Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Alla guida di OpenAI Mira Murati per un periodo di transizione. Scopriamo la ex CTO di OpenAI

Redazione RHC : 19 Novembre 2023 08:50

Come abbiamo visto su queste pagine, OpenAI, la società che ha creato ChatGPT, ha licenziato il CEO Sam Altman perché non aveva più fiducia nella sua capacità di guidare l’azienda sostenuta da Microsoft.

Altman, 38 anni, è diventato un fenomeno nel mondo della tecnologia dopo il rilascio di ChatGPT. Il consiglio di amministrazione di OpenAI ha affermato in una dichiarazione che la partenza di Altman “segue un processo di revisione”, che ha concluso che Altman non è stato “costantemente sincero nelle sue comunicazioni con il consiglio, ostacolando la sua capacità di esercitare le proprie responsabilità”.

“Il consiglio non ha più fiducia nella sua capacità di continuare a guidare OpenAI”, ha aggiunto. La decisione di Altman l’anno scorso di rilasciare l’app ha dato i suoi frutti in modi che non avrebbe mai immaginato. Il lancio di ChatGPT ha innescato una corsa all’intelligenza artificiale, con contendenti tra cui i giganti della tecnologia Amazon, Google, Microsoft e Meta.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Occorre dire che Microsoft ha investito miliardi di dollari in OpenAI e ha integrato la tecnologia dell’azienda nelle sue offerte, incluso il motore di ricerca Bing. Altman ha testimoniato davanti al Congresso degli Stati Uniti sull’intelligenza artificiale. Ha parlato con i capi di stato dell’intelligenza artificiale riportando i rischi, la disinformazione e altre minacce.

    La dichiarazione afferma che il consiglio è “grato per i numerosi contributi di Sam alla fondazione e alla crescita di OpenAI. Allo stesso tempo, crediamo che sia necessaria una nuova leadership mentre andiamo avanti”. Altman sarà sostituito ad interim da Mira Murati, chief technology officer dell’azienda, si legge nella nota.

    Il consiglio di amministrazione di OpenAI è composto dal capo scienziato di OpenAI Ilya Sutskever. Dal CEO di Quora Adam D’Angelo, dall’imprenditrice tecnologica Tasha McCauley e da Helen Toner del Georgetown Center for Security and Emerging Technology.

    Altman all’inizio di questo mese ha condotto un’importante conferenza degli sviluppatori per OpenAI. In tale conferenza ha annunciando una nuova serie di prodotti che sono stati ampiamente accolti positivamente nella Silicon Valley. Il giovane CEO giovedì ha detto all’AFP di aver compreso alcune delle preoccupazioni riguardo a come le persone pensano all’IA e ai suoi poteri dirompenti.

    Mira Murati è nata in Albania da genitori albanesi e educata in Canada, Mira Murati è un ingegnere meccanico di formazione che ha costruito un’auto da corsa ibrida quando era studentessa universitaria al Dartmouth College.

    Mentre era a scuola, ha fatto uno stage presso Goldman Sachs. È entrata in OpenAI nel 2018 dopo aver lavorato presso Tesla, dove ha svolto un ruolo importante nello sviluppo dell’auto Model X. Inoltre ha lavorato in Leap Motion, una start-up che ha sviluppato un sistema informatico per tracciare i movimenti delle mani e delle dita.

    Murati ha trascorso tre anni in Tesla come senior product manager presso l’azienda di veicoli elettrici. E’ stata nominata CTO di OpenAI lo scorso anno. Il consiglio di amministrazione ha detto che “lei è qualificata in modo univoco per il ruolo e prevede una transizione senza soluzione di continuità.”

    Murati si è detta “onorata” di assumere il ruolo di leadership dell’azienda dopo l’uscita di Sam Altman, secondo una nota inviata allo staff esaminata dall’agenzia di stampa Bloomberg. La Murati ha inoltre esortato i dipendenti ancora scossi dall’improvvisa partenza di Altman a concentrarsi sul loro lavoro.

    Ha detto che “siamo ora in un momento cruciale in cui i nostri strumenti vengono ampiamente adottati. Gli sviluppatori stanno attivamente costruendo cose dalle nostre piattaforme e i politici stanno deliberando sui modi migliori per regolamentare questi sistemi. Si tratta di un progresso positivo e di un’opportunità per partecipare a un futuro in cui l’intelligenza artificiale sarà costruita e utilizzata a fin di bene.”

    Ha anche affermato che la società continuerà la sua partnership con Microsoft Corp., il suo più grande investitore. Murati non ha menzionato Altman per nome nel promemoria.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    James Cameron: l’IA può causare devastazione come Skynet e Terminator
    Di Redazione RHC - 10/08/2025

    “Il sistema di difesa militare Skynet entrerà in funzione il 4 agosto 1997. Comincerà ad autoistruirsi imparando a ritmo esponenziale e diverrà autocosciente alle 2:14 del giorno...

    Gli EDR vanno ancora offline! Crescono le minacce con i figli di EDRKillShifter
    Di Redazione RHC - 10/08/2025

    Un nuovo strumento per disabilitare i sistemi EDR è apparso nell’ambiente dei criminali informatici , che gli esperti di Sophos ritengono essere un’estensione dell’utility ED...

    Hai fatto doppio click su WinRAR? Congratulazioni! Sei stato compromesso
    Di Redazione RHC - 09/08/2025

    Una vulnerabilità di WinRAR recentemente chiusa monitorata con il codice CVE-2025-8088 è stata sfruttata in attacchi di phishing mirati prima del rilascio della patch. Il problema era un Dir...

    Satelliti Sotto il controllo degli Hacker: “è più semplice hackerarli che usare armi satellitari”
    Di Redazione RHC - 09/08/2025

    Alla conferenza Black Hat di Las Vegas, VisionSpace Technologies ha dimostrato che è molto più facile ed economico disattivare un satellite o modificarne la traiettoria rispetto all’u...

    HTTP/1.1 Must Die! Falle critiche mettono milioni di siti web a rischio
    Di Redazione RHC - 08/08/2025

    Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...