Redazione RHC : 1 Dicembre 2024 09:56
Un attacco informatico ha colpito Snatt, riporta Il Resto Del Carlino, azienda leader nel settore logistico dell’abbigliamento. Una cyber gang criminale è riuscita a bloccare i sistemi per tre giorni, paralizzando le attività e causando una settimana di cassa integrazione per circa 500 lavoratori.
Secondo Federico Leoni, segretario della Filt Cgil reggiana intervistato dal Carlino, ha riportato che “la richiesta di cassa integrazione ha interessato 450 lavoratori nella provincia di Reggio“. La priorità è stata affidata a una task force di tecnici che, in pochi giorni, ha ripristinato l’operatività e installato protezioni di sicurezza informatica più potenti. Tuttavia, permangono lievi problematiche in alcune aree aziendali.
L’attacco, avvenuto due settimane fa, potrebbe essere stato preparato in anticipo tramite un’infezione malware. Non è chiaro se sia stato necessario pagare un riscatto, ma è certo che l’azienda ha subito un danno significativo. La Procura indaga per identificare i responsabili, con il sospetto che dietro vi sia una delle bande internazionali note per colpire aziende italiane di spicco.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Le modalità con cui la cyber gang ha agito rimangono coperte da riserbo. Al momento dalle nostre analisi di Cyber Threat Intelligence all’interno delle underground ancora non si rilevano rivendicazioni da parte di Cyber gang conosciute.
Nonostante la rapida ripresa, questi eventi sottolineano la vulnerabilità delle aziende italiane di fronte alla crescente minaccia del cybercrime.
I ricercatori di Huntress hanno rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica in Wing FTP Server, appena un giorno dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità CVE-2025...
Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...
È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...
Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...
In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006