Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Aperte le pre-iscrizioni al Corso di Ethical Hacker e Penetration Tester

Redazione RHC : 23 Febbraio 2024 16:21

Nel contesto sempre più complesso della cybersecurity, acquisire competenze avanzate diventa fondamentale per affrontare le sfide in costante evoluzione della sicurezza informatica.

CybersecurityUp, la Business Unit di Fata Informatica, azienda con oltre 30 anni di esperienza nello sviluppo software, formazione e monitoraggio IT, si distingue per l’offerta di corsi avanzati in Ethical Hacking e Penetration Testing. Con la crescente espansione del settore della cybersecurity, la richiesta di professionisti altamente specializzati è in costante aumento.

È quindi con grande entusiasmo che annunciamo l’apertura delle preiscrizioni per la nuova edizione del Corso di Ethical Hacker e Penetration Tester in collaborazione con RHC, un’opportunità imperdibile per coloro che desiderano avviarsi nel settore con il piede giusto.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Il corso, che avrà inizio il 2 aprile 2024, sarà condotto online in modalità blended learning, arricchito da lezioni in diretta con docenti esperti nel campo della sicurezza informatica. L’approccio pratico sarà al centro del percorso formativo, garantendo ai partecipanti una formazione coinvolgente e completa. Il percorso formativo sarà coordinato da docenti universitari e tecnici con oltre vent’anni di esperienza nel settore, che lavorano quotidianamente per clienti nazionali e internazionali.

Il team di docenti di CybersecurityUp è composto da professionisti esperti nel campo della sicurezza informatica, con una vasta esperienza nell’utilizzo delle ultime tecnologie e metodologie di hacking. La missione di CybersecurityUp è quella di andare oltre la semplice formazione: si tratta di un’azienda attiva nel campo della cybersecurity, con una solida esperienza nella fornitura di soluzioni di sicurezza. Questo background operativo si riflette nei corsi offerti.

Uno degli elementi distintivi del percorso formativo è l’Hacking Platform “ HackMeUp”, una piattaforma di simulazione di attacchi su scenari reali che offre agli studenti l’opportunità di mettere in pratica le conoscenze acquisite in un ambiente controllato.

Il corso offre tre tipologie di percorsi: Base, Full ed Extreme Edition, ognuno progettato per soddisfare le diverse esigenze e ambizioni dei partecipanti. Tra gli elementi inclusi vi è anche un esame di certificazione finale, che attesta il livello di competenza raggiunto, insieme a Uppy, un’AI di supporto alla formazione, e il riconoscimento di CFU universitari da parte dell’Università eCampus.

I corsi Ethical Hacker e Penetration Tester sono progettati per affrontare le sfide reali che i professionisti della cybersecurity incontrano nella loro pratica quotidiana. Il materiale di studio è attentamente gestito per essere altamente pratico ed efficace, consentendo agli studenti di applicare immediatamente le competenze acquisite sul campo. I posti sono limitati e la garanzia “Soddisfatti o Rimborsati” assicura ai partecipanti la massima tranquillità nell’investimento nella propria formazione.

Per assicurarsi un posto o per maggiori informazioni sulle preiscrizioni, è possibile contattare il numero 3755931011 o inviare una mail a [email protected] specificando il canale RHC dal quale avete appreso l’informazione.

Le preiscrizioni rimarranno aperte ancora per pochi giorni al seguente link: https://www.cybersecurityup.it/red-hot-cyber-cpeh

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...