. La protezione di questi dispositivi è sempre stata una sfida per la maggior parte delle aziende, perché amplificano notevolmente la superficie accessibile agli attaccanti. Akamai Agentless Segmentation permette alle aziende di ridurre la superficie di attacco e applicare un approccio Zero Trust sui device che non utilizzano software di sicurezza basati su host.

Tra i plus un rilevamento continuo dei dispositivi connessi alla rete inclusa la consapevolezza dei dispositivi in modalità roaming, che consente di mantenere la visibilità, il monitoraggio e il controllo dei dispositivi mentre si muovono tra le diverse aree dell’infrastruttura di rete, sia cablata che wireless, oltre che monitorare il traffico e le interazioni con endpoint, server e risorse cloud in tutta l’azienda.

Una visione completa che fa leva su infrastrutture esistenti rendendole semplicemente più sicure e più protette da attacchi complessi.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

Immagine del sito
Cose da Garante: Guido Scorza racconta come sono andate le cose
Di Redazione RHC - 24/11/2025

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...