Redazione RHC : 6 Febbraio 2024 08:05
Nel mondo della sicurezza informatica e dell’hacktivismo, Anonymous occupa un posto speciale, attirando l’attenzione con la sua struttura e metodi di azione unici. Questo gruppo idealizza l’immagine di Guy Fawkes, il rivoluzionario britannico del XVII secolo, e condivide credenze politiche, sociali, religiose o addirittura filosofiche comuni.
Nonostante Anonymous affermi che la governance del gruppo è decentralizzata come una “mente alveare”, il gruppo non è una singola entità, ma piuttosto una rete di sottogruppi, ciascuno guidato dal proprio leader e che stabilisce i propri obiettivi, spesso in conflitto con quelli degli altri. gruppi.
L’ascesa del culto della personalità nel collettivo avviene attraverso l’uso dei media per diffondere la loro propaganda e la creazione di un’immagine idealizzata ed eroica, simboleggiata dalla maschera di Guy Fawkes della graphic novel “V per Vendetta”.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Sin dalla loro nascita nel 2003, Anonymous ha lasciato un segno indelebile nella storia, dalla campagna di protesta contro la Chiesa di Scientology alla fuga di informazioni riservate a WikiLeaks nel 2010.
L’efficacia del culto della personalità nella costruzione di un movimento di successo risiede nella sua capacità di influenzare l’opinione pubblica attraverso un’immagine e un messaggio strategicamente progettati.
Anonymous utilizza attivamente i media e i social network per diffondere il suo messaggio contro aziende, governi e gruppi criminali. L’obiettivo è attirare sostenitori da tutto il mondo che partecipino al movimento attraverso la condivisione di contenuti o l’azione diretta.
Tuttavia, nonostante la nobiltà delle idee, i metodi di Anonymous non sempre corrispondono ai principi dichiarati. Il culto della personalità all’interno di un gruppo è guidato da una mentalità di massa, che rende i membri suscettibili all’indottrinamento e alla manipolazione.
Agenti provocatori appositamente inviati possono facilmente influenzare le azioni del collettivo. Di conseguenza, il gruppo può attaccare persone innocenti, aziende e istituzioni educative senza entrare nei dettagli della selezione degli obiettivi.
Nell’articolo di CyberNews, L’autore racconta di essere stato coinvolto in diverse chat di gruppo dove si discutevano operazioni tattiche legate a OpRussia. Tuttavia, ha notato un cambiamento: alcuni gruppi sembravano essere guidati da individui che si fingevano diplomatici o soldati ucraini, rivelando informazioni sensibili su movimenti militari e strategie.
Intrigato, l’autore ha deciso di condurre un esperimento sociale fingendosi un agente dell’intelligence ucraina per vedere se avrebbe potuto influenzare gli hacktivisti. In breve tempo, è riuscito a reclutare tre persone, confermando la sua ipotesi che gli hacktivisti, reagendo emotivamente, potrebbero essere facilmente manipolati da estranei. Questo fenomeno, spiega l’autore, è comune nell’hacktivismo, dove individui con buone intenzioni possono essere trasformati in strumenti inconsapevoli da altri con obiettivi diversi.
L’esistenza di questo gruppo dipende in gran parte dall’uso del culto della personalità nella sua propaganda, che è fondamentale per attrarre nuovi membri. Tuttavia, la costante lotta per mantenere l’immagine e i conflitti interni tra i sottogruppi e le manipolazioni, potrebbero mettere in discussione il futuro della squadra.
I servizi segreti statunitensi hanno riferito di aver scoperto e sequestrato una rete di apparecchiature di telecomunicazione nell’area di New York in grado di interrompere il servizio di telefonia ...
Il colosso Cloudflare ha reso noto di aver gestito in autonomia un attacco DDoS (Distributed Denial-of-Service) senza precedenti, il più grande mai visto fino ad ora. L’attacco ipervolumetrico ha r...
Il cyberspazio non è più una dimensione marginale ma un vero e proprio dominio operativo strategico. La sua rilevanza è oggi equiparabile a quella di terra mare aria e spazio. L’accelerazione tec...
Da qualche giorno sta circolando la notizia, che al momento non mi risulta sia stata confermata da fonti ufficiali, di un attacco ransomware veicolato attraverso la funzionalità di gestione delle “...
L’Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha annunciato di aver identificato il ransomware che ha bloccato gli aeroporti europei. L’incidente ha colpito diverse città europee, tra cu...