Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
LECS 320x100 1

Autore: Alessia Tomaselli

Phoenix utilizza la robotica e la tecnologia 3D per costruire case in modo più rapido ed economico

In Arizona e in tutti gli Stati Uniti i prezzi degli alloggi sono carissimi e i tempi per costruire le case sono troppo lunghi. Potrebbe però esserci una soluzione in vista: Phoenix ha creato un modo per costruire case in meno di 60 giorni, grazie all’automazione e alla robotica. Inoltre, questa soluzione permetterebbe di abbassare i costi o almeno di rendere le casi più efficienti e durature. Jack Oslan e Russell Varone sono i co-fondatori di Diamond Age, un’azienda californiana che utilizza la tecnologia di stampa 3D per costruire case. L’azienda sta cambiando il modo di costruirle: invece di usare le travi

Il nuovo aggiornamento di Chrome non supporta più Windows 7

Chrome 110 introduce l’autenticazione biometrica per l’auto-inserimento delle password sui computer e la possibilità di personalizzare le pagine di errore predefinite per le web app. Se attualmente utilizzate Google Chrome su un PC vecchio o obsoleto, potreste prendere in considerazione l’aggiornamento dell’hardware. Con il rilascio ufficiale di Chrome 110 avvenuto il 7 febbraio, il browser non supporterà più Windows 7 o Windows 8 / 8.1 e i meno utilizzati Windows Server 2012 o Windows Server 2012 R2. Tutto ciò segue la decisione di Microsoft di terminare definitivamente gli aggiornamenti di sicurezza per Windows 7 e Windows 8 / 8.1 a partire dal

Robot, occhiali AR e niente forno: ecco come cambieranno le cucine entro il 2040

Se si pensa alle cucine futuristiche, la prima cosa che viene in mente è un robot. In particolare un robot che prepara tutto il cibo e lo serve pure. Ebbene sì, un “braccio robotico da cucina” è una delle previsioni dell’ultimo rapporto di Mintel, che analizza come si evolverà la cucina entro il 2040. Questi robot potrebbero preparare un pasto aver bisogno dell’aiuto di un umano. Un primo prototipo è disponibile presso l’azienda londinese Moley. Ma il costo elevato (la macchina di Moley costa 248.000 sterline, circa 278.080 euro) impedisce a queste macchine di diventare di uso comune, secondo Mintel. L’azienda ritiene

I lavori che saranno sostituiti da chatbot come ChatGPT

I chatbot e gli strumenti di intelligenza artificiale come ChatGPT, in grado di produrre in tempi brevissimi contenuti scritti sempre più sofisticati, vengono già utilizzati per svolgere una serie di mansioni. Non vengono solo svolti compiti scolastici, ma anche generati documenti legali e persino stese leggi. Come in ogni grande innovazione tecnologica, alcuni lavoratori verranno rimpiazzati dall’intelligenza artificiale. Allo stesso tempo però, emergeranno attività completamente nuove e potenziali opportunità di impiego. Continuate a leggere per scoprire quali sono, secondo gli esperti, le mansioni più facilmente sostituibili da parte di ChatGPT e altri strumenti di intelligenza artificiale. Programmazione informatica ChatGPT può scrivere il

Microsoft lancia Teams Premium con funzionalità basate su OpenAI

Teams Premium include una funzione di riepilogo intelligente alimentata dall’intelligenza artificiale, alcune funzioni di Teams esistenti e una migliore protezione delle riunioni. Microsoft Teams Premium è ora disponibile con funzionalità basate sul modello linguistico GPT-3.5 AI di OpenAI. Il nuovo livello premium di Microsoft Teams include una funzione di recap intelligente che genera automaticamente note, attività e punti salienti delle riunioni grazie a GPT-3.5, oltre a riunioni personalizzate e funzioni come il watermarking (filigrana difitale) per proteggere meglio i contenuti delle riunioni. Cos’è il recap intelligente? Il recap intelligente è la grande novità di Microsoft Teams Premium e potrebbe invogliare gli utenti

Gli Stati Uniti e l’Unione Europea vareranno il primo accordo di AI

Gli Stati Uniti e l’Unione Europea hanno annunciato venerdì un accordo per accelerare e potenziare l’uso dell’intelligenza artificiale e poterla applicare per migliorare l’agricoltura, la sanità, la risposta alle emergenze, al cambiamento climatico e alla rete elettrica. Un alto funzionario dell’amministrazione statunitense, parlando dell’iniziativa poco prima dell’annuncio ufficiale, l’ha definita il primo accordo di ampio respiro sull’intelligenza artificiale tra Stati Uniti ed Europa. In precedenza, gli accordi in materia si erano limitati a settori specifici, come il miglioramento della privacy. La modellazione AI, che si riferisce ad algoritmi di apprendimento automatico che utilizzano i dati per prendere decisioni logiche, potrebbe essere utilizzata

La “macchina della verità” per i deepfake

I deepfakes sono video falsi di persone reali, generati da software di intelligenza artificiale per mano di persone che vogliono minarne la fiducia. Al giorno d’oggi, i deepfakes stanno diventando così realistici che gli esperti si stanno preoccupando dell’impatto che avranno sulle notizie e sulla democrazia. Due anni fa, Eric Horvitz, Chief Scientific Officer di Microsoft e co-creatore del filtro antispam per le email, ha iniziato a cercare di risolvere questo problema. “Entro cinque o dieci anni, se non avremo questa tecnologia, la maggior parte di ciò che la gente vedrà, o una buona parte di esso, sarà falso. Non saremo in

iCloud per Windows: cos’è e come si usa?

Se utilizzate sia dispositivi Apple che Windows, allora dovreste avere anche iCloud per Windows. Si tratta di un’applicazione per il sistema Windows che consente di accedere ai dati e alle funzioni di iCloud dal PC. Ma vediamo insieme quali sono le sue funzionalità e perché potrebbe esservi utile. Cosa offre iCloud per Windows? Una volta installato, iCloud per Windows consente di accedere ai file di iCloud Drive, alle foto, alla posta, ai contatti, ai calendari e alle attività (con Outlook) e ai segnalibri di Safari: basta accedere con il proprio ID Apple. È inoltre possibile utilizzare il Portachiavi iCloud come gestore di

Mercedes batte Tesla: diventa la prima azienda certificata di auto autonome di livello 3 negli USA

La funzione è attualmente disponibile solo nelle ultime versioni della Classe S e della berlina EQS, che sono attualmente in produzione e dovrebbero arrivare a Las Vegas entro il terzo trimestre di quest’anno. È partita la corsa delle case automobilistiche per diventare le prime a sviluppare e implementare un alto livello di autonomia nelle loro auto. Mercedes sembra aver vinto la gara contro Tesla, diventando la prima azienda certificata di auto autonome di livello 3 negli Stati Uniti. Cos’è l’autonomia di livello 3 L’autonomia di livello 3, nota anche come automazione condizionata, è classificata come il terzo livello di automazione della guida

La nuova voce AI di Apple per gli audiolibri sembra un essere umano

Apple ha sviluppato una nuova funzione all’interno della sua app Apple Books: i narratori AI. Oltre alla possibilità di far narrare gli audiolibri a persone reali, l’app offre ora anche la possibilità di farsi leggere i libri da voci digitali che sembrano narratori umani. Addio ai doppiatori che leggono e recitano il libro, dunque. Possiamo dare il benvenuto a due nuove voci artificiali che puntano ad imitare quella umana. Secondo la nota azienda statunitense, infatti, le voci digitali sarebbero estremamente naturali, grazie al fatto che i narratori artificiali sono stati “addestrati” studiando la voce del narratore umano. Così come per Siri, anche per

Categorie