
Redazione RHC : 1 Dicembre 2024 09:56
Un attacco informatico ha colpito Snatt, riporta Il Resto Del Carlino, azienda leader nel settore logistico dell’abbigliamento. Una cyber gang criminale è riuscita a bloccare i sistemi per tre giorni, paralizzando le attività e causando una settimana di cassa integrazione per circa 500 lavoratori.
Secondo Federico Leoni, segretario della Filt Cgil reggiana intervistato dal Carlino, ha riportato che “la richiesta di cassa integrazione ha interessato 450 lavoratori nella provincia di Reggio“. La priorità è stata affidata a una task force di tecnici che, in pochi giorni, ha ripristinato l’operatività e installato protezioni di sicurezza informatica più potenti. Tuttavia, permangono lievi problematiche in alcune aree aziendali.
L’attacco, avvenuto due settimane fa, potrebbe essere stato preparato in anticipo tramite un’infezione malware. Non è chiaro se sia stato necessario pagare un riscatto, ma è certo che l’azienda ha subito un danno significativo. La Procura indaga per identificare i responsabili, con il sospetto che dietro vi sia una delle bande internazionali note per colpire aziende italiane di spicco.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Le modalità con cui la cyber gang ha agito rimangono coperte da riserbo. Al momento dalle nostre analisi di Cyber Threat Intelligence all’interno delle underground ancora non si rilevano rivendicazioni da parte di Cyber gang conosciute.
Nonostante la rapida ripresa, questi eventi sottolineano la vulnerabilità delle aziende italiane di fronte alla crescente minaccia del cybercrime.
Redazione
Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...

Per la seconda volta negli ultimi mesi, Google è stata costretta a smentire le notizie di una massiccia violazione dei dati di Gmail. La notizia è stata scatenata dalle segnalazioni di un “hacking...

Il panorama della sicurezza informatica è stato recentemente scosso dalla scoperta di una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE) nel servizio Windows Server Update Services (WSUS)...

Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...

I ricercatori di NeuralTrust hanno scoperto una vulnerabilità nel browser di ChatGPT Atlas di OpenAI. Questa volta, il vettore di attacco è collegato alla omnibox, la barra in cui gli utenti inseris...