Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
320×100
Apache Tomcat sotto attacco: grave vulnerabilità RCE. Exploit pubblico e sfruttamento in corso

Apache Tomcat sotto attacco: grave vulnerabilità RCE. Exploit pubblico e sfruttamento in corso

Redazione RHC : 18 Marzo 2025 07:57

Una bug recentemente scoperto su Apache Tomcat è sfruttato attivamente a seguito del rilascio di una proof-of-concept (PoC) pubblica, 30 ore dopo la divulgazione ufficiale Si tratta del CVE-2025-24813 che riguarda le seguenti versioni:

  • Apache Tomcat 11.0.0-M1 a 11.0.2
  • Apache Tomcat 10.1.0-M1 a 10.1.34
  • Apache Tomcat 9.0.0-M1 a 9.0.98

Si tratta di una Remote Code Execution (RCE) abbinata ad una Information disclosure. Uno sfruttamento riuscito potrebbe consentire a un utente malintenzionato di visualizzare file sensibili per la sicurezza o di iniettare contenuti arbitrari in tali file mediante una richiesta PUT.

In un avviso pubblicato la scorsa settimana, i responsabili del progetto hanno affermato che la vulnerabilità è stata risolta nelle versioni 9.0.99, 10.1.35 e 11.0.3 di Tomcat. Ma, cosa preoccupante, secondo Wallarm, questa vulnerabilità sta già subendo tentativi di sfruttamento.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

“Questo attacco sfrutta il meccanismo di persistenza della sessione predefinito di Tomcat insieme al suo supporto per le richieste PUT parziali”, ha affermato l’azienda. “L’exploit funziona in due fasi: l’aggressore carica un file di sessione Java serializzato tramite richiesta PUT. L’aggressore innesca la deserializzazione facendo riferimento all’ID di sessione dannoso in una richiesta GET.”

In altre parole, gli attacchi comportano l’invio di una richiesta PUT contenente un payload Java serializzato codificato in Base64 che viene scritto nella directory di archiviazione della sessione di Tomcat e che viene successivamente eseguito durante la deserializzazione inviando una richiesta GET con JSESSIONID che punta alla sessione dannosa.

Wallarm ha anche notato che la vulnerabilità è banale da sfruttare e non richiede alcuna autenticazione. L’unico prerequisito è che Tomcat utilizzi un archivio di sessione basato su file. “Sebbene questo exploit abusi dello storage di sessione, il problema più grande è la gestione parziale di PUT in Tomcat, che consente di caricare praticamente qualsiasi file ovunque”, ha aggiunto. “Gli aggressori inizieranno presto a cambiare le loro tattiche, caricando file JSP dannosi, modificando configurazioni e impiantando backdoor al di fuori dello storage di sessione”.

Si consiglia agli utenti che utilizzano versioni interessate di Tomcat di aggiornare le proprie istanze il prima possibile per mitigare potenziali minacce.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Immagine del sito
I black hacker chiedono il Riscatto? Checkout.com risponde: finanziamo chi vi dà la caccia
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...