Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Ats Insubria colpita da BlackByte. 20gg per pensarci e 450MB online.

Redazione RHC : 13 Maggio 2022 09:09

Qualche giorno fa avevamo riportato dell’attacco informatico alla Ats Insubria e che tutti i sistemi erano risultati bloccati a causa di un ransomware, anche se molti dettagli non erano trapelati.

Il direttore generale di Ats Insubria Lucas Maria Gutierrez, subito dopo l’incidente ha detto che risultava impossibile qualsiasi intervento e non si potevano prenotare o consultare i servizi dell’azienda.

Ricordiamo che ATS Insubria è una tra le agenzie di tutela della salute della regione Lombardia.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Il sistema socio-sanitario della Lombardia comprende otto Agenzie di Tutela della Salute (ATS), ventisette Aziende Socio Sanitarie Territoriali (ASST), per effetto della legge regionale n. 23 dell’11 agosto 2015, l’AREU, nonché diversi altri tipi di strutture soggette alla programmazione socio-sanitaria regionale.

L’attacco di BlackByte

Notizia delle ultime ore che sul data leak site (DLS) di BlackByte è apparso un avviso dove viene riportato il countdown a 20 giorni, dopo di che tutti i dati dell’azienda esfiltrati dalle sue infrastrutture informatiche verranno resi scaricabili gratuitamente online riportando il consueto “Lucchetto rosso”.

Home page del DLS di BlackByte

Accedendo al post, possiamo vedere una descrizione dell’ATS ed informazioni relative al suo fatturato, al numero dei dipendenti, il suo sito e il numero di telefono per un contatto.

Post relativo alla ATS sul sito di BlackByte

Scendendo più giù, vengono riportati 450MB di dati come samples, ovvero come “saggio” della bontà dei dati prelevati dell’azienda, per generare maggiore pressione e per tentare di far pagare il riscatto all’organizzazione prima della pubblicazione complessiva dei dati che avverrà tra 20 giorni.

Cosa contengono i dati

All’interno del post sul DLS, è presente la possibilità di scaricare un samples messo a disposizione dalla gang che contiene 450MB di informazioni.

Possibilità di eseguire il download dei dati per un samples di 450MB

Una volta cliccato sul link, veniamo riportati alla pagina di download del servizio anonfiles, dove è possibile inserire dei file che potranno poi essere scaricati da chiunque nel web.

Andando ad analizzare i file contenuti all’interno del file .rar, ci troviamo di fronte a questa lista di directory e la sensazione non è delle migliori.

I dati contenuti in questo archivio spaziano da informazioni molto sensibili, come i dati dei disabili cronici, i documenti di identità delle persone, estratti e consuntivi di budget, documenti relativi all’antimafia, contratti e delibere di varia natura.

Nel mentre dall’ATS ci fa sapere che torneranno presto online, infatti il sito per il momento presenta solo una homepage con questo messaggio

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Possibile Cyber Attacco a Generali: CRYPTO24 minaccia la pubblicazione tra 8gg
Di Redazione RHC - 18/09/2025

Poco fa la piattaforma italiana di monitoraggio del ransomware RansomFeed ha pubblicato una segnalazione che coinvolge Generali Group che sembrerebbe essere stata attaccata dalla cyber gang CRYPTO24. ...

Questo ennesimo articolo “contro” ChatControl sarà assolutamente inutile?
Di Stefano Gazzella - 18/09/2025

Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un d...

RHC intervista ShinyHunters: “I sistemi si riparano, le persone restano vulnerabili!”
Di RHC Dark Lab - 17/09/2025

ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...

Chat Control: tra caccia ai canali illegali e freno a mano su libertà e privacy
Di Sandro Sana - 16/09/2025

La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...

Great Firewall sotto i riflettori: il leak che svela l’industrializzazione della censura cinese
Di Redazione RHC - 16/09/2025

A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente,  in modo massivo e massiccio,  quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...