
Redazione RHC : 19 Novembre 2023 08:50
Come abbiamo visto su queste pagine, OpenAI, la società che ha creato ChatGPT, ha licenziato il CEO Sam Altman perché non aveva più fiducia nella sua capacità di guidare l’azienda sostenuta da Microsoft.
Altman, 38 anni, è diventato un fenomeno nel mondo della tecnologia dopo il rilascio di ChatGPT. Il consiglio di amministrazione di OpenAI ha affermato in una dichiarazione che la partenza di Altman “segue un processo di revisione”, che ha concluso che Altman non è stato “costantemente sincero nelle sue comunicazioni con il consiglio, ostacolando la sua capacità di esercitare le proprie responsabilità”.
“Il consiglio non ha più fiducia nella sua capacità di continuare a guidare OpenAI”, ha aggiunto. La decisione di Altman l’anno scorso di rilasciare l’app ha dato i suoi frutti in modi che non avrebbe mai immaginato. Il lancio di ChatGPT ha innescato una corsa all’intelligenza artificiale, con contendenti tra cui i giganti della tecnologia Amazon, Google, Microsoft e Meta.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Occorre dire che Microsoft ha investito miliardi di dollari in OpenAI e ha integrato la tecnologia dell’azienda nelle sue offerte, incluso il motore di ricerca Bing. Altman ha testimoniato davanti al Congresso degli Stati Uniti sull’intelligenza artificiale. Ha parlato con i capi di stato dell’intelligenza artificiale riportando i rischi, la disinformazione e altre minacce.
La dichiarazione afferma che il consiglio è “grato per i numerosi contributi di Sam alla fondazione e alla crescita di OpenAI. Allo stesso tempo, crediamo che sia necessaria una nuova leadership mentre andiamo avanti”. Altman sarà sostituito ad interim da Mira Murati, chief technology officer dell’azienda, si legge nella nota.
Il consiglio di amministrazione di OpenAI è composto dal capo scienziato di OpenAI Ilya Sutskever. Dal CEO di Quora Adam D’Angelo, dall’imprenditrice tecnologica Tasha McCauley e da Helen Toner del Georgetown Center for Security and Emerging Technology.
Altman all’inizio di questo mese ha condotto un’importante conferenza degli sviluppatori per OpenAI. In tale conferenza ha annunciando una nuova serie di prodotti che sono stati ampiamente accolti positivamente nella Silicon Valley. Il giovane CEO giovedì ha detto all’AFP di aver compreso alcune delle preoccupazioni riguardo a come le persone pensano all’IA e ai suoi poteri dirompenti.
Mira Murati è nata in Albania da genitori albanesi e educata in Canada, Mira Murati è un ingegnere meccanico di formazione che ha costruito un’auto da corsa ibrida quando era studentessa universitaria al Dartmouth College.
Mentre era a scuola, ha fatto uno stage presso Goldman Sachs. È entrata in OpenAI nel 2018 dopo aver lavorato presso Tesla, dove ha svolto un ruolo importante nello sviluppo dell’auto Model X. Inoltre ha lavorato in Leap Motion, una start-up che ha sviluppato un sistema informatico per tracciare i movimenti delle mani e delle dita.
Murati ha trascorso tre anni in Tesla come senior product manager presso l’azienda di veicoli elettrici. E’ stata nominata CTO di OpenAI lo scorso anno. Il consiglio di amministrazione ha detto che “lei è qualificata in modo univoco per il ruolo e prevede una transizione senza soluzione di continuità.”
Murati si è detta “onorata” di assumere il ruolo di leadership dell’azienda dopo l’uscita di Sam Altman, secondo una nota inviata allo staff esaminata dall’agenzia di stampa Bloomberg. La Murati ha inoltre esortato i dipendenti ancora scossi dall’improvvisa partenza di Altman a concentrarsi sul loro lavoro.
Ha detto che “siamo ora in un momento cruciale in cui i nostri strumenti vengono ampiamente adottati. Gli sviluppatori stanno attivamente costruendo cose dalle nostre piattaforme e i politici stanno deliberando sui modi migliori per regolamentare questi sistemi. Si tratta di un progresso positivo e di un’opportunità per partecipare a un futuro in cui l’intelligenza artificiale sarà costruita e utilizzata a fin di bene.”
Ha anche affermato che la società continuerà la sua partnership con Microsoft Corp., il suo più grande investitore. Murati non ha menzionato Altman per nome nel promemoria.
Redazione
Un nuovo post sul dark web mette in vendita l’accesso amministrativo a un negozio online italiano basato su Magento. Prezzo: 200 dollari. Clienti e ordini in chiaro, e un rischio enorme per la sicur...

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...