Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Enterprise BusinessLog 320x200 1

Autore: RHC Dark Lab

150.000 dollari. Il costo di uno 0-Day UAF nel Kernel Linux sul Dark Web

Recentemente è emerso un allarme nel mondo della sicurezza informatica: un attore malintenzionato ha annunciato la vendita di una vulnerabilità 0-Day di tipo Use After Free (UAF) nel kernel Linux su un noto forum del dark web. Questa vulnerabilità, se sfruttata, permetterebbe l’esecuzione di codice con privilegi elevati, rappresentando una seria minaccia per i sistemi affetti. Dettagli della Vulnerabilità Il post dell’attore malintenzionato specifica che la vulnerabilità riguarda la versione 6.6.15-amd64 del kernel Linux. Le vulnerabilità 0-Day UAF si verificano quando la memoria precedentemente liberata viene successivamente utilizzata, permettendo ad un attaccante di eseguire codice arbitrario con privilegi elevati (Local Privilege Escalation),

0-day SandBox RCE in Google Chrome on Sale!

Another alarming discovery in the cyber-security landscape shakes the internet. A threat actor put on sale (on BreachForum) a dangerous 0-day vulnerability affecting the Google Chrome browser. This flaw, named “Sandbox RCE”, allows for arbitrary code execution with high privileges, exposing vulnerable systems to an elavated risk. VULNERABILITY DETAILS The advertisement specifies that the vulnerability has been tested on two distincts Chrome versions (126.0.6478.128 and 126.0.6478.127) and the targets Windows OS systems (version 21H1 e 21H2). A RCE is a critical vulnerability that permits a bad actor to execute malicious code on a target device remotely, without the victim’s knowledge. The threat

In vendita una RCE Zeroday Sandbox per il browser Chrome per un Milione di Dollari

Un’allarmante scoperta nel panorama della cyber-sicurezza scuote le fondamenta del web: un hacker ha messo in vendita, su un rinomato forum del dark web, una pericolosa vulnerabilità zero-day che colpisce il browser Chrome. Questa falla, denominata “Sandbox RCE”, apre la porta all’esecuzione di codice con privilegi elevati, esponendo i sistemi vulnerabili a un rischio elevato. Dettagli vulnerabilità L’annuncio specifica che la vulnerabilità è stata testata su due indirizzi IP specifici: 126.0.6478.128, 126.0.6478.127 (come riportato dal Threat Actors che probabilmente ha commesso un typo), e il sistema operativo compatibile, ossia Windows (Versioni: 21H1 e 21H2). Un’ RCE (Remote Code Execution) zero-day nel browser

LockBit: Bluff contro la Federal Reserve o sbaglio di Target?

Negli ultimi anni, il panorama della cybersecurity è stato dominato da una crescente minaccia rappresentata dai gruppi di ransomware. Tra questi, LockBit è emerso come uno dei più noti e temuti. Tuttavia, un recente evento ha messo in discussione la loro credibilità: l’annuncio di una presunta doppia estorsione contro la Federal Reserve, che si è rivelato essere un bluff. Il Contesto: Chi è LockBit? LockBit è un gruppo di cybercriminali noto per utilizzare il ransomware come arma principale. Questo gruppo, attivo dal 2019, è specializzato in attacchi mirati contro grandi aziende e istituzioni. La loro strategia di attacco è spesso basata sulla

KillSec Annuncia la Nuova Piattaforma Ransomware-as-a-Service (RaaS)

5 Giugno 2024 – KillSec, un noto gruppo di hacktivisti, ha annunciato sul loro canale Telegram il lancio della loro ultima offerta: KillSec RaaS (Ransomware-as-a-Service). Questa nuova piattaforma promette di migliorare le capacità dei cybercriminali in erba fornendo strumenti avanzati e funzionalità user-friendly. Post dal canale telegram di Killsec Locker Avanzato in C++ Una delle caratteristiche principali di KillSec RaaS è il suo locker avanzato, scritto in C++. Questo linguaggio di programmazione è noto per la sua efficienza e prestazioni, rendendo il locker sia potente che veloce. Il locker è progettato per crittografare i file sulla macchina della vittima, rendendoli inaccessibili senza

Esclusivo! Parla il Gruppo Hacker Dietro l’Attacco alla ASST Rhodense intervistato da RHC. La supply-chain è fondamentale!

Recentemente, l’ASST Rhodense è stata bersaglio di un grave attacco informatico perpetrato dal gruppo ransomware Cicada3301. Questo attacco ha portato al furto di un’enorme quantità di dati sensibili, tra cui informazioni personali e mediche, con conseguenze importanti per le strutture sanitarie di Garbagnate Milanese, Bollate, Rho e Passirana. Il furto di 1 terabyte di dati, poi pubblicato integralmente sul Data Leak Site (DLS) del gruppo criminale, ha messo ancora una volta in luce le vulnerabilità delle istituzioni sanitarie italiane, che spesso presentano una postura cibernetica limitata e non adeguatamente preparata a fronteggiare le minacce più sofisticate. In questo contesto, Red Hot Cyber

Massiccio attacco informatico. Pumpkin Eclipse blocca 600.000 router Windstream con malware Chalubo

Lo scorso ottobre gli utenti del provider Internet Windstream si sono lamentati in massa del fatto che i loro router si sono bloccati improvvisamente, non rispondendo più ai riavvii e ad ogni altro tentativo di ripristino. Come hanno scoperto i ricercatori, questo massiccio attacco, chiamato Pumpkin Eclipse (“Pumpkin Eclipse”, perché è accaduto tutto alla vigilia di Halloween), ha colpito più di 600.000 dispositivi e ha utilizzato il malware Chalubo. Secondo i ricercatori dei Black Lotus Labs di Lumen , che hanno osservato l’incidente dal 25 al 27 ottobre 2023, l’accesso a Internet ha smesso di funzionare per gli utenti in molti stati, tra cui Iowa, Alabama,

Categorie