Redazione RHC : 19 Febbraio 2023 09:24
La vulnerabilità zero-day CVE-2022-42856, di cui abbiamo scritto a dicembre, è stata risolta da Apple con aggiornamenti di sicurezza. Tuttavia, solo ora l’azienda ha confermato che la vulnerabilità potrebbe essere stata effettivamente sfruttata attivamente dagli aggressori.
I criminali informatici hanno costretto le loro vittime a visitare un sito Web dannoso con qualsiasi mezzo a loro disposizione e, dopo aver infettato il dispositivo, sono stati in grado di eseguire comandi nel sistema operativo sottostante, distribuire malware/spyware aggiuntivi e lanciare ulteriori azioni.
In un bollettino sulla sicurezza, Apple ha ribadito di essere a conoscenza di segnalazioni secondo cui questa vulnerabilità potrebbe essere stata sfruttata dagli hacker.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Informazioni più specifiche sugli attacchi non sono ancora state pubblicate. Apparentemente, Apple sta aspettando che l’aggiornamento di sicurezza venga implementato sulla maggior parte dei dispositivi in modo che altri aggressori abbiano meno informazioni per scrivere exploit.
La vulnerabilità ha interessato i seguenti dispositivi dell’azienda:
Sebbene questa falla di sicurezza sia stata molto probabilmente sfruttata solo in attacchi mirati, Apple consiglia vivamente di installare gli ultimi aggiornamenti di sicurezza il prima possibile se per qualche motivo non sono già stati installati automaticamente.
Nella notte del 19 agosto l’infrastruttura informatica dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) è stata vittima di un grave attacco informatico che ha reso temporaneamente in...
APT36, noto anche come Transparent Tribe, ha intensificato una nuova campagna di spionaggio contro organizzazioni governative e di difesa in India. Il gruppo, legato al Pakistan, è attivo almeno ...
Nasce una nuova stella all’interno dell’ecosistema di Red Hot Cyber, un progetto pianificato da tempo che oggi vede finalmente la sua realizzazione. Si tratta di un laboratorio allȁ...
Il tema dell’hacking e del furto di auto tramite Flipper Zero è tornato alla ribalta in tutto il mondo e anche noi ne abbiamo parlato con un recente articolo. Questa volta, gli hacker hann...
F6 ha segnalato un forte aumento delle frodi in cui i criminali sfruttano i minori per accedere ai conti bancari dei genitori. Secondo gli analisti, nella prima metà del 2025 sono stati registrat...