Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Banner Ancharia Mobile 1
Babuk ransomware distribuito dagli exploit di ProxyShell.

Babuk ransomware distribuito dagli exploit di ProxyShell.

Redazione RHC : 10 Novembre 2021 07:16

Un nuovo attore di minacce sta hackerando i server Microsoft Exchange e violando le reti aziendali utilizzando la vulnerabilità ProxyShell per distribuire il Babuk Ransomware.

Gli attacchi ProxyShell contro i server Microsoft Exchange vulnerabili sono iniziati diversi mesi fa, con LockFile e Conti, note cyber-gang che operano nella Ransomware as a Service.

Secondo un rapporto dei ricercatori di Cisco Talos, un affiliato del ransomware Babuk noto come “Tortilla” si è unito al club a ottobre, quando l’operazione ha iniziato a utilizzare la web shell “China Chopper” sui server Exchange violati.

Il nome Tortilla, si basa su eseguibili dannosi individuati nelle campagne che utilizzano il nome Tortilla.exe. L’attacco ransomware Babuk inizia con una DLL o un eseguibile .NET rilasciato sul server Exchange utilizzando la vulnerabilità di ProxyShell.

Il processo di lavoro di Exchange IIS w3wp.exe esegue quindi questo payload dannoso per eseguire il comando PowerShell offuscato che consente di bypassare la protezione degli endpoint, invocando infine una richiesta Web per recuperare un payload loader denominato “tortilla.exe”.

Questo loader si collegherà a “pastebin.pl” e scaricherà un payload che viene caricato in memoria e iniettato in un processo NET Framework, che alla fine crittografa il dispositivo con Babuk Ransomware.

Sebbene gli analisti di Cisco abbiano trovato prove dello sfruttamento della vulnerabilità di ProxyShell, nella maggior parte delle infezioni, in particolare nella shell web “China Chopper”, i dati di telemetria riflettono un ampio spettro di tentativi di exploit.

Più specificamente, Tortilla ha seguito questi percorsi per eliminare i moduli DLL e .NET:

  • Tentativo di falsificazione della richiesta lato server di rilevamento automatico di Microsoft Exchange;
  • Tentativo di esecuzione del codice remoto di iniezione OGNL di Atlassian Confluence;
  • esecuzione di codice remoto utilizzando gli exploit di Apache Struts;
  • Accesso a wp-config.php di WordPress tramite tentativo di patch traversal;
  • Tentativo di bypass dell’autenticazione di SolarWinds Orion;
  • Tentativo di esecuzione del comando remoto di Oracle WebLogic Server;
  • Tentativo di deserializzazione arbitrario di oggetti Java di Liferay.

Poiché questi attacchi si basano su vulnerabilità per le quali sono prodotte delle patch, si consiglia vivamente a tutti gli amministratori di aggiornare i propri server alle versioni più recenti per evitare che vengano sfruttati negli attacchi.

Babuk Locker è un’operazione ransomware lanciata all’inizio del 2021, quando ha iniziato a prendere di mira le aziende e a crittografare i loro dati con attacchi a doppia estorsione.

Dopo aver condotto un attacco al Metropolitan Police Department (MPD) di Washinton DC e aver sentito il calore delle forze dell’ordine statunitensi, la banda di ransomware ha interrotto la loro operazione.

Dopo che il codice sorgente per la prima versione di Babuk e un builder sono trapelati sui forum di hacking, altri criminali hanno iniziato a studiare il codice ed ad utilizzarlo nei loro ransomware per lanciare i propri attacchi.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Immagine del sito
La Presidenza Del Consiglio e Giorgia Meloni Advisor di Senvix? Attenzione alle truffe online!
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...