Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Backdoor in xz Utils: 35 immagini Docker Hub ancora infette

Redazione RHC : 14 Agosto 2025 09:40

Gli analisti di Binarly hanno trovato almeno 35 immagini su Docker Hub ancora infette da una backdoor che ha penetrato xz Utils l’anno scorso. I ricercatori hanno avvertito che questo potrebbe potenzialmente mettere a rischio utenti, organizzazioni e i loro dati.

Binarly spiega che molte pipeline CI/CD, sviluppatori e sistemi di produzione estraggono le immagini direttamente da Docker Hub, utilizzandole come base per i propri container. Se queste immagini vengono compromesse, ogni nuova build erediterà la vulnerabilità o il codice dannoso.

Ricordiamo che una backdoor nel popolare pacchetto xz Utils fu scoperta accidentalmente nel 2024 e l’incidente ricevette molta attenzione. Di conseguenza, al problema fu assegnato l’identificatore CVE-2024-3094 e ottenne 10 punti su 10 possibili sulla scala CVSS.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Poiché xz Utils e la sua libreria liblzma sono molto popolari e inclusi nella maggior parte delle distribuzioni Linux (e sono utilizzati anche da molte applicazioni Linux e macOS), la scoperta del malware ha scatenato l’intera comunità open source.

    Un’indagine condotta l’anno scorso ha rivelato che l’operazione backdoor era stata pianificata con cura ed era durata diversi anni; gli aggressori avevano pianificato l’attacco per molto tempo e si erano guadagnati la fiducia del responsabile della manutenzione di xz Utils, Lasse Collin (alias Larhzu).

    La backdoor intercettava e reindirizzava le operazioni di decrittazione della chiave RSA SSH (la funzione RSA_public_decrypt ) a OpenSSH tramite il meccanismo IFUNC della libreria glibc. Di conseguenza, se un aggressore con una chiave privata speciale si connetteva tramite SSH a un sistema infetto, era in grado di bypassare l’autenticazione ed eseguire comandi da remoto con privilegi di root.

    Poiché il malware è stato infine distribuito nei pacchetti ufficiali della distribuzione Linux (come Debian, Fedora, OpenSUSE e Red Hat), l’infezione xz Utils è stata una delle compromissioni più gravi dell’anno scorso.

    Come riportato da Binarly questa settimana, i problemi alla supply chain causati dall’infezione xz Utils sono ancora in corso, con decine di immagini infette ancora presenti su Docker Hub.

    “Abbiamo scoperto che alcune di queste immagini compromesse [da xz Utils] sono ancora pubblicamente disponibili su Docker Hub. Quel che è peggio è che altre immagini sono state create su queste immagini di base infette, dando origine a infezioni a cascata”, hanno affermato i ricercatori.

    In totale, gli esperti hanno trovato 35 immagini di questo tipo ancora disponibili per il download. Allo stesso tempo, gli analisti sottolineano che questo numero riflette solo parzialmente la reale portata del problema, poiché non hanno effettuato una scansione completa della piattaforma.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Terrore nel volo di Ursula von der Leyen? Facciamo chiarezza!
    Di Giovanni Pollola - 02/09/2025

    Il 31 agosto 2025 il volo AAB53G, operato con un Dassault Falcon 900LX immatricolato OO-GPE e con a bordo la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, è decollato da Varsavia ed è a...

    Zscaler Violazione Dati: Lezione Apprese sull’Evoluzione delle Minacce SaaS
    Di Ada Spinelli - 02/09/2025

    La recente conferma da parte di Zscaler riguardo a una violazione dati derivante da un attacco alla supply chain fornisce un caso studio sull’evoluzione delle minacce contro ecosistemi SaaS compless...

    Proofpoint: Allarme CISO italiani, l’84% teme un cyberattacco entro un anno, tra AI e burnout
    Di Redazione RHC - 02/09/2025

    Proofpoint pubblica il report “Voice of the CISO 2025”: cresce il rischio legato all’AI e rimane il problema umano, mentre i CISO sono a rischio burnout. L’84% dei CISO italiani prevede un att...

    QNAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche nei sistemi VioStor NVR
    Di Redazione RHC - 01/09/2025

    La società QNAP Systems ha provveduto al rilascio di aggiornamenti di sicurezza al fine di eliminare varie vulnerabilità presenti nel firmware QVR dei sistemi VioStor Network Video Recorder (NVR). I...

    Ma quale attacco Hacker! L’aereo di Ursula Von Der Leyen vittima di Electronic War (EW)
    Di Redazione RHC - 01/09/2025

    Un episodio inquietante di guerra elettronica (Electronic War, EW) ha coinvolto direttamente la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Durante l’avvicinamento all’aeroporto di...