Redazione RHC : 29 Luglio 2024 08:13
Le minacce informatiche odierne, sponsorizzate dagli stati e mirate strategicamente, pongono sfide complesse che richiedono misure di sicurezza avanzate, intelligence sulle minacce e cooperazione internazionale. Le agenzie governative e i gruppi sponsorizzati dallo stato conducono attacchi informatici per una serie di motivi, tra cui spionaggio, sabotaggio e influenza politica.
L’ultima minaccia scoperta è stata “Cuckoo Spear”, identificata a seguito dell’analisi di Cybereason. Il rapporto mostra che i criminali informatici associati a questa minaccia possono rimanere nascosti nelle reti delle loro vittime per diversi anni. Cybereason ha scoperto che gli aggressori erano presenti nelle reti delle vittime da due o tre anni.
Il rapporto rivela anche nuove informazioni sui metodi e sull’arsenale del gruppo APT10. Si tratta di un gruppo di spionaggio informatico cinese attivo dal 2006. Lo scopo principale dell’APT10 è sostenere gli interessi nazionali della Cina attraverso la raccolta di informazioni. Il gruppo spesso prende di mira infrastrutture critiche come i settori delle comunicazioni, della produzione e del governo.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Cybereason associa la minaccia “Cuckoo Spear” al gruppo APT10 sulla base dell’analisi di vari incidenti che coinvolgono le minacce “Earth Kasha” e “MirrorFace“. Durante la campagna, gli aggressori hanno utilizzato il nuovo malware NOOPDOOR, progettato per infiltrarsi di nascosto ed estrarre dati dalle reti.
Nel rapporto, Cybereason dimostra come NOOPDOOR, un programma modulare, utilizza le comunicazioni C2 DGA -core per il controllo. NOOPDOOR viene caricato tramite il programma NOOPLDR, che lo decrittografa e lo esegue. Cybereason ha osservato l’uso di LODEINFO e NOOPLDR/NOOPDOOR nella stessa campagna, consentendone il collegamento. LODEINFO viene utilizzato come punto di ingresso principale e NOOPDOOR viene utilizzato per la permanenza a lungo termine sulla rete.
Per identificare la presenza di “Cuckoo Spear” sulla rete, Cybereason ha fornito gli indicatori di compromissione (IOC). A causa della complessità del processo di rilevamento e risoluzione delle minacce, si consiglia di coinvolgere un team di risposta agli incidenti dedicato.
Per combattere tali minacce cos’ avanzate, le organizzazioni sono incoraggiate a implementare misure di sicurezza complete, monitorare attività sospette e collaborare con esperti di sicurezza informatica. Ad esempio, disabilita l’accesso a Internet, blocca tutti i domini e gli indirizzi IP associati a NOOPDOOR, reimposta le password degli utenti e riavvia le macchine infette.
“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Negli ultimi giorni, diversi Centri di Assistenza Fiscale (CAF) italiani — tra cui CAF CIA, CAF UIL e CAF CISL — stanno segnalando un’ondata di messaggi SMS sospetti inviati diret...
Nelle ultime settimane, diversi sviluppatori open source sono stati colpiti da attacchi di phishing, che hanno infettato con malware i pacchetti, alcuni dei quali vengono scaricati 30 milioni di volte...
Un attacco informatico ai danni di ACEA SpA, colosso italiano attivo nella produzione e distribuzione di elettricità, gas e servizi idrici, è stato rivendicato dai criminali informatici di W...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006