Redazione RHC : 7 Aprile 2021 17:35
Una nuova variante di un #malware #Android è stata scoperta in una app su #Google #Play che attira gli utenti promettendo abbonamenti #Netflix gratuiti.
Mercoledì, Check Point Research (#CPR) ha detto che il malware mobile risultava “#wormable”, scoperto nel Play #Store di BigG.
Il software dannoso, soprannominato “#FlixOnline”, si traveste da applicazione Netflix legittima, ma sembra concentrarsi di più sull’applicazione di messaggistica #WhatsApp.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’app prometteva “intrattenimento illimitato” e due mesi di abbonamento Netflix premium gratuito a causa della pandemia.
Ma come sempre, su internet non ha mai regalato nulla nessuno, quindi una volta scaricata l’App, il malware inizia ad intercettare tutte le conversazioni di #WhatsApp rispondendo automaticamente ai messaggi in arrivo con contenuti a loro volta #dannosi.
#redhotcyber #cybersecurity #technology #hacking #hacker #infosec #infosecurity
https://www.zdnet.com/google-amp/article/new-android-malware-poses-as-netflix-to-hijack-whatsapp-sessions/
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...
Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...
Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...
Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...