Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
Banner Ransomfeed 320x100 1

Autore: Alessia Tomaselli

A breve su Whatsapp i gruppi con data di scadenza: addio ai “gruppi zombie”

WhatsApp sta testando una nuova funzione che consentirà ai gruppi di autoeliminarsi dopo un determinato periodo di tempo. WhatsApp, la piattaforma di messaggistica di proprietà di Meta, sta testando una nuova funzione che risolverà uno dei problemi più comuni per le chat di gruppo: i cosiddetti “gruppi zombie”. Con questi ultimi si fa riferimento ai gruppi creati temporaneamente per organizzare un evento specifico, come un compleanno, una laurea o un ritrovo ma che diventano inutili dopo l’evento e causano ingombro nell’app. La nuova funzione permetterà agli utenti di impostare una data di scadenza per i loro gruppi WhatsApp, eliminando quindi la necessità

Meta sta sperimentando una chat con intelligenza artificiale su WhatsApp e Messenger

Nessuna azienda è immune dall’ondata di AI generativa e anche Meta sta pensando al suo utilizzo. Meta in realtà è l’ultima a testare strumenti basati sull’IA per i suoi prodotti. Mark Zuckerberg ha annunciato che l’azienda sta costruendo “una nuova serie di prodotti di alto livello” per integrare l’IA generativa nei suoi servizi utilizzati da miliardi di utenti. Zuckerberg ha dichiarato che il team si concentrerà inizialmente sulla creazione di strumenti creativi, ma l’obiettivo a lungo termine è quello di creare “personaggi AI che possano aiutare le persone in vari modi”. L’azienda, tuttavia, deve fare molto lavoro di base prima di condividere

L’intelligenza artificiale è superata: gli scienziati annunciano l'”intelligenza organica”

I computer alimentati da cellule cerebrali umane possono sembrare fantascienza, ma un gruppo di ricercatori statunitensi ritiene che tali macchine, che fanno parte di un nuovo campo di studi chiamato “intelligenza organoide”, potrebbero plasmare il futuro. Ed hanno anche un piano per sì che tutto si realizzi. Gli organoidi sono repliche in miniatura di organi e tessuti umani coltivati in laboratorio. Queste strutture tridimensionali, di solito derivate da cellule staminali, sono state utilizzate in laboratorio per quasi due decenni, dove gli scienziati sono stati in grado di evitare test dannosi sull’uomo o sugli animali, sperimentando su questi organi sostitutivi che rappresentavano reni,

Spotify lancia una nuova funzione: il DJ radiofonico

Spotify si sta preparando a rivoluzionare il settore dello streaming musicale. Ha lanciato una nuova funzione simile a quella dei DJ radiofonici, ma alimentata da un’intelligenza artificiale, la quale fornisce commenti tra un brano e l’altro. TechCrunch ha riferito che Spotify ha presentato una nuova funzione progettata per imparare il più possibile sull’utente in modo da poter fornire le migliori canzoni in base ai suoi gusti specifici. Questa funzione si chiama “DJ” ed è separata da DJ radio, che probabilmente verrà abbandonata una volta che DJ sarà ampiamente adottato. DJ: che cos’è e cosa fa Che cos’è il DJ? Il concetto è

Perché realizzare un’intelligenza artificiale simile a quella umana potrebbe essere “una trappola”

Microsoft e Google stanno facendo la cosa giusta puntando ad ottenere un’intelligenza artificiale simile a quella umana? Mentre aziende come Alphabet (GOOG, GOOGL) e Microsoft (MSFT) lottano per realizzare la migliore tecnologia di intelligenza artificiale, un esperto si chiede se stiano procedendo nel modo giusto. Nel 1950 Alan Turing propose un test di intelligenza per le macchine, quello che in seguito prese il nome di Test di Turing. Questo suggeriva un criterio per determinare se una macchina fosse in grado di pensare come un essere umano e venne pubblicato nell’articolo “Computing machinery and intelligence” sulla rivista Mind.  Da allora, cercare di imitare gli esseri umani è stato l’obiettivo

WhatsApp and Meta cambiano profondamente

WhatsApp e Meta stanno apportando un cambiamento significativo al modo in cui gestiscono i dati dei loro utenti. I dati di entrambi i servizi passeranno dall’essere regolati dalle società irlandesi alle entità globali. Il cambiamento era stato annunciato per la prima volta nel 2020, in risposta all’uscita del Regno Unito dall’UE. Al tempo non era ancora pronto, ora invece sì. Sia WhatsApp che Meta hanno sottolineato che i cambiamenti non modificheranno il trattamento dei dati degli utenti britannici, le loro impostazioni sulla privacy o il funzionamento dei prodotti stessi.Gli utenti del Regno Unito continueranno a essere protetti dalle leggi sulla privacy e

Le principali aziende di robotica che utilizzano l’intelligenza artificiale di fronte alle sfide operative

La tecnologia robotica sta diventando sempre più diffusa in molti settori industriali di tutto il mondo grazie alla sua capacità di ridurre i costi operativi, aumentare la produttività e migliorare la qualità dei prodotti. Le aziende di robotica stanno incorporando l’intelligenza artificiale (AI) nelle macchine per aiutare le aziende e i loro dipendenti attraverso l’automazione in settori che vanno dalla produzione al servizio clienti. Le auto a guida autonoma, i droni, i robot umanoidi e le attrezzature agricole autonome sono esempi di macchine intelligenti. Queste macchine utilizzano sensori, tecnologia computerizzata, apprendimento automatico e altre tecnologie di intelligenza artificiale per svolgere vari compiti.

Meta Verified. Presto anche Facebook, Instagram e WhatsApp faranno pagare la spunta blu

Sembra proprio che questa settimana Mark Zuckerberg voglia alzare la posta in gioco o comunque sta cercando di riguadagnare peso almeno sulle prime pagine dei giornali. Mark Zuckerberg ha appena annunciato Meta Verified, un programma che mira a unificare la verifica su tutte le piattaforme dell’azienda e a fare ciò che Twitter ha già deciso di fare: far pagare per questo servizio. Di seguito il messaggio pubblicato su Facebook da Mark Zuckerberg: Se attualmente è necessario rivolgersi individualmente a Facebook, Instagram e WhatsApp per far verificare un’entità commerciale su ciascuna piattaforma, Meta Verified addebiterà ai singoli clienti 11,99 dollari al mese sul

Microsoft limita il chatbot Bing a soli 5 messaggi per evitare che l’AI diventi aggressivo

Le conversazioni troppo lunghe confondono Bing, quindi Microsoft le ha disattivate. Microsoft ha annunciato un cambiamento radicale del suo chatbot Bing AI, svelato per la prima volta al mondo la scorsa settimana. A partire dal 18 febbraio, gli utenti che hanno accesso all’anteprima di Bing non potranno più chattare liberamente con la sua intelligenza artificiale: le conversazioni saranno limitate a soli 5 messaggi per sessione e 50 domande al giorno. Il motivo di questa scelta L’azienda afferma di aver introdotto questi limiti perché i test hanno riscontrato che il chatbot può confondersi facilmente durante le conversazioni più lunghe, in quanto fatica a

Robotaxi: l’auto elettrica a guida autonoma di Amazon per la prima volta in funzione

La start-up di veicoli autonomi Zoox, di proprietà di Amazon, ha trasportato con successo per la prima volta su strade pubbliche dei passeggeri a bordo del suo veicolo a guida autonoma. Zoox aveva presentato la sua auto autonoma per la prima volta nel 2020 e da allora stava conducendo dei test all’interno della sua struttura privata. Le caratteristiche del veicolo di Zoox Il veicolo, che funziona a elettricità e non dispone di un volante per gli input manuali di sterzata, ha percorso un chilometro e mezzo trasportando il personale dell’azienda vicino all’edificio del campus di Zoox situato a Foster City, in California,

Categorie