Redazione RHC : 14 Aprile 2023 11:50
Il servizio di controspionaggio militare polacco e il Polish Computer Emergency Response Team (CERT-PL) hanno accusato il gruppo APT29 di attacchi su larga scala ai paesi della NATO e dell’UE.
Come parte della campagna, il gruppo di spionaggio informatico APT29 (noto anche come Cozy Bear e Nobelium) sta raccogliendo informazioni dalle agenzie diplomatiche e dal ministero degli Esteri, hanno detto i funzionari.
Gli aggressori inviano e-mail di phishing ai funzionari dipartimentali per conto delle ambasciate europee che contengono collegamenti a siti Web dannosi o allegati progettati per distribuire malware tramite file ISO, IMG e ZIP.
I siti dannosi controllati da APT29 infettano le vittime con il dropper EnvyScout tramite il metodo HTML Smuggling. Questo metodo consente la distribuzione dei loader SNOWYAMBER e QUARTERRIG progettati per fornire malware aggiuntivo, nonché lo stager CobaltStrike Beacon chiamato HALFRIG .
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Utilizzando SNOWYAMBER e QUARTERRIG, gli aggressori determinano il valore di ciascun obiettivo di attacco e identificano la presenza di honeypot o macchine virtuali utilizzate per l’analisi del malware. Una volta che la macchina è stata convalidata, i loader SNOWYAMBER e QUARTERRIG vengono utilizzati per consegnare gli strumenti Cobalt Strike o Brute Ratel.
.
Nel 2020, APT29 è stato collegato all’attacco SolarWinds, che ha preso di mira organizzazioni governative, società e appaltatori della difesa negli Stati Uniti. La campagna è stata condotta utilizzando malware come Sunburst.
Un ex dirigente di Google lancia l’allarme: l’intelligenza artificiale è pronta a spodestare i lavoratori e trascinarci verso una distopia. Mo Gawdat, lancia l’allarme: l...
Una Panda del 2003, acquistata per appena 800 €, è diventata qualcosa di totalmente diverso, anche per noi di Red Hot Cyber! Grazie alla genialità di Matteo Errera e Roberto Za...
Mentre l’ondata di caldo e il desiderio di una pausa estiva spingono milioni di persone verso spiagge e città d’arte, i criminali informatici non vanno in vacanza. Anzi, approfittan...
Di recente, i criminali informatici si sono nuovamente concentrati su vecchie vulnerabilità presenti nelle popolari telecamere Wi-Fi e nei DVR D-Link. La Cybersecurity and Infrastructure Security...
Per decenni abbiamo celebrato il digitale come la promessa di un futuro più connesso, efficiente e democratico. Ma oggi, guardandoci intorno, sorge una domanda subdola e inquietante: e se fossimo...