Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

APT28 utilizza la backdoor MASEPIE: le agenzie federali lanciano l’allarme sugli Ubiquiti EdgeRouters

Redazione RHC : 29 Febbraio 2024 18:36

Le agenzie federali negli Stati Uniti e in altri paesi esortano gli utenti a essere consapevoli dei rischi derivanti dall’utilizzo degli Ubiquiti EdgeRouters. L’annuncio dell’agenzia fa seguito alla sconfitta della botnet MooBot di router infetti.

La botnet MooBot, secondo i dipartimenti, è stata utilizzata dal gruppo APT28 per condurre operazioni informatiche segrete e distribuire malware specializzati. L’attività di APT28 è stata osservata dal 2007.

APT28 ha utilizzato gli EdgeRouter compromessi in tutto il mondo per raccogliere credenziali, reindirizzare il traffico e creare pagine di phishing. Gli attacchi, iniziati nel 2022, hanno colpito diversi settori infrastrutturali critici in diversi paesi, tra cui Repubblica Ceca, Italia e Stati Uniti.

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

I metodi di MooBot includono l’hacking di router con password semplici per installare trojan basati su OpenSSH. Una volta ottenuto l’accesso, APT28 ha utilizzato script bash e binari ELF per rubare dati e condurre phishing. Il gruppo ha anche sfruttato la vulnerabilità critica di Microsoft Outlook CVE-2023-23397 (classificazione CVSS: 9,8), che consente di rubare hash NTLM ed eseguire attacchi senza l’interazione dell’utente.

La backdoor Python MASEPIE

APT28 ha scoperto MASEPIE, una backdoor Python che consente di eseguire comandi sui computer delle vittime utilizzando router Ubiquiti infetti come infrastruttura di comando e controllo (C2). Le raccomandazioni delle agenzie per le organizzazioni includono il ripristino dei router alle impostazioni di fabbrica, l’aggiornamento del firmware, la modifica delle password e l’installazione di un firewall per limitare l’accesso remoto.

Ricordiamo che nel luglio 2023 la società di sicurezza SSD Secure Disclosure ha messo in guardia sulla possibilità di eseguire codice arbitrario sui dispositivi Ubiquiti EdgeRouter e AirCube utilizzando una vulnerabilità nel firmware, che è stata risolta negli ultimi aggiornamenti, ma i dispositivi con una versione software obsoleta ne sono ancora suscettibili.

Nel febbraio 2024, le autorità statunitensi hanno interrotto la botnet MooBot, che svolgeva attività di spionaggio e attacchi informatici contro obiettivi statunitensi e internazionali. L’operazione delle forze dell’ordine ha avuto luogo a gennaio e ha comportato la rimozione del malware da “più di mille” router domestici e aziendali.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Un bug critico in VMware Aria Operations e VMware Tools utilizzato da mesi dagli hacker cinesi
Di Redazione RHC - 01/10/2025

Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...

Addio star di carne e ossa? Arriva Tilly Norwood, la prima attrice AI!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...

Da user a root in un secondo! il CISA avverte: milioni di OS a rischio. Patchate!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...

Gestione della crisi digitale: la comunicazione è la chiave tra successo o fallimento
Di Redazione RHC - 30/09/2025

Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...

Un’estensione barzelletta e cade Chat Control! Houston, abbiamo un problema… di privacy
Di Sergio Corpettini - 30/09/2025

Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...