Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Microsoft

APT28 prende di mira le entità governative ucraine con false e-mail di “Windows Update”

Silvia Felici : 8 Maggio 2023 14:02

L’attacco mira a vari organi governativi dell’Ucraina. L’agenzia ha attribuito questa campagna di phishing ad APT28, un gruppo noto anche come Fancy Bear, Forest Blizzard, FROZENLAKE, Iron Twilight, Sednit e Sofacy.

Secondo quanto riferito, i messaggi di posta elettronica hanno come oggetto “Windows Update” e contengono presunte istruzioni in lingua ucraina per eseguire un comando PowerShell, con il pretesto di aggiornamenti di sicurezza.

L’esecuzione dello script carica ed esegue uno script di PowerShell della fase successiva, progettato per raccogliere informazioni dal sistema di base tramite comandi come tasklist e systeminfo per esfiltrare i dettagli tramite una richiesta HTTP a un’API Mocky.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Per convincere gli obiettivi ad eseguire le azioni, le e-mail hanno impersonato gli amministratori di sistema delle entità governative prese di mira, utilizzando falsi account di posta elettronica di Microsoft Outlook creati con i nomi e le iniziali reali dei dipendenti.

CERT-UA ha raccomandato alle organizzazioni di limitare la capacità degli utenti di eseguire script PowerShell e di monitorare le connessioni di rete all’API Mocky.

La divulgazione dell’attacco arriva dopo che APT28 è stato collegato ad attacchi che sfruttavano difetti di sicurezza ora corretti nelle apparecchiature di rete per condurre ricognizioni e distribuire malware contro obiettivi selezionati.

Il Threat Analysis Group (TAG) di Google ha anche pubblicato un avviso il mese scorso, dettagliando un’operazione di raccolta delle credenziali effettuata dall’autore della minaccia per reindirizzare i visitatori dei siti web del governo ucraino a domini di phishing.

I gruppi di hacker russi sono stati anche collegati allo sfruttamento di un difetto critico di escalation dei privilegi in Microsoft Outlook (CVE-2023-23397, punteggio CVSS: 9.8) in intrusioni dirette contro il governo, i trasporti, l’energia e i settori militari in Europa.

Inoltre, Fortinet FortiGuard Labs ha scoperto un attacco di phishing in più fasi che sfrutta un documento Word presumibilmente dall’Energoatom ucraino come esca per fornire il framework post-sfruttamento Havoc open source.

Secondo Recorded Future, una società di sicurezza informatica, “resta molto probabile che i servizi di intelligence, militari e delle forze dell’ordine russi abbiano un’intesa tacita di lunga data con gli attori delle minacce informatiche“.

In alcuni casi, è quasi certo che queste agenzie mantengano una relazione consolidata e sistematica con gli attori delle minacce criminali informatiche, tramite collaborazione indiretta o tramite reclutamento“.

Fonte Thehackernews

Silvia Felici
Red Hot Cyber Security Advisor, SEO, Open Source e Supply chain network. Attualmente presso FiberCop S.p.A. come Network Operations Specialist.

Lista degli articoli
Visita il sito web dell'autore

Articoli in evidenza

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...

Hackers nordcoreani a libro paga. Come le aziende hanno pagato stipendi a specialisti IT nordcoreani

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...